Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 127
A seguito dei recenti provvedimenti adottati dal comune di Lucca in materia di tributi, Confcommercio esprime le proprie valutazioni al riguardo.
"Per quanto concerne la cancellazione della Tari per le imprese costrette nei mesi scorsi a rimanere chiuse a causa dell'emergenza covid – si legge in una nota -, si tratta di un provvedimento che aspettavamo da tempo. Sin dal lockdown di primavera la nostra associazione aveva chiesto con forza una misura del genere per un settore, quello del commercio e del turismo, che più di tutti sta pagando un prezzo altissimo all'emergenza. E bene ha fatto il Consiglio comunale ad estendere all'unanimità questa misura non soltanto a chi sia stato costretto a rimanere chiuso per mesi, ma anche a chi, pur rimanendo comunque aperto, abbia subito danni economici rilevanti come ad esempio le strutture ricettive".
"Come abbiamo sempre detto – chiude la nota – quello che stiamo vivendo è un periodo storico drammaticamente senza precedenti per le nostre imprese. E servono misure di sostegno altrettanto senza precedenti".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 125
Nel corso della giornata di lunedì il consiglio direttivo di Confcommercio Imprese per l'Italia-Province di Lucca e Massa Carrara ha recepito e approvato all'unanimità la proposta della giunta di conferire ad Ademaro Cordoni la carica di presidente onorario dell'associazione, di cui è stato presidente per 3 mandati consecutivi dal 2008 al 2020. Per effetto di questa decisione Cordoni entra a far parte anche della giunta stessa.
"Con grande piacere – affermano l'attuale presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini e il direttore Sara Giovannini – registriamo l'assegnazione ad Ademaro Cordoni della carica di nostro presidente onorario. Una carica non solo onorifica, ma anche sostanziale, che gli consentirà di far parte in modo attivo della giunta interprovinciale dell'associazione. Abbiamo ritenuto giusto e doveroso che venisse assegnato a Cordoni un titolo che ne riconoscesse, anche formalmente, la nostra gratitudine per la passione, la competenza e la saggezza che in tutti questi anni ha saputo portare all'interno della nostra associazione. Tutte doti che gli hanno permesso di conquistarsi giustamente, in ben 3 diversi appuntamenti elettorali, la fiducia di tutti i nostri iscritti. E al tempo stesso di ottenere importanti risultati per la nostra struttura, si pensi ad esempio all'apertura di una nuova sede a Viareggio e la creazione della prima Confcommercio interprovinciale d'Italia, nata con la fusione fra Lucca e Massa Carrara".
"A Cordoni – chiudono Pasquini e Giovannini – un caloroso "bentornato", anche se di fatto non se ne era mai andato. E i più sinceri auguri di buon lavoro. In una fase storica senza precedenti come quella che stiamo vivendo, una figura della sua esperienza sarà un valore aggiunto di grande spessore per la nostra associazione".