Politica
Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

La politica e i cattolici
L'Opera dei Congressi e dei Comitati Cattolici fu costituita nel lontano 1871. Vent'anni prima che Papa Leone XIII promulgasse la Rerum Novarum, la prima enciclica sociale della Chiesa,…

Turismo a Lucca, la consigliera regionale Mercanti (Pd): “Stop all’eventificio e all’improvvisazione del Comune, serve una regia”
"A Lucca manca una regia pubblica capace di costruire un'offerta culturale che dia continuità all'attrattività della città anche nei periodi in cui non ci sono grandi eventi. Senza…

"Santa Maria a Colle dimenticata": la denuncia di Lucca Civica
Lucca Civica torna a segnalare con forza lo stato di abbandono che colpisce i paesi del territorio comunale. In particolare a Santa Maria a Colle si stanno moltiplicando…

Perché a 60 anni?
Il recente lutto che ha colpito la Famiglia del brigadiere Legrottaglie e quella dell’Arma, ha visto immediatamente scatenarsi qualche Solone che – pur di far parlare di sé…

Forza Italia chiede l'stituzione della Consulta dei Giovani di Lucca
Il gruppo consiliare di Forza Italia ha presentato martedì 24 giugno una proposta di regolamento per l'istituzione della Consulta dei Giovani del Comune di Lucca, uno…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 87
E' un attacco durissimo quello che l'opposizione rivolge alla maggioranza sull'approvazione della variante per il recupero dell'ex Manifattura. I consiglieri Barsanti (Gruppo Misto), Bindocci (M5S) e Di Vito (SiAmo Lucca) parlano, in conferenza stampa, di calpestamento del Regolamento comunale e dichiarano di voler incontrare il Prefetto e la sovrintendente di Lucca.
"Siamo stufi di veder calpestare a proprio piacimento il Regolamento comunale – dichiarano i tre consiglieri di opposizione durante la conferenza stampa di quest'oggi – da parte di chi impone, a colpi di maggioranza, la discussione e l'approvazione di un atto fondamentale come questa variante con sole ventiquattro ore di tempo. Il Presidente del Consiglio, con la ovvia complicità dei capigruppo di maggioranza, ha di fatto definito questa variante un atto di non particolare complessità e importanza, adeguandosi alla proposta della maggioranza. Il risultato è che i consiglieri di opposizione hanno ricevuto il link degli atti solo 24 ore prima della commissione, convocata d'urgenza per domani alle ore 14:00".
"In questa settimana abbiamo visto di tutto – proseguono i consiglieri -: dalla stessa commissione urbanistica rinviata a data da destinarsi un'ora e mezzo prima senza fornire alcune motivazione ai componenti dell'opposizione; alla sottrazione del relativo odg dal consiglio comunale già convocato; all'Amministrazione che dichiara di voler tornare alla previsione di un piano attuativo, smentendo le argomentazioni in senso contrario fornite con una certa sicurezza nella seduta straordinaria di appena una settimana fa. Il tutto senza il minimo coinvolgimento dell'opposizione che, tra l'altro, da mesi chiedeva di tornare nella direzione della previsione di un piano attuativo".
"Ci troviamo a votare in tutta fretta una variante molto diversa da quella adottata – concludono Barsanti, Bindocci e Di Vito – e con un'Amministrazione che non fa il minimo cenno ai dubbi profili di legittimità relativi alla mancata Vas, alla Sovrintendenza, alle tempistiche. Per questo chiederemo un incontro al Prefetto e alla sovrintendente lucchese: per chiedere il ripristino del rispetto delle regole da parte della maggioranza e per ascoltare il parere, sin qui inascoltato, della rappresentante del Ministero sul territorio".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 97
I consiglieri di maggioranza del consiglio comunale di Lucca replicano all'opposizione sulla questione relativa al progetto sulla parte sud della Manifattura.
"Un'opposizione consiliare del tutto sterile d'idee - attaccano -, invelenita, priva di progetti alternativi sulla parte sud della manifattura sta facendo di tutto (richieste di rinvio, minacce di ricorsi, atti di significazione, ecc.) per bloccare l'approvazione di una variante molto importante per questi edifici, che prevede la possibilità di dare nuova vita con funzioni proprie della città ad una parte rilevante di essa, oggi in stato di abbandono, nonostante che, con l'ultima versione, e l'inserimento del piano attuativo, l'amministrazione abbia dimostrato nei fatti un atto di apertura che va incontro alle richieste di associazioni, comitati e cittadini fatte nell'ultimo Consiglio comunale aperto agli apporti esterni. Tutto questo questo mescolando in una grande confusione variante (che è un atto amministrativo proprio del Comune), proposta Fondazione/Coima, finanza di progetto presentato da un'ente esterno, ancora da valutare appieno mediante una trattativa sulle condizioni, che le opposizioni vorrebbero rigettare ancora prima di aver visto le condizioni finali".
"E tutto questo - concludono - con l'unico scopo di mettere in difficoltà l'amministrazione Tambellini, per mere finalità politiche e senza preoccuparsi minimamente di buttare a mare una possibilità forse unica. per quello che potrebbe essere un vantaggio enorme per la città stessa. I consiglieri di opposizione stiano sereni, la maggioranza è coesa e non si lascia intimidire e porterà avanti, come sempre, gli interessi della città e dei lucchesi con correttezza e trasparenza amministrativa, ossia l'unica finalità da sempre perseguita dall'amministrazione Tambellini".