Politica
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

Roberto Vannacci a Lucca illustra i suoi “nuovi orizzonti della sicurezza sociale”
Siamo a Lucca, in una tranquilla giornata estiva, nei magnifici locali de “la Cannoniera” dove si iniziano a sparare colpi, ma non quelli reali delle guerre in corso,…

Colonnine per ricaricare le auto elettriche, Fratelli d'Italia attacca il sindaco di Capannori
"Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche", parole risalenti al maggio 2023 dell'allora assessore alla mobilità e adesso sindaco, Giordano Del…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 110
Cresce il numero delle panchine della solidarietà lanciate dalla lista civica SiAmoLucca, per mettere a disposizione generi alimentari a chi non ne ha nel periodo difficile che stiamo vivendo, ma si moltiplica anche la nascita di punti di raccolta spontanei a seguito del via all'iniziativa.
"A quelle che abbiamo allestito in piazza Anfiteatro, San Marco (dietro la sede dell'Itc Carrara), all'oratorio di S.Anna in via Fratelli Cervi e a San Concordio di fronte al Caffè Planet - si legge in una nota del gruppo consiliare - si aggiungono infatti le panchine allestite in varie zone e realizzate direttamente dai cittadini, tra cui quelle di Borgo Giannotti e piazza San Francesco. Era quello che volevamo: lanciare l'idea, affinché anche altri la portassero avanti insieme a noi e oltre a noi. Ci auguriamo che il numero delle panchine possa aumentare ancora".
SìAmoLucca, che ribadisce di non voler dare un significato politico a questo progetto, ne rileva pero' con soddisfazione il successo. "Continueremo a rifornire le panchine, dove chi può mette e chi non può prende - aggiunge SìAmoLucca -. Invitiamo i cittadini delle singole zone a vigilare, in modo che tutto possa svolgersi nella massima regolarità e affinché ci sia sempre qualche prodotto come pacchi di pasta, conserva, farina, zucchero, legumi in scatola e altro. Nel frattempo stiamo consegnando spesa anche direttamente a casa di chi ci viene segnalato che è in difficoltà. Ringraziamo inoltre Samuele Cosentino e Silvia Pacini degli "Orti di via Elisa" per averci aiutato a dare una mano a chi ha bisogno anche nel giorno di Pasquetta. Nel caso che ci siano altri che vogliono aiutarci, il contatto via mail è
Il messaggio che la lista civica vuole lanciare è semplice, pero' con una forza dirompente: c'è sempre qualcuno su cui poter contare. Sperando che l'emergenza sanitaria e sociale passi presto, ma restino per lungo tempo buon senso e solidarietà.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 147
Giovanni Ricci, coordinatore provinciale Forza Italia giovani Lucca, interviene sulla diatriba venutasi a creare con gli esposti presentati dal comitato vivere il centro storico e non solo, per la presenza di sedie e tavoli di fronte ad alcuni esercizi commerciali:
In un momento di grande difficoltà come quello che stiamo vivendo, pure nella nostra città si sta verificando il tipico fenomeno della polemica. Principalmente nel centro città dove il famoso comitato “Vivere il centro storico” ha alzato un polverone su una questione a mio parere inutile. Era veramente necessario denunciare il fatto che ci fossero sedie e tavolini fuori dai locali, quando questi locali sono già chiusi?
Davvero vogliamo focalizzarci su questo, sul fare guerra a un settore economico già messo in difficoltà dalla questione Covid? In una situazione del genere dove i problemi sono sicuramente altri, i commercianti, cuore pulsante dell’economia della nostra città, come ho detto in difficoltà per tutto questo caos; a mio parere devono essere lasciati in pace (principalmente per queste piccolezze), serve unità da parte di tutti per affrontare le sfide che ci attendono. Anche perché se le persone stesse rispettano le regole e non escono di casa, quei tavolini sono inutilizzati e i “furbi” che trasgrediscono le regole, subiranno le conseguenze tramite l’intervento delle forze dell’ordine.