Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 111
Esprime grande rabbia oltre che enorme delusione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, nell'apprendere la decisione del Governo di mantenere la Toscana fra le regioni classificate come "zona arancione" dal punto di vista del rischio di contagi covid.
"Una autentica mazzata – afferma il presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini – che negli ultimissimi giorni aveva iniziato a prendere forma, ma che fino all'ultimo momento abbiamo sperato non si tramutasse in realtà. Questa scellerata decisione causerà nuovi e devastanti effetti sulle nostre imprese, in primis naturalmente su quelle del settore dei pubblici esercizi che, come noto, in "zona arancione" possono effettuare solo servizio a domicilio e vendita da asporto, mentre in "zona gialla" avrebbero potuto riaprire almeno a pranzo. Una differenza enorme, in un momento come questo. Ma le ripercussioni ci saranno anche per gli altri settori commerciali, perché la prosecuzione della "zona arancione" porterà con sé anche un effetto psicologico nefasto sulle persone, portandole a limitare i loro spostamenti per timore magari di incorrere in sanzioni, anche oltre la soglia del consentito".
"Da parte nostra – prosegue Pasquini – c'è grande rabbia nei confronti di un Governo che si dimostra ogni giorno sempre più inadeguato, ma anche verso un governatore come Eugenio Giani che nelle ultime due settimane ha prima affermato che il passaggio da "zona rossa" a "zona arancione" potesse essere anticipato di un giorno, salvo poi essere smentito dai fatti. E in questa settimana ha illuso tutti dando quasi per certo il ritorno in "zona gialla", salvo poi anche qua essere smentito dai fatti. Basti dire che oggi molti dei sindaci del suo stesso partito lo stanno criticando duramente per queste comunicazioni che, spiace dirlo, lo stanno facendo perdere di credibilità". "Giani – insiste il presidente di Confcommercio – adesso ha l'obbligo di rimediare, con azioni forti e immediate. Apprendiamo da una sua diretta Facebook di questa mattina che intenda chiedere al governo una nuova riunione a inizio settimana per una immediata revisione dei "colori". Se il governo non ascolterà le sue richieste Giani batta i pugni sul tavolo e si faccia valere per una volta".
"La situazione delle nostre imprese è disperata – termina Pasquini -: come diciamo dall'inizio della pandemia qua in ballo c'è la sopravvivenza di migliaia di imprese e centinaia di migliaia di posti di lavoro e non siamo più disposti a tollerare che a decretarne la morta sia la inettitudine di chi ci governa".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 118
E' pronta per essere scaricata su smartphone "ConfRegalo", la nuova app gratuita lanciata da Confcommercio Imprese per l'Italia-Province di Lucca e Massa Carrara, in collaborazione con Confcommercio Valle d'Aosta, con lo scopo di dare visibilità alle aziende del territorio per aiutarle in questo momento di crisi economica generale.
Si tratta di una "vetrina" per le attività commerciali che aderiscono al progetto "Regala il buono acquisto di una azienda locale" e della quale fanno già parte oltre 60 attività cui se aggiungeranno altrettante nei prossimi giorni. Ogni attività ha uno spazio dedicato all'interno della app – scaricabile gratuitamente su tutti i dispositivi mobili digitando da qualsiasi motore di ricerca: confregalo.com e seguendo poi le indicazioni riportate -- con il nome, una breve descrizione, l'insegna, l'indirizzo, il recapito telefonico, l'e-mail di riferimento e da 1 a 4 foto relative all'attività. All'interno dell'app si possono acquistare e/o regalare dei buoni per merci e servizi delle imprese locali che hanno aderito, L'app è divisa secondo un sistema semplice ed intuitivo suddiviso in macrocategorie di attività: shopping, servizi alla persona, cibi e bevande, settore ricettivo, viaggi. Consultando la app "ConfRegalo" quindi l'utente può conoscere la tipologia di negozio, trovarne i recapiti ed interagire tramite telefono, Whatsapp o mail con il negozio stesso ed acquistare online buoni regalo sulle singole vetrine presenti all'interno della app stessa - che resterà attiva in modo permanente anche nei mesi seguenti allo shopping natalizio - anche confidando anche sulla volontà dei consumatori, quest'anno più che mai, di aiutare i piccoli negozi del proprio territorio. Confcommercio invita tutti i negozianti che ancora non abbiano aderito al progetto a farlo al più presto. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici dell'associazione (referenti Martina Carnicelli –