Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 88
Nella serata di mercoledì una pattuglia del commissariato addetta al controllo del territorio, transitando in via della stazione nel comune di Buggiano, ha udito il rumore di un vetro che veniva infranto e subito dopo ha notato un uomo, con il volto coperto da un passamontagna che, alla vista della volante della polizia, si dava alla fuga salendo velocemente su un’auto, iniziando la marcia.
Gli operatori, nonostante il tentativo di fuga, sono riusciti prontamente a bloccarlo e, a vista, hanno notato che sul sedile anteriore vi era un martello da carpentiere e il passamontagna utilizzato poco prima.
Sul posto i poliziotti hanno accertato che lo stesso aveva appena tentato il furto su uno dei veicoli in uso alla locale sede della Croce Rossa Italiana, specificatamente sul veicolo Fiat Doblò, con colori di istituto, veicolo di pubblica utilità in quanto utilizzato anche per il traporto di persone disabili. Il mezzo, infatti, presentava il vetro del finestrino posteriore destro in frantumi.
L’uomo identificato per R.A.F., 34enne di Altopascio, con precedenti a carico, è stato condotto negli uffici del commissariato per gli accertamenti del caso. Nell’auto utilizzata per i suoi spostamenti è stato rinvenuto anche un coltello a serramanico occultato nel vano porta oggetti.
Dopo le formalità di rito il cittadino italiano è stato tratto in arresto in flagranza di reato per tentato furto aggravato, avendo commesso il fatto utilizzando un’arma impropria su un mezzo dedicato al pubblico servizio e con il volto travisato.
L’arrestato è stato messo a disposizione dell’autorità giudiziaria che, nella mattinata di oggi, oltre a convalidare l’arresto disponeva nei suoi confronti la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Altopascio con obbligo di permanere nella propria abitazione dalle ore 19.00 alle ore 6.00.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 88
Sono più di 140 le attività economiche altopascesi, tra imprese commerciali e artigianali, microimprese, partite iva, società sportive, operatori culturali, turistici e dello spettacolo a beneficiare del bando dell'amministrazione D'Ambrosio dedicato alle realtà più direttamente colpite dagli effetti economici del Covid-19. I contributi, subito erogabili, arrivano fino 1500 euro per attività: si tratta di risorse versate direttamente sul conto corrente delle singole imprese oppure di azzeramento e riduzione dei tributi comunali, fino un massimo di 1500. L'intervento è rientrato nella manovra del Comune denominata "Altopascio con te", che ha permesso all'amministrazione comunale di sbloccare quasi 800mila euro di risorse proprie, da destinare alla comunità. Oltre al fondo per le attività economiche e commerciali, infatti, si sono aggiunti anche il fondo anticrisi per le famiglie, per i disoccupati, per i lavoratori cassaintegrati e stagionali; il fondo dedicato all'acquisto di pc, tablet, strumenti per la connettività; il fondo per il mondo sportivo e del terzo settore.
"Il bando - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al commercio, Adamo La Vigna - è nato grazie al lavoro di concertazione e al confronto proficuo avuto proprio con il mondo dei commercianti, degli artigiani, delle partite iva del nostro comune. Oggi riusciamo a erogare contributi importanti, grazie anche al lavoro minuzioso e imponente portato avanti dai dipendenti dell'ufficio Suap, che ringraziamo per l'impegno e per l'attenzione dimostrati. Con le risorse che abbiamo stanziato nei mesi scorsi abbiamo cercato di dare risposte a tutti i settori che compongono la nostra comunità, con l'obiettivo di esserci e di non lasciare indietro nessuno, né le famiglie, né le attività commerciali ed economiche, colonna portante del paese. Non abbiamo dimenticato neanche le associazioni sportive, i lavoratori dello spettacolo, gli studi professionali e gli operatori del turismo, oggi più che mai colpiti da questa ondata pandemica. Ora più che mai servono collaborazione, presenza, fatti".
Sono molte le attività beneficiarie del contributo: esercizi di vicinato alimentari e non alimentari, attività di somministrazione di alimenti e bevande e artigianali alimentari e non alimentari, associazioni sportive dilettantistiche, culturali, di promozione sociale, legalmente o non legalmente riconosciute, parrucchieri, estetisti, negozi di tatuaggi e piercing, lavanderie, agenzie di viaggi, alberghi, agriturismi, affittacamere e B&B professionali, case e appartamenti per vacanze, residence, guide turistiche e ambientali e accompagnatori turistici, agenzie d'affari del comparto spettacolo, studi professionali, operatori di commercio su area pubblica, imprese operanti nel settore musicale e dell'editoria nell'ambito culturale e artistico.