Politica
Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 87
La segreteria regionale Uiltrasporti Toscana critica la decisione di Autostrade e Salt di chiudere i Punti Blu e i Centri Servizi con la zona rossa.
"Con il passaggio della Toscana in "zona rossa" - esordisce -, la società Autostrade (A1 ed A11) e, ancora prima la società Salt - Gruppo Gavio (A12 e la cosiddetta "Bretella" Lucca Viareggio) hanno arbitrariamente chiuso i propri Punto Blu e Centri Servizi nonostante gli stessi fossero attrezzati ed organizzati secondo le norme di prevenzione e tutela sanitaria vigenti".
"Come Uiltrasporti - afferma - riteniamo assolutamente sbagliata tale decisione in quanto fortemente penalizzante per il nostro territorio perché impatta negativamente sia sulla logistica di tutti quegli operatori che con tanta fatica cercano di mantenere in piedi le proprie attività, garantendo ai cittadini la fornitura di servizi e beni così preziosi in tempo di Covid-19, sia sui cittadini, perché privati di un servizio capace di assolvere e risolvere bisogni e problemi generati da servizi autostradali sempre più automatizzati e con scarsa presenza di personale. Per questo abbiamo scritto a tutte le Prefetture: per far emergere i fatti e affinché si intervenga il prima possibile per ripristinare una situazione che compromette servizi fondamentali per la vita economica e sociale della Toscana".
"A nostro avviso - continua - i Punto Blu e i Centri Servizi sono parte fondamentale del servizio di viabilità che deve essere funzionale alla mobilità dei cittadini e non possiamo quindi accettare che le aziende (oltretutto quasi "monopolistiche") utilizzino, come sembra, il "buon alibi della zona rossa" per chiudere completamente tali attività".
"Come Uiltrasporti Toscana - conclude - denunciamo con forza questa scelta e chiediamo che venga ripristinato il servizio rispettando le prescrizioni necessarie alla salvaguardia della salute dei clienti e dei dipendenti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 79
Il 18 novembre si è tenuto un incontro tra Fim Fiom Uilm e le parti datoriali (Confartigianato, Cna, Cassartigiani e Clai) per discutere del rinnovo del CCNl scaduto a dicembre 2018. Sono già state fissate altre due date per continuare la trattativa: il 2 ed il 9 dicembre.
"I temi centrali della discussione - esordisce Fabio Bertei, responsabile artigianato Fiom Cgil Lucca - sono la richiesta di aumento del 8% dei minimi tabellari, di aumentare le trasferte e la reperibilità, l'istituzione di un elemento perequativo di 250 Euro nelle aziende che non fanno contrattazione aziendale, e la richiesta di piani Welfare di euro 250".
"Non meno importante - prosegue - è la parte che riguarda la formazione dove la richiesta è di 16 ore di formazione obbligatoria per tutti i lavoratori, e di aggiornare allo schema delle qualifiche europee sul diritto allo studio. Un rinnovo che cade in una fase delicata dell'economia del nostro paese dove ci sono molte incertezze a causa della pandemia, ma dove i lavoratori grazie ai protocolli sulla sicurezza hanno continuato a lavorare per produrre e far andare avanti il paese".
"Un contratto - conclude - che interessa oltre 500mila lavoratori di cui circa 4000 mila anche nella provincia di Lucca. Un contratto scaduto che deve essere rinnovato per dare risposte salariali, per migliorare le tutele normative, per portare più sicurezza nei luoghi di lavoro".