Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 503
Si è insediato questa mattina (sabato) il nuovo consiglio comunale di Capannori dopo le elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno scorsi che hanno eletto sindaco Giordano Del Chiaro.
Il consiglio è composto da 24 consiglieri: 16 per la maggioranza e 8 per la minoranza. Maggioranza: Gigliola Biagini, Antonio Cipriani, Michele Del Debbio, Mauro Frediani, Nikolin Gjoni, Laura Lionetti, Luca Menesini, Donella Pucci (Pd); Gianni Campioni, Gaetano Ceccarelli, Pio Lencioni, Michela Pisani (Giordano Del Chiaro sindaco- Capannori 2034); Erika Del Bianco,Marianna Modestino, Roberta Sbrana (Capannori Corre!), Francesco Cerasomma (Alleanza RossoVerde). Minoranza: Paolo Rontani, Bruno Zappia (Capannori Cambia); Lido Moschini, Matteo Petrini, Ughetta Elisabetta Triggiani, Eleonora Vaselli (Fratelli D’Italia); Domenico Caruso, Matteo Scannerini (Fi-Lega-Noi Moderati).
Dopo l’esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità degli eletti, l’assemblea consiliare ha eletto all’unanimità presidente del Consiglio comunale Luca Menesini (fino all’elezione ha presieduto l’assemblea consiliare in qualità di consigliere anziano) e vicepresidente, sempre all’unanimità, Lido Moschini.
Successivamente è avvenuto il giuramento del sindaco Giordano Del Chiaro che ha anche presentato al consiglio la nuova giunta composta da 7 assessori: Matteo Francesconi (vicesindaco), Claudia Berti, Davide Del Carlo, Ilaria Carmassi, Serena Frediani, Silvia Sarti, Silvana Pisani.
“ ‘Non mi chiedo se è facile o difficile, ma se è necessario o meno’. Faccio mie queste parole del sociologo Danilo Dolci in apertura del primo Consiglio Comunale - ha dichiarato il sindaco Giordano Del Chiaro - per condividere subito con tutti voi l’approccio con cui governeremo Capannori a partire da oggi. Quello di realizzare ciò che è necessario perchè i capannoresi vivano meglio, a prescindere dal livello di difficoltà. Oggi è un giorno importante per Capannori, perché l’insediamento del Consiglio Comunale rappresenta il momento in cui prende corpo l’organo istituzionale di indirizzo e di controllo composto in base alle indicazioni espresse dai cittadini con il voto dell’8 e 9 giugno scorsi. Con oggi il Comune di Capannori torna operativo in tutte le sue funzioni, passaggio fondamentale per poter lavorare da subito ai tanti progetti e ai tanti servizi che i cittadini con il loro voto, ci hanno detto di voler vedere realizzati. Oggi inauguriamo un nuovo corso, diamo il via a un progetto politico e amministrativo che poggia le sue basi sulla solidità di quanto realizzato - ha detto ancora il sindaco Del Chiaro - e che si propone di proiettare Capannori nel futuro, provando ad anticipare i tempi, a cogliere le sfide più complesse, per viverle da protagonisti, per guidare i processi e mai subirli”.
La seduta consiliare è terminata con l’elezione della commissione comunale elettorale per il quinquennio 2024-2029 e della
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 646
Grande successo giovedì sera (27 giugno) a Porcari per il concerto di Dargen D'Amico, organizzato e sostenuto dall'associazione Porcari Attiva, impegnata nella valorizzazione del centro commerciale naturale del paese, e inserito nel calendario del Wøm Fest Off.
Circa cinquemila persone sono arrivate in piazza Felice Orsi da tutta la Toscana per ballare e cantare insieme al rapper e produttore milanese che negli ultimi anni ha saputo imporsi tra i rappresentanti più eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea. Il concerto, evento musicale clou dell'edizione 2024 dell'Estate porcarese, è stata la sesta tappa del tour Ciao America.
L'evento ha potuto contare su un'impeccabile organizzazione e sul lavoro dei numerosi volontari delle associazioni di Porcari, come Happy Porcari, Atletica Porcari e Porcari Attiva. La Croce Verde di Porcari ha messo in campo quaranta volontari, personale medico e infermieristico. Una tenda pneumatica è stata allestita, inoltre, per garantire soccorsi adeguati qualora ce ne fosse stato bisogno. Era presente una pedana per consentire alle persone con disabilità, o comunque impossibilitate a stare in piedi a lungo, di assistere al concerto da sedute.
Così il sindaco, Leonardo Fornaciari: "Giovedi sera la piazza era piena. Dargen D'Amico ha portato a Porcari anche tante persone da fuori paese. Alcune migliaia di presenze. Una serata bella con tanta musica e, dico con soddisfazione, che in piazza c'era tanta tanta organizzazione e molta sicurezza, frutto del lavoro di decine di persone e di volontari che sono insostituibili. Il lavoro di preparazione per una serata cosi impegnativa ha pagato. Senza le nostre associazioni e questa rete di sinergie certi eventi non sarebbero possibili".
Commenta l'assessore al commercio, Michele Adorni: "Una piazza colorata, piena di giovani, famiglie e nonni che ballavano insieme, chi cantando, chi improvvisando i testi di Dargen D'Amico; persone che si incontravano dopo non essersi rivisti per anni. Il frutto del lavoro di decine di persone e di volontari che ci hanno creduto e hanno investito per renderlo possibile. Sono stati mesi impegnativi, dove ognuno ha lavorato per rispondere alle necessità e rendere la serata divertente, agevole e sicura. Abbiamo dei commercianti che non si tirano mai indietro. Abbiamo la Croce Verde con i suoi volontari che sono un pilastro per il paese. È una rete forte di associazioni, attività e volontari fondamentale per Porcari, piene di persone che amano il nostro territorio e che si impegnano per creare momenti del genere. In tutti questi anni ho sempre potuto contare su di loro e non posso che essere grato di vivere in una comunità così. Per un amministratore che ogni giorno guarda la piazza dalle finestre del Comune, vederla così piena di persone che stavano bene, in piena sicurezza, è stato toccante".
L'Estate porcarese prosegue con la cena sotto le stelle della Croce Verde, organizzata per questa sera (sabato 29 giugno) e con la serata di Porcari's Young Stars in programma il 6 luglio.
- Galleria: