Politica
Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

La politica e i cattolici
L'Opera dei Congressi e dei Comitati Cattolici fu costituita nel lontano 1871. Vent'anni prima che Papa Leone XIII promulgasse la Rerum Novarum, la prima enciclica sociale della Chiesa,…

Turismo a Lucca, la consigliera regionale Mercanti (Pd): “Stop all’eventificio e all’improvvisazione del Comune, serve una regia”
"A Lucca manca una regia pubblica capace di costruire un'offerta culturale che dia continuità all'attrattività della città anche nei periodi in cui non ci sono grandi eventi. Senza…

"Santa Maria a Colle dimenticata": la denuncia di Lucca Civica
Lucca Civica torna a segnalare con forza lo stato di abbandono che colpisce i paesi del territorio comunale. In particolare a Santa Maria a Colle si stanno moltiplicando…

Perché a 60 anni?
Il recente lutto che ha colpito la Famiglia del brigadiere Legrottaglie e quella dell’Arma, ha visto immediatamente scatenarsi qualche Solone che – pur di far parlare di sé…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 176
Nella splendida cornice del ristorante “La Quercia” si è svolta la cena elettorale per Lido Fava. Tanti amici si sono riuniti per sostenere il candidato di Fratelli d’Italia alle prossime elezioni regionali, rispettando tutte le normative di sicurezza anti-Covid.
Erano presenti nomi illustri del panorama politico lucchese e non solo, a partire dall’ex sindaco e senatore Mauro Favilla, Mario Pardini ex presidente di Lucca Crea, Andrea Colombini maestro direttore d'orchestra di Puccini e la Sua Lucca, Casali Andrea direttore delle scuole Esedra, l’onorevole Riccardo Zucconi, Francesco Caredio ex presidente Lucca Comics, Angelo Monticelli ex Assessore, Alessandro Venturi ex consigliere comunale, il consigliere comunale Enrico Torrini e vari commercianti, industriali ed imprenditori edili e tanti cittadini in rappresentanza della piana di Lucca.
Il candidato Lido Fava, molto commosso dalla cospicua presenza di amici e sostenitori ha voluto ringraziare tutte le persone intervenute. “Sono commosso e onorato dalla presenza di così tante persone. Ci tengo a ringraziare le persone che mi sono state più vicine in questi mesi e senza le quali probabilmente non avrei neanche intrapreso questa ennesima avventura politica, vale a dire Marco Chiari e Nicola Buchignani, ma anche Mario Conforti e Lorenzo Lucatelli”.
“Quest’anno tutti i sondaggi ci danno praticamente alla pari della sinistra che ha governato ininterrottamente questa Regione per anni. Può e deve essere l’anno della svolta e cercherò di fare la mia parte affinché questo progetto di cambiamento vada in porto. Voglio ringraziare sin da ora tutte le persone che vorranno credere in me e metteranno la “X” sul mio nome e prometto che, se me ne sarà data l’opportunità, mi impegnerò per migliorare la regione Toscana, tenendo alto il nome di Lucca e difendendo gli interessi dei suoi cittadini, che avranno di nuovo un interlocutore a cui far presente i loro problemi. Possiamo cambiare e abbiamo il dovere di farlo”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 92
Fantozzi siamo vicini al traguardo dell'ultimo giro. Come è andata questa campagna elettorale?
È stata impegnativa, ristretta in un mese tra agosto e settembre dove il cittadino ha avuto ben altro cui pensare. Al tempo stesso, proprio per la crisi profonda che tutti attraversiamo, è stata una campagna intensa e bella, tra la gente, ascoltando e proponendo soluzioni, guardando al sodo dei problemi che i lucchesi vogliono veder risolvere dalla politica.
Che cosa le è piaciuto di più di questa full immersione elettorale?
Ho apprezzato l’umiltà e la dignità della nostra gente, dalla città e dalla Piana alla Versilia, dalla Mediavalle alla Garfagnana, che seppure critica e demoralizzata non vuole arrendersi e produce ogni giorno miracoli in ogni settore ed ambito della nostra società lucchese. Toccarlo con mano, un chilometro dopo l’altro, un giorno dopo l’altro, è stato fondamentale. Siamo gente in gamba, cui la Politica deve più del semplice rispetto
L'episodio più simpatico?
A Castelvecchio di Compito, una colazione a sorpresa al bar Castello tra gentilissime signore che hanno avuto il garbo di attendermi, conoscermi ed offrirmi un caffè che resta impresso per i sorrisi che l’hanno accompagnato.
Quello più sgradevole?
Niente da segnalare, le bassezze ci sono sempre ma non ho avuto nemmeno il tempo di ignorarle.
Qual è il tema che ha ricevuto maggiori consensi?
Il lavoro, le tematiche di ordine economico sono al centro dell’agenda politica. Seguono i servizi, a partire dalla sanità, ma i lucchesi come i toscani chiedono che li si lasci lavorare e produrre benessere, con semplificazione burocratica, minore tassazione e quel rispetto da parte delle Istituzioni di cui spesso viene amaramente sentita la mancanza
Con chi ha fatto 'coppia' in questa tornata elettorale?
Con tutti coloro che liberamente nella mia lista hanno creduto, assieme a me, al messaggio chiave di riportare la Politica in un’ottica di servizio della comunità e porsi a risolverne concretamente i problemi con la concretezza che solo una destra moderna, seria, onestà può fare.
Fiducioso?
Molto. Il lavoro delle forse politiche e civiche in appoggio a Susanna Ceccardi, il cui impegno e contegno è stato esemplare, non ha precedenti
Mancano tre giorni al voto. Se avesse la lampada di Aladino cosa chiederebbe?
Chiederei di cancellare questo anno dal calendario