Economia e lavoro
Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

Si è riunita oggi la prima Commissione De.C.O. Il progetto prosegue con vigore su impulso dell'assessore Paola Granucci
Si è svolta questo pomeriggio, martedì 15 aprile, la prima riunione ufficiale della Commissione per la Denominazione Comunale d'Origine Lucca (De.C.O. Lucca), segnando un passaggio importante nel…

Sofidel verso l'acquisto di alcuni asset produttivi della società Royal Paper negli Usa
Sofidel e Royal Paper hanno raggiunto un accordo su un'offerta "stalking horse", soggetta a offerte migliori e superiori, nonché alle necessarie approvazioni e alle altre condizioni di chiusura

Lucca Talent Garden: carta, commercio e sostenibilità, digitale, comunicazione e natura. Al via i nuovi corsi per coltivare i propri talenti
Lucca Talent Garden prosegue con un'ampia gamma di corsi di formazione gratuiti, progettati per sviluppare abilità preziose in diversi settori. Il progetto è rivolto a giovani di età…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 578
La conciliazione fra famiglia e lavoro è un tema di grande interesse e attenzione, soprattutto fra le donne. I dati emersi dagli studi Irpet, presentati nel corso di un recente evento della Camera di Commercio Toscana Nord, dimostrano come la percentuale di caregivers (coloro che si prendono cura dei familiari non autosufficenti, bambini, disabili e anziani) in Italia, è al 72% composta da donne. “Di queste – spiega Annamaria Frigo, presidente Cna Impresa Donna Lucca - alcune sono costrette a ridurre l’orario di lavoro, altre sono costrette a lavorare saltuariamente e altre ancora hanno pensato al licenziamento o a chiudere la propria impresa. Il tema risulta oltremodo importante per le piccole imprenditrici, così numerose nella realtà economica italiana”.
“Nella piccola impresa – continua Frigo - la titolare spesso si trova ad essere l'unica persona responsabile di tutte le attività aziendali, dalla gestione delle operazioni quotidiane alla supervisione del personale, con un carico di lavoro molto pesante. In questa situazione mettere in atto politiche di welfare aziendale rappresenta un impegno significativo”.
Per affrontare questa sfida importante, quindi, per la Cna di Lucca è necessario che le piccole imprenditrici vengano informate in modo adeguato per acquisire quelle conoscenze necessarie per implementare o avere accesso alle politiche di Welfare e supportate economicamente per continuare a svolgere il loro ruolo.
“Per fare questo la Cna può svolgere un ruolo chiave – conclude Frigo - sia nel fornire informazioni, formazione e consulenza, sia per lavorare con istituzioni pubbliche e private affinché offrano incentivi finanziari e agevolazioni fiscali per promuovere l'implementazione di tali politiche nelle piccole imprese. Ricordiamo che lavorare alla conciliazione vita-lavoro, significa anche promuovere la parità di genere e combattere allo stesso tempo la violenza sulle donne”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 3569
Sofidel, tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare per il marchio Regina in Italia e in Europa, è lieta di annunciare la firma di un accordo definitivo per l'acquisizione della divisione tissue di Clearwater Paper Corporation ("CLW Tissue").
CLW Tissue è un attore primario nel mercato nordamericano del tissue, che è un mercato in crescita. La società fornisce prodotti di alta qualità ai principali retailer attivi attraverso vari canali: supermercati, ipermercati e discount.
Con ricavi superiori a un miliardo di dollari, una capacità annua di 340 mila tonnellate e oltre 1.600 dipendenti, CLW Tissue opera tramite una rete integrata di quattro stabilimenti produttivi negli Stati Uniti: a Shelby, in North Carolina, Lewiston, in Idaho, Las Vegas, in Nevada ed Elwood, in Illinois.
L'acquisizione rappresenta una tappa significativa nel proseguimento del percorso di crescita di Sofidel in Nord America, un mercato in sviluppo e dalle basi economiche solide, dove Sofidel è presente da più di 10 anni.
L'acquisizione permetterà a Sofidel di rafforzare la sua offerta ai clienti del mercato nordamericano, espandere le capacità tecnologiche (inclusa la tecnologia Through Air Drying), e contribuire a ottimizzare la sua rete, consentendole di potenziare ulteriormente gli standard di servizio offerti alla propria clientela.
Sofidel e CLW Tissue sono caratterizzate da un alto grado di affinità culturale fondata sul reciproco focus sull'eccellenza operativa, l'etica e l'integrità. Sofidel si impegna a integrare con efficacia i dipendenti di CLW Tissue nelle proprie attività, garantendo continuità e stabilità. L'acquisizione accelererà ancora il percorso di sostenibilità che Sofidel e CLW Tissue hanno intrapreso, facendo leva sul rispettivo impegno di lunga data e i comprovati risultati ottenuti nella gestione ambientale e della sicurezza.
Il closing della transazione è atteso entro il 2024 ed è soggetto alle usuali approvazioni regolatorie e alla soddisfazione di altre consuete condizioni al closing.
"Siamo estremamente orgogliosi di questo accordo, che rappresenta una pietra miliare nella nostra storia. Grazie a questa transazione acquisiamo una rete strategica di quattro stabilimenti produttivi che arricchirà il nostro portafoglio prodotti grazie alla tecnologia TAD, e creerà le condizioni per rafforzare e sostenere notevolmente la nostra crescita in Nord America. Diamo il benvenuto ai dipendenti di CLW Tissue in Sofidel: non vediamo l'ora di poter lavorare insieme a loro per migliorare la qualità della proposta per i nostri clienti", ha dichiarato Luigi Lazzareschi, Amministratore Delegato di Sofidel.
Lazard opera in qualità di advisor finanziario e Cleary Gottlieb Steen & Hamilton è advisor legale per Sofidel.