Politica
Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

Grave oltraggio alla memoria delle foibe: ferma condanna da parte di Fratelli d’Italia
Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno…

Il sindaco Mario Pardini interviene sul gesto di oltraggio compiuto da ignoti allo Scaffale del Ricordo: "Mi aspetto che l'opposizione prenda le distanze"
"Ieri abbiamo iniziato la giornata rendendo omaggio al monumento ad Aldo Moro, vittima di una stagione di terrorismo che colpì duramente il nostro paese. Dopo abbiamo proseguito…

Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 57
“Le istituzioni intervengano per sostenere i bambini ed i ragazzi con disabilità che frequentano la scuola”. Questo l’accorato appello lanciato dai consiglieri comunali del gruppo centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata.
"La disabilità - aggiungono i consiglieri di centrodestra - non solo non è sostenuta in modo forte e determinato dallo Stato ma addirittura le famiglie sono fortemente danneggiate dalla mancanza di concreta attenzione".
Martinelli e Testaferrata sottolineano “nelle scuole mancano gli insegnanti di sostegno e non ci sono protocolli univoci tali da avere orientamenti comuni “.
"Gli insegnanti di sostegno - evidenziano i consiglieri di centrodestra - svolgono un ruolo importantissimo all’interno delle scuole e di conseguenza figure professionali con competenze specifiche devono essere individuate ed assunte fin dall’inizio dell’anno. Invece la realtà attuale è che il governo a parte aver inviato qualche banchino ha lasciato il mondo della scuola nel caos più completo. Le famiglie con ragazzi o bambini disabili si sentono abbandonate dalle istituzioni, nonostante il gran lavoro che stanno mettendo in campo i presidi, gli insegnanti e il personale ATA".
"Il comune di Lucca - concludono Martinelli e Testaferrata - faccia da capofila e si metta dalla parte delle famiglie, senza se e senza ma, pretendendo dal Governo risposte concrete".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 182
Il consigliere comunale Fabio Barsanti interviene dopo la nomina di Francesca Fazzi alla presidenza di LuccaCrea: "Il centrosinistra lottizza le istituzioni cittadine senza alcun pudore. Mentre Pardini ha dovuto dimettersi per una foto con Salvini, la Fazzi viene nominata dopo aver concorso alle regionali per il Pd. A dimostrazione che le istituzioni si possono politicizzare, basta che stiano a sinistra".
"Il Pd - continua Barsanti - gestisce il potere con arroganza e impunità. Solo un mese fa diceva che "LuccaCrea è un bene di tutta la città e chi ricopre tali ruoli deve porre la massima attenzione a non dare adito a strumentalizzazioni politiche che rischiano di danneggiare la società". Oggi nomina Francesca Fazzi, che ha appena terminato la campagna elettorale per il Pd. Non è riuscita ad entrare in Regione, ma evidentemente i 'compagni' non si dimenticano degli amici".
"Francesca Fazzi - conclude Barsanti - poteva avere un profilo tecnico valutabile, prima che si fosse candidata con il Pd. Ora - oltre a un conflitto di interessi da valutare con il ruolo di governo della casa editrice Pacini Fazzi - rappresenta una scelta offensiva e sfacciata. L'impronta politica di questa nomina è assoluta, e scredita LuccaCrea davanti al mondo intero e a chi ha ancora negli occhi le accuse del Pd all'ex presidente Pardini. Il Pd dimostra ancora una volta di non avere rispetto per Lucca e le sue istituzioni".