Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 795
Anche in questo 2022 la rassegna “Lucca Classica” ha “toccato” l’ospedale “San Luca” di Lucca. Oggi (24 aprile) si è esibita nella hall della struttura ospedaliera la bravissima chitarrista Lucia Guerra che ha proposto musiche di Tárrega, Paganini, Ponce, Linnemann, Marco.
“Questo concerto – sono le parole del presidente dell’Associazione musicale lucchese Marco Cattani – vuole essere prima di tutto un ringraziamento per il personale del nostro servizio sanitario, anche in questi giorni impegnato ad assistere e curare le persone. E’ la terza volta di Lucca Classica qui al San Luca e siamo stati molto contenti di ripetere l’esperienza con una musicista, Lucia Guerra, che ha studiato proprio in questa città”.
L’Azienda USL Toscana nord ovest ringrazia “Lucca Classica” per aver scelto anche quest’anno l’ospedale per uno dei concerti della manifestazione. La musica è infatti importante per i pazienti ricoverati, per i visitatori e per gli operatori sanitari, che sono tutti i giorni al servizio della comunità. E la cultura è sempre un modo per “prendersi cura” e per consentire di guardare al futuro con rinnovata speranza.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 614
Sta prendendo sempre più piede, da parte di Anpana Lucca, l'assistenza degli animali dei profughi che hanno raggiunto la nostra provincia. L'associazione lucchese è stata infatti indicata dalla Regione Toscana, alla Prefettura, come Associazione di Protezione Civile autorizzata ad intervenire e collaborare, con Asl e Comuni, per la corretta registrazione, detenzione e assistenza degli animali ucraini fuggiti con i loro padroni dalle zone di guerra. Sono, ad oggi, una decina gli animali assistiti e proprio questa mattina 2 coniugi ucraini, Nikolai e Victoria, si sono recati presso la Sede Operativa di Anpana Lucca con la loro cagnolina per ritirare un pò di cibo, antiparassitari e un vermifugo per la piccolina. La coppia, proveniente da Kiev, è ospitata a S.Alessio e si è complimentata con i volontari di Anpana Lucca per la cosa nobile e utile che stanno portando avanti per il benessere degli animali ucraini. Si ricorda, inoltre che, oltre a questa attività, una decina di giorni fa, proprio alcuni volontari di Anpana Lucca hanno consegnato a Przemyśl, in Polonia, al confine Polacco-Ucraino, oltre 10 q.li di cibo per cani e gatti raccolto a Lucca, cibo distribuito, grazie alla clinica/Fondazione ADA, principalmente ai cani e gatti vaganti in Ucraina e agli animali di coloro che non hanno abbandonate le loro abitazioni.