Piana
I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 137
Un sostegno alle associazioni di volontariato e di promozione sociale, al terzo settore, ai comitati e alle fondazioni. Arriva, a parziale copertura delle spese per le attività del 2019, dal Comune di Porcari, che ha emesso il bando per la concessione di contributi e vantaggi economici stanziando 20 mila euro.
Ad essere ammesse a contributo sono le iniziative finalizzate alla tutela della persona e della comunità, allo sviluppo dell’aggregazione giovanile e alla diffusione dello sport nel territorio comunale di Porcari.
“Con questo intervento - dichiara l’assessora alle politiche sociali del Comune di Porcari, Lisa Baiocchi - abbiamo voluto confermare, in un momento particolarmente delicato come quello che stiamo attraversando, il nostro sostegno all’attività di quelle realtà che sono impegnate nell’ambito sociale, sanitario, di impegno civile e di prevenzione del disagio sociale insieme a quelle che promuovono l’attività culturale, sportiva e di tutela e valorizzazione ambientale. Le nostre associazioni rappresentano l’anima e il cuore del paese e ne vogliamo garantire in tutti i modi la sostenibilità”.
La domanda di contributo, redatta sulla base del modello che si può scaricare dal sito del Comune di Porcari nella sezione 'Amministrazione Trasparente - Sovvenzioni contributi, sussidi e vantaggi economici' o ritirare, su appuntamento, all’ufficio Servizio interventi alle persone di via Roma 121, dovrà pervenire all’ufficio protocollo (previo appuntamento allo 0583.311856) entro il 9 dicembre. In allegato alla domanda occorrerà fornire il dettaglio delle spese sostenute e tutti i documenti relativi all’associazione. La domanda completa potrà essere trasmessa anche via Pec all’indirizzo
Per chi volesse ulteriori informazioni il referente è il dottor Giuseppe Pinna (Servizio interventi alle persone) al numero di telefono 0583.211886. La responsabile del procedimento è la dottoressa Antonella Bertolli.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 98
Approvati dalla giunta i progetti definiti per la costruzione della nuova scuola dell'infanzia e della nuova scuola primaria di Camigliano, che adesso si trova all'interno dell'edificio della scuola secondaria di primo grado, e della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio. Con questo passaggio entrambi i progetti saranno quasi certamente finanziati dal Miur attraverso i mutui Bei, perché salgono nel livello progettuale e quindi nella graduatoria del bando, dove comunque erano già ben posizionati come preliminari.
A Camigliano nascerà un vero e proprio polo scolastico per alunni nella fascia di età 3-14 anni visto che i due nuovi edifici scolastici sorgeranno adiacenti alla scuola secondaria di primo grado. Prevista anche una relativa viabilità di accesso e la sistemazione di spazi esterni a verde. Il costo complessivo dell'intervento è di 5 milioni e 140 mila euro, di cui 4 milioni e 350 mila euro con tutta probabilità saranno finanziati dal Ministero, mentre i rimanenti 789 mila euro saranno a carico del Comune.
A San Leonardo in Treponzio è prevista la realizzazione di una nuova scuola dell'infanzia che sorgerà a circa un centinaio di metri dall'edificio della scuola secondaria di primo grado e andrà a sostituire quella attuale che necessita di consistenti opere di rifacimento. Questo progetto, che prevede anche la realizzazione di un giardino e di un parcheggio, ha un costo di 2 milioni di euro, di cui 1 milione e 512 mila saranno finanzianti con ogni probabilità dal Ministero e i rimanenti 488 mila euro saranno messi a disposizione dal Comune.
"Salendo nel livello progettuale abbiamo quasi la certezza che i finanziamenti per questi due importanti interventi di edilizia scolastica ci vengano assegnati – afferma l'assessore all'edilizia scolastica e alle politiche educative Francesco Cecchetti -. Questo ci permetterà di realizzare a Camigliano un vero e proprio polo scolastico per la fascia 3-14 anni e a San Leonardo in Treponzio di realizzare una nuova scuola dell'infanzia moderna confortevole e sicura che andrà a sostituire quella attuale che necessiterebbe di radicali interventi di ristrutturazione. Di qui la scelta di costruire un nuovo plesso scolastico che avrà caratteristiche più idonee ed in linea alla normativa vigente in termini di sicurezza strutturale, tecnologia, comfort e risparmio energetico. Ricordo che abbiamo già ottenuto 12 milioni di euro di finanziamento dal Miur attraverso i fondi Bei per la costruzione della nuova scuola secondaria di primo grado di Capannori e del liceo scientifico 'Majorana'. Per questo intervento sta per terminare la valutazione dei vari progetti presentati, dopo di che daremo il via alla gara per l'affidamento dei lavori. Con questi tre grossi interventi andremo a cambiare il volto e a rendere moderni, efficienti e rispondenti alle attuali esigenze tre importanti plessi scolastici delle zone nord, centro e sud".