Confcommercio
La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 105
Esprime stupore e rammarico Confcommercio, in merito alle tempistiche che hanno costretto gli organizzatori del Lucca Summer Festival ad accantonare il progetto di una edizione 2021 autunnale per la celebre kermesse musicale.
"Alla luce di quanto emerso pubblicamente nelle ultime settimane – si legge in una nota -, troviamo inverosimile che non ci sia stato modo di trovare una soluzione per lo svolgimento del Summer a settembre con modalità che tenessero conto sia del rispetto delle restrizioni anti covid in materia di distanziamento sociale e assembramenti, sia delle esigenze del Summer. E a tale proposito la proposta annunciata da Mimmo D'Alessandro di far svolgere spettacoli da 6 mila persone nell'area dell'ex campo Balilla, che nel 2017 ne accolse 56 mila per il concerto dei Rolling Stones, sembrava fondata e fattibile. E' poi emersa l'ipotesi di piazza Napoleone, ma quando ormai i tempi erano troppo ristretti. Ecco dunque che oggi ci ritroviamo a parlare di un'altra grande occasione perduta per il rilancio della città".
"Per quanto riguarda Lucca Comics & Games – prosegue la nota -, non c'è dubbio che vada plaudita con convinzione la volontà di Lucca Crea di lavorare ad un progetto finalizzato a proporre una edizione del festival "dal vivo" che sia la più vicina possibile, restrizioni anti covid permettendo naturalmente, all'originale. Al tempo stesso riteniamo fondamentale che questo progetto miri a trovare tutte quelle possibili soluzioni che permettano alla città e al suo palcoscenico naturale del centro storico di vivere appieno la manifestazione".
"Per questa ragione – termina Confcommercio – abbiamo chiesto un incontro ai vertici di Lucca Crea, in modo da poter conoscere da loro i dettagli logistici dell'edizione 2021 e al tempo stesso presentare loro le nostre proposte".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 83
Esprime preoccupazione Confcommercio, nell'apprendere le notizie dei recenti e violenti fatti di cronaca che hanno riguardato il centro storico.
"Il clima che si respira in queste settimane – si legge in una nota - durante la fascia serale e notturna non è dei più semplici, alimentato da comportamenti non corretti da parte di giovani e giovanissimi. E' doveroso precisare da subito come questi episodi non siano in alcun modo riconducibili all'attività dei nostri imprenditore del settore dei pubblici esercizi che, anzi, vanno elogiati per il senso di responsabilità, la professionalità e l'applicazione nell'adeguamento ai protocolli anti covid. A cominciare dal rispetto del distanziamento sociale, ai sacrifici economici per avere in dotazione un servizio di security privata che vigili su ciò che accade all'esterno dei locali, e altro ancora. Purtroppo però quanto accade per le vie e nelle piazze non dipende certo da loro, ma dal comportamento dei giovani. E anzi, i nostri imprenditori sono i primi poi a pagarne le conseguenze".
"Capiamo il desiderio dei giovani di ritornare a una vita normale dopo mesi difficili – prosegue la nota –, comprendiamo la voglia di divertirsi e ritrovarsi con gli amici, ma occorrono senso di responsabilità e rispetto delle regole. Ecco perché esortiamo i ragazzi a far festa con criterio". "Un appello – chiude Confcommercio – che rinnoviamo loro non solo come esponenti di una associazione di categoria, ma anche come cittadini che chiedono di poter vivere in una città a misura di tutti".