Politica
“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 44
Nei giorni scorsi sono stati aggiudicati i lavori per la ricostruzione della pavimentazione stradale e per la nuova segnaletica sulle vie comunali. I lavori assommano a un totale di 670.000 euro complessivi e i cantieri saranno persto attivi per il rifacimento del l'asfalto là dove è necessario.
“La stagione estiva è la più propizia per il rifacimento degli asfalti – afferma l'assessore ai lavori pubblici Francesco Raspini - abbiamo accelerato al massimo le procedure perché i cantieri partissero il prima possibile concludendosi prima dell'autunno. Il progetto che abbiamo approvato riguarda tutte le frazioni del territorio comunale e individua in modo puntuale tutte le situazioni che necessitano di interventi, tenendo conto dei sopralluoghi dei nostri tecnici e delle tante segnalazioni che i cittadini ci hanno inviato. Intanto annuncio che stiamo lavorando per l'assegnazione di altri 550mila euro di altri lavori di rifacimento asfalti suddivisi in ulteriori due lotti di strade che annunceremo fra pochi giorni”.
La lista completa degli interventi: Centro storico - via del Fosso e San Nicolao, via delle Sette Arti, via Buiamonti, piazzale San Donato, Corso Garibaldi; totale 23.901 euro.
Ex circoscrizione 2 – San Marco - viale Carlo Del Prete, viale Marconi, viale Marti, via Borgognoni, via Bianchini, via dell'Ospedale, via Barbantini, via delle Pierone, via Romana
via Ingrillini, via delle Tagliate - Borgo Giannotti, via San Marco tra Via Jacopo della quercia e chiesa; totale 105.648 euro.
Ex circoscrizione 3 – Sant'Anna - via per Corte Pistelloni - fino alla corte, via dei Sillori, viale Papi, via Cavalletti, via Vecchi Pardini, viale Luporini, via San Donato, via della Polla, via della Scogliera, via della Chiesa di Meati, via delle Città Gemelle, via del Meassino, via de Gasperi, via del Poggetto, via di Sant'Angelo, via di Sant'Anna e via Paganini per un totale di 86.329 euro.
Ex circoscrizione 4 – San Pietro a Vico - via dei Gianni, via Romana Vecchia, via dell'Acquacalda, via della Chiesa a S. Pietro a Vico, via dei Capannoresi, via di Tempagnano, via Romana, via dei Marzi, via dei Massagli, via Larga, via delle Ville, via per Corte Berti, via per Corte Guidi; totale 77.296 euro
Ex circoscrizione 5 – Oltreserchio - via di Poggio, via per Chiatri, via di Stabbiano, via Casanuova, via di Arliano, via di Fregionaia, via del Mulino II, via di Poggio II, via delle Nubache, via di Mezzo II, via delle Gavine, via di Casanova, via di Fregionaia, via di Nozzano Vecchia per un totale di 36.353 euro.
Ex circoscrizione 6 – Mutigliano - via Parco della Rimembranza, via Pieve Santo Stefano via delle Nubache, via della Maulina, via della Billona, via dei Borelli,, via di Carignano, via della Cappella, via di Piaggia, via Onacrog; totale 36.751 euro.
Ex circoscrizione 7 – San Concordio - via Sorbano del Giudice, via Paolettoni, via Savonarola, via della Formica, viale Europa, via Diodati ,via Mattei ,via di Mugnano, via Consani, via Squaglia, via Paolettoni, via Puccetti, via Teresa Bandettini, via dei Santeschi, viale Regina Margherita, viale Carducci, viale Giusti, via di Ronco; totale 81.779 euro.
Ex circoscrizione 8 – Morianese e Brancoleria - via di Mastiano e Gugliano,via Nazionale, via per Piazza di Brancoli, via di Tramonte, via dei Viani; 38.923 euro.
Ex circoscrizione 9 – Santa Maria del Giudice - via Santa Maria del Giudice, via Ponte Guasperini; totale 5.209 euro.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 43
Nella giornata di domani saranno tagliati due bagolari all'imbocco sud di via Iacopo della Quercia, secondo quanto stabilito dal progetto esecutivo per la nuova rotatoria all'incrocio di Porta San Iacopo, approvato molti mesi fa con le autorizzazioni della Soprintendenza.
"L'abbattimento è inevitabile - scrive in una nota il comune - perché la rotatoria necessita di spazi non comprimibili né deformabili per poter realizzare, con gli adeguati raggi di curvatura e distanze, le corsie di ingresso ed uscita. Non potendo intaccare né il marciapiede, né il prato dalla parte delle Mura, che sono tutelati dalle norme del Codice dei beni culturali, l'unica possibilità per la realizzazione dell'opera a norma è il taglio dei due alberi. Gli esemplari di bagolaro sono già stati esaminati da personale specializzato per verificare l'assenza di nidi".
Commento di Aldo Grandi: immaginiamo cosa sarebbe successo se a tagliare alberi senza pietà fosse stata una giunta di centrodestra. E menomale che a sinistra vogliono una città sostenibile e green. Sì, ma da 'na sega.