Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 247
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 970
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati i nuovi apparecchi elettromedicali, acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia per migliorare e rafforzare l’attività sanitaria, che quotidianamente viene svolta sul territorio. Un nuovissimo elettrocardiografo, una centrifuga per le provette di sangue, un termometro per rilevare la temperatura dei frigoriferi e rilevatore della presenza del monossido di carbonio. Tutte attrezzature che aumentano la capacità operativa della Fraternita.
A consegnare idealmente le nuove apparecchiature il presidente del Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca Giulio Grossi insieme a due componenti del consiglio Walter Bross e Massimo Tarabori. A fare gli onori di casa il Governatore Pietro Bruno insieme ai volontari ed alcuni componenti del Magistrato.
“Siamo orgogliosi di aiutare la Misericordia di Capannori – ha dichiarato il presidente del Rotary Giulio Grossi - così come altre realtà del territorio. E’ meritoria è fondamentale la presenza della Misericordia di Capannori per ciò che rappresenta per l’intera popolazione. Raccogliamo le segnalazioni che arrivano, perché tra gli obiettivi del Rotary è proprio quello di sostenere le attività vicine alla gente”.
Da parte sua il Governatore Pietro Bruno ringraziando il Rotary Montecarlo Piana di Lucca per l’impegno e il prezioso contributo, ha ribadito l’importanza di questi gesti: “è fondamentale che Aziende e Associazioni ha detto Bruno - sostengano la nostra Misericordia. L’opera gratuita dei volontari ha bisogno di gesti come questo per poter continuare ad essere vicini alla gente e progredire con l’aiuto a chi ha bisogno”
- Galleria: