Confcommercio
Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 86
Conferma alla unanimità per Grazia Casanova, che resta alla guida del Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara anche per il prossimo quadriennio.
Figura di riferimento dell'associazione, della quale è anche componente della giunta interprovinciale, Casanova si è vista ribadire la fiducia da parte delle sue colleghe in virtù dell'ottimo lavoro svolto in questi anni, che l'ha portata a ricoprire anche il ruolo di vicepresidente nazionale di Terziario Donna Confcommercio.
Sue vice saranno Samanta Cecchi e Claudia Salas Lazzari. Le altre componenti del nuovo Consiglio direttivo sono invece – in ordine alfabetico - Sandra Bianchi, Renata Bonacchi, Isola Carrara, Simona Del Ry, Lisa Di Michele, Rosita Di Michele, Deborah Doroni, Anna Fanucchi, Francesca Graci, Simona Lucchesi, Alessandra Maionchi, Iliana Nutini, Stefania Petroni, Silvia Santi, Francesca Sbraga, Marzia Toni e Patrizia Torre.
"Ringrazio di cuore le colleghe che hanno deciso di rinnovarmi la loro fiducia – afferma Casanova – e siamo pronte tutte assieme a ripartire con nuovo slancio verso le tante sfide che il mondo del commercio, in fase di grandi cambiamenti dovuti all'emergenza sanitaria, ci pone davanti. Abbiamo un nuovo Consiglio direttivo pieno di qualità e di stimate professioniste, pronte a mettersi in gioco con entusiasmo. Una grande squadra, sotto ogni punto di vista, di cui vado orgogliosa. Uno dei punti chiave di questo mandato sarà la piena sinergia con tutte le imprenditrici del Sistema Confcommercio".
"Per usare una metafora calcistica – chiude Casanova -, il nostro obiettivo non è quello di vincere una partita, ma il campionato". Alla riconfermata presidente vanno le congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro da parte del presidente e della direttrice di Confcommercio, Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 77
Torna a farsi sentire la voce di Confcommercio, in merito all'edizione settembrina del Lucca Summer Festival, ancora fortemente in bilico.
"Registriamo con crescente preoccupazione – si legge in una nota – il passare dei giorni e delle settimane, senza che dagli enti preposti arrivi una risposta in merito alla richiesta di deroga sul numero massimo di spettatori presentato dagli organizzatori del Summer all'interno dell'ex campo Balilla. Risposta che sollecitiamo in maniera accorata, considerando che il mese di settembre sia praticamente dietro l'angolo per una manifestazione complessa che ha bisogno di tempo a sufficienza per definire i contratti con gli artisti e programmare in modo adeguato tutte le questioni logistiche e normative".
"Come abbiamo già avuto modo di dire – prosegue Confcommercio – il piano predisposto dal patron Mimmo D'Alessandro e dal suo staff ci pare assolutamente sensato nei numeri, prevedendo 6 mila spettatori per un'area che nel 2017 ne ospitò quasi 10 volte di più in occasione del concerto dei Rolling Stones. Pur senza entrare in dettagli che non sono di nostra competenza, appare logico e intuitivo il pieno rispetto di ogni parametro indicato nelle normative sul distanziamento sociale e gli assembramenti".
"Ecco perché – chiude la nota – chiediamo con forza una decisione positiva in tempi rapidi rispetto alla richiesta di deroga, consapevoli che lo svolgimento di una edizione settembrina del Summer Festival rappresenterebbe quest'anno una straordinaria ventata positiva per un intero territorio lucchese che vuole tornare a respirare un clima di piena normalità".