Politica
Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 390
Francesco Raspini, candidato sindaco del centrosinistra per Lucca 2022, prosegue il suo "tour" sul territorio. Mercoledì 9 marzo, alle 21, l'appuntamento è nella palestra di Nozzano (via della stazione, 65, Nozzano Castello).
L'incontro, aperto a tutti i cittadini della ex circoscrizione 5, punta a presentare i progetti in programma per la zona e a raccogliere sollecitazioni, proposte e richieste degli abitanti. Un'occasione, dunque, per confrontarsi e dialogare, con l'obiettivo di costruire insieme il programma per la Lucca del futuro.
La prossima settimana, giovedì 17, alle 21, Raspini sarà a Sant'Alessio nei locali della ex circoscrizione 6.
Per partecipare alla campagna elettorale, organizzare iniziative, ricevere informazioni e prendere parte alla costruzione del programma:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 967
Autismo e disabilità sono tematiche sulle quali l'attenzione delle forze politiche non è sempre quella che le famiglie si aspettano.
Una comunità, quella che include i disabili e le loro famiglie, alla quale dobbiamo e vogliamo dare sostegno cercando di fornire il nostro supporto in ogni forma possibile.
Per questo motivo Azione Lucca, il partito di Carlo Calenda si è messo da subito all'opera a sostegno delle disabilità.
Lo ha fatto a livello regionale grazie al supporto del Segretario Marco Remaschi con la creazione del tavolo tematico "Disabilità e Consapevolezza Sociale" e da oggi in provincia di Lucca con l'apertura di uno sportello di ascolto.
È stato istituito un numero di telefono: +39 351 9620951 è il contatto dello sportello di ascolto alla disabilità messo a disposizione da Azione Lucca per le tematiche legate all'autismo e alla disabilità.
Non è niente di istituzionale o che abbia pretesa di sostituirsi a operatori, medici e professionisti del settore, ma un punto di prima informazione basato sull'esperienza dei genitori che nel corso degli anni si sono dovuti districare tra diritti, progetti e burocrazia
Lo ha fatto grazie a Danila Aloisi, mamma di Pietro, che da oltre 18 anni svolge la sua azione informativa a supporto delle famiglie che si trovano a convivere da una parte con la disabilità e dall'altra con la complessa burocrazia che regolamenta la tematica. All'indomani dell'approvazione dell'emendamento sull'autismo alla Camera proposto dall'Onorevole Virginia Villani, sostenuto da tutte le forze politiche e alla cui stesura Danila ha contribuito, abbiamo deciso che si deve fare ancora di più.
"Ho ricevuto la diagnosi di Autismo di mio figlio quando aveva 16 mesi – continua Danila – e dopo un comprensibile periodo di smarrimento, fui costretta a studiare e a cercare di fare squadra con molti genitori. Sono promotrice oggi di una community di oltre 19.000 persone divisa per regioni, che si basa su una catena di sostegno fatta dai familiari tra i quali ci sono avvocati, psicologi, dentisti, medici specialisti, psichiatri che si sono messi a disposizione per una prima informazione e un sostegno".
"Questa iniziativa – dichiara Giordano Ballini, segretario provinciale del partito di Calenda – fa onore a Danila che si è messa a disposizione del progetto, ma soprattutto ad Azione che conferma la sua vicinanza ai diritti dei più deboli".