Politica
Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 430
E' tempo di iscrizioni per l'anno scolastico 2023-2024 che, sulla base delle direttive impartite dal Ministero dell'istruzione e del merito, possono essere presentate fino al 30 gennaio.
Da qualche settimana si stanno svolgendo gli open day, giornate di apertura dedicate alle famiglie, anche nelle scuole per l'infanzia del territorio comunale: si tratta in tutto di 23 scuole statali e 6 scuole paritarie e private, alle quai da quest'anno si va ad aggiungere la nuova scuola per l'infanzia aperta dall'istituto comprensivo Lucca 7 all'interno della scuola primaria di Sant'Alessio.
"'E, questo, un periodo importante per le famiglie – spiega l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata – perché la scelta della scuola è uno snodo fondamentale per la crescita dei figli. Le scuole del nostro comune sono tutte realtà valide, all'interno delle quali personale qualificato è impegnato a portare avanti un progetto educativo di qualità. Da quest'anno, sulla base del dimensionamento scolastico approvato per la Piana di Lucca, sul nostro territorio potremo contare su una nuova scuola per l'infanzia, che andrà così a fornire un servizio che a Sant'Alessio mancava da prima della pandemia. Si tratta di un arricchimento dell'offerta educativa del territorio, che riteniamo possa essere di supporto alle famiglie".
"Come amministrazione comunale – conclude Testaferrata – siamo vicini alle famiglie, alle scuole e a tutto il personale che vi presta servizio e ci mettiamo a disposizione per ogni necessità che dovesse presentarsi, nell'ottica di un continuo miglioramento da raggiungere insieme attraverso un proficuo lavoro di squadra".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 448
Ultimi giorni utili per i soggetti del terzo settore interessati a presentare la propria candidatura per partecipare a uno dei due progetti che fanno parte di In-Habit e che serviranno a favorire il rapporto fra uomo e animale sul territorio comunale di Lucca.
Con questi due avvisi pubblicati il 16 dicembre, e in scadenza il prossimo lunedì 16 gennaio, l'amministrazione intende appunto raccogliere le manifestazioni di interesse da parte di soggetti del terzo settore interessati nel primo caso a progettare e realizzare attività assistite con gli animali nelle due Rsa gestite dal Comune, la Pia Casa in centro storico e il Centro anziani di Monte San Quirico, e nel secondo caso a mettere in campo attività di sostegno per persone con disabilità o anziane che vivono a Lucca e che hanno un animale d'affezione, di cui però non possono in un determinato periodo prendersi cura oppure che hanno difficoltà a farlo.
Per ognuno dei due progetti l'amministrazione mette a disposizione 20.000 euro del budget. Le attività dovranno avere una durata di almeno un anno e, per quanto concerne in particolare le attività di Pet therapy, dovranno essere svolte nel rispetto delle "Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)".
Gli avvisi completi sono consultabili sul sito del Comune nella sezione Bandi di gara e avvisi- Altri avvisi.