Politica
Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 7702
Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Chiara Squaglia torna sulla vicenda di Sistema Ambiente, azienda responsabile dello smaltimento dei rifiuti di Lucca che utilizza la sua futura sede – ancora in fase di costruzione e probabilmente non agibile – per scaricare e compattare vetro, carta e materiali organici.
Tutte operazioni effettuate in un capannone privo delle elementari misure di sicurezza per i lavoratori e con rischi concreti di inquinamento ambientale, come ampiamente documentato nel servizio del 4 maggio 2022, in cui un'imbarazzata Caterina Susini – dirigente tecnica di Sistema Ambiente – tentava di negare l'evidenza delle immagini.
A distanza di pochi giorni Susini e il presidente di Sistema Ambiente Matteo Romani hanno replicato al servizio di Striscia. Lo definiscono «un'illecita intrusione», quando dalle immagini si vede perfettamente come l'inviata del tg satirico entri da un cancello aperto, senza cartelli di divieto di accesso o di pericolo. Sostengono che «l'area viene utilizzata sporadicamente, specialmente nel periodo estivo», ma l'inviata di Striscia – che la monitora da tempo – può documentare come l'operatività sia praticamente quotidiana da diversi anni. Ammettono che «il pavimento sia in terra battuta perché in attesa di una successiva pavimentazione in calcestruzzo», peccato che, secondo un decreto ministeriale, la pavimentazione deve essere impermeabilizzata.
Ma la vera domanda che Chiara Squaglia pone a Sistema Ambiente è: «Se era davvero tutto in regola e in quel capannone non c'era nulla da nascondere, perché subito dopo l'intervento di Striscia siete corsi a ripulire tutto in fretta e furia?».
La seconda parte del servizio sarà trasmessa domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 550