Politica
Buttato fuori il calcio da San Cassiano a Vico, adesso il campo è a disposizione del Rugby Lucca
Claudio Polonia sarà stato quel che è stato, ma sul campo di San Cassiano a Vico aveva portato centinaia di ragazzi ad allenarsi su un impianto che faceva…

Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

Grave oltraggio alla memoria delle foibe: ferma condanna da parte di Fratelli d’Italia
Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno…

Il sindaco Mario Pardini interviene sul gesto di oltraggio compiuto da ignoti allo Scaffale del Ricordo: "Mi aspetto che l'opposizione prenda le distanze"
"Ieri abbiamo iniziato la giornata rendendo omaggio al monumento ad Aldo Moro, vittima di una stagione di terrorismo che colpì duramente il nostro paese. Dopo abbiamo proseguito…

Europa Verde - Verdi Lucca aderisce alla coalizione di centrosinistra che sostiene Francesco Raspini
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 774
Anche Europa Verde - Verdi Lucca entra nella compagine di centrosinistra che sostiene la candidatura a sindaco di Francesco Raspini alle prossime elezioni comunali. L'adesione è stata presentata questa mattina, martedì 29 marzo, dal portavoce regionale di Europa Verde, Eros Tetti, dal co-portavoce provinciale, Luca Fidia Pardini, e dal candidato, Francesco Raspini.
«Considerando l'assoluta e impellente necessità di azioni concrete contro la crisi climatica - spiegano - e per un governo sostenibile dei territori, abbiamo deciso di aderire alla coalizione di centrosinistra che sostiene il candidato sindaco Francesco Raspini».
«Con il centrosinistra - proseguono - il confronto è stato aperto e acceso negli ultimi anni, ma abbiamo accolto con soddisfazione l'impegno che ha portato, su nostra proposta, alla candidatura di Lucca tra le cento città europee climaticamente neutre entro il 2030. La candidatura è stata recentemente accettata e la coalizione di centrosinistra si assumerà l'impegno politico di raggiungere l'obiettivo entro il 2030, a prescindere dal fatto che la città sia selezionata o meno».
«Come Europa Verde - continuano - riteniamo la strategia Lucca Climate Neutral 2030 il punto centrale del nostro programma, da cui si diramano azioni su tutti i fronti: dalla mobilità dolce e sostenibile allo stop al consumo di suolo sul quale abbiamo recentemente presentato più di 20 osservazioni al piano operativo; dall'efficientamento energetico degli edifici alla creazione di comunità energetiche autosufficienti su tutto il territorio comunale, fino alla valorizzazione delle aziende e degli imprenditori che hanno già questo obiettivo, al contrario di chi fa solo greenwashing. Questa strategia sarà la base per instaurare a Lucca una politica basata sui beni comuni, sul raggiungimento di un vero benessere per la collettività e sulla partecipazione attiva della stessa alla vita politica della città».
«Pensando a questo - aggiungono - facciamo nostre le istanze e le richieste dei Fridays for Future, che chiedono una società più equa e giusta in grado di affrontare la crisi climatica, dove il lavoro concorra al benessere e al progresso della società come indicato nella costituzione, piuttosto che alla massimizzazione dei profitti di pochi. Porteremo idee e progetti concreti per una città che punti davvero verso una vera transizione ecologica in grado di creare tanti nuovi posti di lavoro. Questo è il contributo che Europa Verde porterà al governo della città, insieme alla coalizione di centrosinistra e a Francesco Raspini che da subito ha dimostrato una grande sensibilità e attenzione verso i temi della sostenibilità ambientale e di un mondo più green. Per questo abbiamo scelto di aderire alla coalizione, di rimboccarci le maniche per quella che sarà la Lucca del domani: una città capace di accettare e vincere le nuove sfide che abbiamo di fronte, migliorandosi sempre e guardando con attenzione alle tematiche più urgenti».
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1021
- Galleria: