Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 111
E' entrato nel vivo durante il week-end appena trascorso "Regalo sospeso - doniamo un sorriso", l'iniziativa lanciata dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio assieme alla Caritas di Lucca e pensata per aiutare i bambini le cui famiglie si trovino in momentanea difficoltà economica.
Il presidente del Ccn Matteo Pomini coglie dunque l'occasione per tracciare un primissimo bilancio: "I segnali che ci arrivano – dice – sono molto confortanti. Sappiamo che in quasi tutti i 50 negozi che aderiscono all'iniziativa sia stato comprato un "regalo sospeso" o effettuata una donazione in denaro. Un bel segnale in un anno. come abbiamo detto tante volte, in cui le parole solidarietà e comunità assumono una importanza ancora maggiore rispetto al solito. Cogliamo l'occasione per ringraziare di cuore sia i negozianti che aderiscono al progetto, sia i volontari della Caritas che si stanno occupando di raccogliere i "regali sospesi" e farli pervenire ai loro destinatari, sia naturalmente le persone che questi regali o donazioni li hanno comprati o effettuate. Anche perché. ci segnalano i volontari della Caritas, si tratta di regali di qualità. Il che denota una attenzione particolare verso i bambini bisognosi".
"L'iniziativa – termina Pomini – andrà avanti sino all'Epifania, ovvero sia fino al termine delle festività natalizie, ragion per cui auspichiamo che i nostri concittadini dimostrino anche nei prossimi giorni la loro generosità, regalando un sorriso a chi sta vivendo un periodo difficile".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 114
Un doppio lutto a distanza di poche ore per il commercio lucchese, che piange la scomparsa di Raffaello Paoli e Manuela D'Angina. Raffaello, negoziante storico per il settore dell'abbigliamento, Manuela, moglie di Giulio Taddeucci, titolare della storica pasticceria di piazza San Michele e padre del celebre buccellato, uno dei prodotti tipici che meglio di tutti incarnano il significato della parola "lucchesità". Alle famiglie di Raffaello e Manuela l'abbraccio commosso e le più sentite condoglianze da parte di Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini, presidente e direttore di Confcommercio, a nome dell'intera struttura a cui entrambi erano iscritti da anni con le rispettive attività.