Politica
Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 843
"La carenza a Lucca di strutture importanti per la cultura impone di recuperare velocemente i ritardi di dieci anni della giunta Tambellini, Raspini silente". E' quanto afferma Alberto Veronesi, candidato a sindaco di Lucca per il Terzo Polo, Azione, +Europa, Italia Viva.
"In particolare - attacca -, occorre attivare un finanziamento per realizzare un Teatro Pucciniano di almeno 2.000 posti, da realizzarsi nel Mercato Ortofrutticolo, per la musica e gli altri eventi culturali, ma anche da utilizzare per attività Congressuali e turistiche.
Appena eletto Sindaco realizzerò la proposta di Alessandro Sesti per una arena estiva, all'aperto, di 400 posti, adiacente all'antica porta San Donato, per attività culturali estive ed anche per dare spazi ad attività dei tanti gruppi culturali esistenti.
Una particolare attenzione darò al recupero e alla utilizzazione dei piccoli Teatri e delle piccole strutture ricreative dei paesi e dei quartieri, dove esistono, anche se ora in parte dismessi ma anche alle realizzazioni di piccole strutture, dove richieste, per una tradizione musicale e teatrale nei Paesi".
"Dobbiamo ricreare e rendere possibile una vita associativa e culturale che assieme al recupero dei negozi di vicinato, alle strutture sportive e ad una costante attenzione e manutenzione del territorio, faccia rivivere i Paesi e i quartieri di Lucca, da troppo tempo abbandonati a se stessi" conclude.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 812
"Salvaguardare i centri storici dal sovraffollamento turistico: Lucca sarà accanto a Firenze nella proposta di legge per garantire ai Comuni maggiori strumenti per regolamentare la locazione turistica breve". A dirlo è Francesco Raspini, candidato sindaco del centrosinistra per le elezioni comunali del 12 giugno 2022.
"Lucca sarà accanto a Firenze nel portare avanti la proposta di legge che pone finalmente una riflessione a livello nazionale sulla necessità di salvaguardare i centri storici dal fenomeno dell'overtourism - spiega -. È necessario e non più rimandabile dare ai Comuni strumenti reali per porre una regolamentazione alla locazione turistica breve e incontrollata. Per noi la residenza è un valore. Il turismo è una delle colonne portanti della nostra città dal punto di vista culturale ed economico, ma deve essere regolamentato per evitare che alla lunga il turismo di massa snaturi l'essenza stessa del nostro territorio. E il valore aggiunto di Lucca è Lucca: lo è per gli eventi, grandi e piccoli, per le manifestazioni culturali, per i festival che qui nascono e crescono, per la promozione e la capacità di attrarre nuove iniziative, per la continua crescita in termini di opportunità e apertura internazionale. Lo è anche per il turismo, perché Lucca offre ai visitatori la possibilità di conciliare bellezze storico-artistiche e paesaggistiche a un certo stile di vita, che qui consente a ciascuno di vivere a diretto contatto con i residenti, di frequentare i luoghi che sono luoghi di tutti, tutto l'anno, di respirare la stessa aria, le stesse atmosfere, gli stessi usi di qui vive e lavora. Ecco perché dobbiamo lavorare per attrarre nuova residenza, mantenere quella che già c'è e trovare quindi un equilibrio tra residenza e turismo".
"Per fare questo - prosegue Raspini - abbiamo bisogno, come amministrazioni comunali, di strumenti che ci permettano di disciplinare le attività di locazione turistica breve: non possiamo pensare che la città, in particolare il suo centro storico, si svuoti dei residenti a lungo termine (con gli affitti lunghi che rischiano di diventare sempre più economicamente insostenibile o introvabili) a tutto vantaggio degli affitti brevi e temporanei, con tutto quello che questo comporterebbe in termini di vivibilità, occupazione, sostenibilità.Da parte di chi sceglie di destinare la proprietà agli affitti turistici serve una concorrenza leale nei confronti di chi, questo mestiere, lo conduce con una struttura organizzata, capace di dare lavoro e garantire una fedeltà fiscale: in sostanza servono regole.
"Mi trovo quindi d'accordo con la proposta del sindaco Nardella, che va sostenuta e rilanciata - conclude il candidato sindaco Raspini -: Lucca in questo senso ha già avviato un percorso, come fatto con la moratoria "antimangificio", che mette una regola, nei limiti delle possibilità di un'amministrazione comunale, all'apertura incontrollata di locali per cibo e bevande. Ora dobbiamo compiere un passo ulteriore e arrivare a definire, anche attraverso un percorso di confronto e partecipazione, una disciplina delle attività di locazione turistica breve. In questo modo si attuerebbe una politica di contrasto al fenomeno dell'elusione fiscale, ripartendo in modo più equo gli oneri condominiali e fiscali e tutelando lo spazio abitativo anche per quelle famiglie che faticano a trovare alloggi. Una proposta che punti sempre più sul turismo sostenibile, perfettamente integrato nella volontà di fare di Lucca una città in cui restare, tornare, trasferirsi".