Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 897
Arrivato in bicicletta come nella migliore tradizione versiliese accompagnato dalla fidanzata Francesca Verdini, il leader della Lega Matteo Salvini, si è subito concesso alle domande dei giornalisti e alle richieste di selfie e foto dei suoi elettori. E nonostante la minaccia di un incombente temporale estivo, quasi tutta la platea del teatro della Versiliana si è riempita di giornalisti, estimatori e frequentatori abituali dello storico “Caffè della Versiliana”, divenuto in questo periodo, il palco più ambito dai politici italiani per fare campagna elettorale.
Intervistato dal direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano, ha fatto il punto della situazione politica e ha indicato le priorità della Lega e del centrodestra come l’abbassamento delle tasse, la rottamazione delle cartelle fiscali e l’estensione della flat tax: "Vogliamo estendere la flat tax, di cui oggi già godono 2,5 milioni di lavoratori delle partite iva, anche ai lavoratori dipendenti, alle famiglie a partire dai 50mila euro lordi annui e, in prospettiva, anche ai pensionati. È una cosa che già funziona in decine di paesi del mondo. I giovani che aprono nuove attività pagano il 5% annuo, e visto che noi crediamo nel lavoro vero, questo lo si crea abbassando le tasse a chi lavora. L'abbassamento delle tasse sarà una delle priorità nei primi 100 giorni di governo, essenziale anche per combattere l’evasione fiscale".
Inoltre, tra le priorità economiche evidenziate dal segretario della Lega, vi è l'azzeramento dell'Iva sui beni di prima di necessità come, pane, latte, pasta, frutta e verdura "Un intervento che avevano chiesto a Draghi – afferma Salvini - che ha un costo tranquillamente affrontabile. Non ha ritenuto di affrontarlo il governo uscente, sarà quindi uno dei primi punti del prossimo governo di centrodestra". Ma ancora, in merito al costo del lavoro, definito “gigantesco”, Salvini propone una immediata detassazione su straordinari, aumenti di stipendio e premi produzione cosa che è possibile, secondo Salvini, realizzare subito.
Non poteva mancare nel programma del leader leghista e del suo partito, la riforma delle pensioni, da sempre cavallo di battaglia leghista “è un mio dovere morale prima che politico – commenta Salvini - azzerare una volta per tutte la legge Fornero e avviarsi verso Quota 41. E' una grande operazione di equità sociale".
Sul tema lavoro e reddito di cittadinza, se da un lato Salvini auspica un ritorno ai vaucher "meglio un lavoro a tempo che un lavoro a nero o la disoccupazione a oltranza", per quanto riguarda il reddito di cittadinanza , si tratta di una misura "da cambiare". "Così non funziona. Come lo si modifica? Lasciandolo a chi non può lavorare mentre per chi può lavorare se rifiuta anche una sola offerta perde subito il beneficio. Il secondo no non è pensabile".
E sul PNRR afferma: “occorre azzerare il codice degli appalti o i soldi del PNRR per metà non verranno spesi. È fondamentale tagliare i tempi della burocrazia”.
Sullo IUS SOLI, e sulla cittadinanza, scherzando sulle “chiacchere da sotto l’ombrellone sulla spiaggia”, anticipa la domanda del direttore Sangiuliano commentando “L’Italia è il Paese in Europa che concede più cittadinanze in assoluto. Ma siccome la cittadinanza è qualcosa di importante, rilevante, io penso che volerla, desiderarla, meritarla, al compimento del diciottesimo anno di età sia la cosa più giusta. Qualcuno, infatti, cerca delle scorciatoie per andare a cercare voti dove non li ha più... sono felice che ci siano molte comunità invece che abbiano dei loro rappresentanti schierati nella Lega perché le persone che vengono in Italia, con tani sacrifici, che rispettano le nostre leggi e le nostre regole, sono miei fratelli. Ma i problemi per me sono i mille che stanno sbarcando in queste ore perché non è possibile che i confini italiani siano un colabrodo”.
Quindi, Salvini si lascia andare ad una stoccata polemica sulle elezioni: "Mancano solo 39 giorni al voto e li voglio riempire di contenuti. Si vota, non per scelta nostra, ma di qualcun altro, solo la domenica del 25 settembre, mentre alle ultime elezioni si è votato anche di lunedì. Ora si vota solo la domenica, perché, a pensare male, magari qualcuno della sinistra pensa che meno gente va a votare, meglio è... Io penso invece che una marea di italiani andrà a votare per stare tranquilli per cinque anni”. Ed infine sulla divisione dei ruoli Salvini è tassativo” saranno gli elettori a decidere chi farà cosa. Chi tra i candidati prenderà più voti avrà l’onere e l’onore di guidare questo Paese. Io le spalle le ho ben larghe e le idee ben chiare”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1135
E' stato uno dei cavalli di battaglia nella campagna elettorale da parte dell'allora opposizione che adesso governa la città: "Rimuovete l'obbrobrio alla rotonda di piazzale Boccherini". E ora quanto ci sarà da aspettare?
Sì, perché Lucca, ormai, ha il suo monumento Pulp, chi lo avrebbe mai detto? Dopo che l'autore dell'opera finanziata con 80 mila euro dalla Fondazione Carilucca ha infilato le foglie dell'albero di metallo nel prato adiacente il monumento, appare evidente a tutti che si ha a che fare con una persona che definire imprevedibile è un eufemismo. Prima ha deturpato la sua stessa scultura asportando le foglie dai rami e nascondendole oltre a verniciare una scritta senza senso. Ora, nonostante la denuncia, ha aggiunto le foglie grondanti sangue: ma stiamo scherzando?
Ma chi viene da fuori Lucca, assistendo a questa puttanata, cosa penserà? Che, davvero, i lucchesi considerano questa un'opera d'arte? O che, magari, si sono bevuti il cervello?
Cosa dobbiamo aspettare per vedere rimuovere una volta per tutte questo capolavoro dell'arte contemporanea? Marcello Bertocchini, Ilaria Del Bianco, lex sindaco Tambellini e, adesso, la nuova giunta possono provvedere per favore tra un bagno in mare e l'altro?
- Galleria: