Piana
Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a GUamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 322
Apre i battenti a Porcari, venerdì 5 maggio alle ore 11, la seconda edizione di Cartacea, un mondo fatto di carta organizzato dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. Tre giorni dedicati soprattutto ai bambini con spazi giochi di cartone, giochi di legno di una volta e tanti laboratori gratuiti con la cartapesta, i diorami, riciclo e recupero, letture animate, scrittura, calligrafia, pittura e disegno, ma anche animazioni teatrali e artisti da strada. Tante le iniziative che si terranno nella Cittadella di Cartacea, realizzata in piazza Orsi dai Fratelli Cinquini, premiati carristi del carnevale di Viareggio.
Nel fitto programma della tre giorni dedicata al mondo della carta, oltre agli spazi dedicati ai bambini, anche incontri, musica e spettacoli.
Venerdi 5 alle ore 11 nel Palazzo di Vetro della Fondazione Giuseppe Lazzareschi il convegno, organizzato da Sentiment of Beauty odv, sulla carta Magnani nell’arte del XIX secolo, tenuto dal Direttore del Museo della Carta di Pescia Massimiliano Bini. Alle 16 assegnazione del Premio Cartacea ad Agnese Pini direttrice dei quotidiani editi dal gruppo Monrif La Nazione, Il Giorno, Il Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale.
Sabato 6 alle ore 10, apertura della Cittadella della Carta con giochi e laboratori per bambini mentre nel Palazzo di Vetro sarà la volta del talk “Virtuale o Reale? Metaverso un’illusione da esplorare” con Marco Camisani Calzolari, professore di comunicazione digitale, noto al grande pubblico televisivo come componente della squadra di Striscia la Notizia, Fabio Viola, tra i massimi game designer a livello mondiale, Edoardo Di Pietro, primo laureato al mondo nel Metaverso e Alessio Carciofi, professore universitario, tra i massimi esperti in benessere digitale. Modera Martina Orlandi, blogger e social media marketing.
Nel pomeriggio sul palco di Cartacea, a partire dalle 15, ancora tanto intrattenimento con spettacoli, sfilate di abiti di carta, presentazioni di libri, curiosità sul mondo della carta e informazione fino alle 19. In contemporanea, sempre in piazza, laboratori per bambini e giochi di legno e di cartone.
Alle 21.30 lo show ad ingresso libero Striscia lo Striscione con Cristiano Militello, inviato di Striscia la Notizia. Due ore di risate intelligenti.
Domenica 7 a partire dalle 10 ancora laboratori e i giochi per bambini e artisti di strada. Nel pomeriggio dalle 15 di nuovo sul palco il grande intrattenimento di Cartacea con spettacoli, musica e tanto altro. Direzione artistica di Fabrizio Diola, ingresso libero.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 352
Sabato 6 e domenica 7 maggio è in programma il secondo fine settimana di "Vivi Capannori", la manifestazione promossa dall'amministrazione comunale per dare occasione a cittadini e turisti di scoprire le tante bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche del territorio.
Sarà possibile partecipare ad una serie di visite di gruppo con servizio gratuito di guide turistiche, ambientali, equestri, di mountain bike e di joelette ad alcuni dei luoghi più significativi e suggestivi del territorio. Al termine delle visite i partecipanti avranno la possibilità di rilassarsi partecipando a degustazioni presso fattorie, cantine e strutture ristorative capannoresi segnalandolo al momento della prenotazione delle visite.
Si inizia sabato 6 maggio con l'Escursione in mountain bike per esperti sull'Altopiano delle Pizzorne con guida Lucca Trail Valley, prevista alle ore 9.00 con ritrovo alla chiesa di Segromigno in Monte. Obbligatorio: 8€ assicurazione con tessera CSI (annuale da attivare 24h prima dell'escursione), degustazione (facoltativa): 12€ al Bar Alibi; info e prenotazioni: Bike Academy 0583 94116,
Domenica 7 maggio alle ore 10.00 'Vivi Capanori' inizia con un'Escursione a cavallo sulle colline con guida equestre, con ritrovo al Centro Ippico Equiavventura di Colognora. Obbligatorio: 20€ adulti/15€ dai 14 ai 18 anni tessera AICS con integrazione (annuale da attivare 48h prima dell'escursione) + 30€ uscita di 4/5 ore + casco, degustazione (facoltativa): 12€ all'agriturismo Alle Camelie; info e prenotazioni: Equiavventura 347 6781127,
La visita alle ville prevede il costo del solo biglietto di ingresso. Le degustazioni sono facoltative e su prenotazione. La prenotazione alle visite è obbligatoria da effettuarsi ai contatti indicati per ogni evento dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19.. Per informazioni: Ufficio Promozione del Territorio Comune di Capannori tel. 0583 428588;
-