Piana
I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 80
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 95
La svolta a sinistra venendo da Altopascio all'incrocio con via Diaccio a Porcari sarà possibile. Al termine di tutte le verifiche, effettuate sia dalla Provincia, sia dal Comune di Porcari, infatti, i tecnici dell'amministrazione provinciale hanno potuto modificare il progetto in modo da venire incontro alle esigenze dei cittadini che vivono nella zona e che abitualmente transitano sulla strada provinciale al centro dell'intervento finalizzato a rendere più sicura la circolazione.
«Grazie all'impegno del Comune di Porcari – commenta il presidente della Provincia, Luca Menesini – si possono acquisire le porzioni di terreno necessarie per le variazioni del progetto che rendono possibile la svolta a sinistra. A farsi portavoce delle istanze della comunità ci ha pensato il Comune di Porcari e, in particolare, il sindaco Leonardo Fornaciari, che, con il suo lavoro, ha fatto sì che si potesse modificare il progetto inizialmente approvato».
«Il lavoro di squadra portato avanti con la Provincia di Lucca sta premiando. Si tratta di un primo obiettivo - aggiunge Leonardo Fornaciari, sindaco di Porcari - per rendere l'incrocio più sicuro, il traffico più fluido e migliorare la vivibilità del paese. Le modifiche progettuali sono possibili grazie alla disponibilità dei cittadini, che ringrazio. Ogni scelta della nostra amministrazione ha come faro la sicurezza, che deve sempre aumentare. Con la stessa modalità operativa, adesso, ci impegneremo per realizzare la rotonda che risolverà definitivamente le criticità di via Diaccio».
Tali cambiamenti sono nati a seguito del sopralluogo effettuato dal presidente Menesini e dal sindaco Fornaciari, quando emerse la possibilità di un'acquisizione in via bonaria di terreni privati, cosa questa che avrebbe consentito fin da subito la realizzazione di una circolazione che prevedesse la possibilità di svoltare verso sud, così come richiesto sia dal Comune che dai cittadini di Porcari. Adesso prosegue l'iter progettuale che vedrà, nei tempi più brevi possibili, effettuare le opere viarie per la messa in sicurezza di questa viabilità.