Confcommercio
Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 181
Confcommercio segue con grande attenzione le notizie riguardanti la possibilità che il Lucca Summer Festival possa vivere a settembre una edizione speciale con una serie di concerti sotto gli spalti delle Mura.
"Il nostro auspicio – si legge in una nota dell'associazione -, di cuore, è che arrivi al più presto questa deroga necessaria che consenta al patron del Summer Mimmo D'Alessandro di mettere in piedi un cartellone di spettacoli da 6 mila spettatori l'uno. Pur senza entrare nel merito di considerazioni tecniche che non sono di nostra competenza, appare evidente e oggettivo il fatto che un pubblico di 6 mila persone possa essere accolto in piena sicurezza e nel rispetto di ogni prescrizione in materia di distanziamento sociale e assembramenti, all'interno di una maxi area come quella dell'ex campo Balilla. Che, giova ricordarlo, nel 2017 di persone ne accolse quasi 10 volte tanto in occasione dello storico concerto dei Rolling Stones".
"Conoscendo poi la professionalità e la competenza tecnica degli organizzatori del Summer e del loro staff – prosegue la nota –, abbiamo anche zero dubbi sul fatto che nessun dettaglio verrà lasciato al caso per far sì che le prescrizioni anti covid siano rispettate alla virgola. Insomma, dal punto di vista logistico davvero non vediamo ostacoli allo svolgimento di una manifestazione che avrebbe un grandissimo impatto artistico, culturale, turistico e d'immagine per la città di Lucca, trasformandosi in un vero e proprio simbolo della ripartenza. Per questa ragione invitiamo tutti gli enti preposti ad ascoltare con la massima attenzione la richiesta di deroga per il numero di spettatori che arriva dall'organizzazione del Summer, accogliendola al più presto".
"Quando si parla di ripartenza e di grandi eventi – chiude Confcommercio -, naturalmente non si può dimenticare Lucca Comics & Games, che ha come noto calendario e modalità di svolgimento del tutto diverse. L'auspicio è che quest'anno, di pari passo anche con l'avanzare della campagna vaccinale, ci siano i presupposti per tornare a vivere un festival gioioso, partecipato e vissuto appieno dal popolo dei Comics e da tutti i lucchesi".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 75
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara rende noto di aver siglato una importante convenzione con "Fox Investigazioni e Sicurezza", agenzia leader sul territorio nel settore dei servizi di security in manifestazioni di altissimo livello come ad esempio Summer Festival, Lucca Comics & Games e Carnevale di Viareggio, solo per citarne alcune. Una convenzione, quella raggiunta dalla due realtà, che vedrà l'agenzia offrire i propri servizi a tutti gli iscritti a Confcommercio con prezzi dedicati ed esclusivi. Servizi che potranno interessare ad esempio i pubblici esercizi come bar e locali che intendano dotarsi di un servizio di vigilanza esterna in materia di rispetto dei protocolli anti covid. Oppure le strutture ricettive che ospitino eventi e cerimonie. O ancora, nelle località di mare, servizi di vigilanza degli stabilimenti balneari contro fenomeni di vandalismo e piccola criminalità.
"Un altro importante servizio per i nostri soci – afferma il direttore di Confcommercio Sara Giovannini – a prezzi esclusivi, particolarmente prezioso in una fase storica in cui certi settori imprenditoriali necessitano di un supporto legato al rispetto delle normative anti covid e anti assembramento. Una esigenza, questa, particolarmente avvertita soprattutto dal comparto dei pubblici esercizi ma non solo, al quale Confcommercio dà una risposta siglando questo accordo con un'agenzia leader e di comprovata professionalità nel mondo della security. L'impegno della nostra associazione nei confronti dei propri iscritti è sempre stato totale, con un'attenzione mai venuta meno e che assume ancora più rilevanza oggi, in un momento in cui i nostri imprenditori sono impegnati a ripartire. dopo quasi un anno e mezzo di enormi difficoltà legate all'emergenza sanitaria".
"In un momento di particolare difficoltà economica – commenta invece Gianluca Bartalini, direttore di "Fox Investigazioni e Sicurezza" - abbiamo pensato di rafforzare i rapporti fiduciari e di reciproca collaborazione aiutandoci l'uno con l'altro, offrendo tariffe agevolate al fine di poter permettere a tutti quanti di poterne usufruire e poter lavorare con maggior tranquillità. Lo sforzo economico da noi effettuato nella riduzione dei costi è giustificato da una aspettativa di incremento di servizi. Oggi come oggi la sana collaborazione fra imprenditori è la soluzione per la risoluzione delle problematiche a breve termine. La Fox, che da anni cura la sicurezza di importanti aziende nazionali e locali nonché gli eventi più importanti che si volgono nella città di Lucca, continuerà a garantire il massimo della qualità possibile, ponendosi l'obbiettivo di poter far sempre meglio per i propri clienti".
Per maggiori informazioni le aziende socie di Confcommercio possono rivolgersi agli uffici dell'associazione (referente Nicola D'Olivo – 0583/473135;