Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 652
È stata una festa a sorpresa quella che l’ASD Minicar Lucca, del presidente Alberto Ceragioli, ha organizzato per il neo campione del mondo di modellismo su pista Dario Balestri presso la pista di automodellismo di Monte San Quirico.
Dario, che corre per il Team Italia, sponsorizzato dalla scuderia giapponese Infinity IF 1:8 - III/Max Power, si è laureato per la seconda volta Campione del Mondo (categoria 1:8) dopo aver vinto la finale dell’edizione 2023 che si è svolta lo scorso 4 novembre ad Inabe in Giappone. Dopo la vittoria in Francia nel 2017, il 3° posto nel 2019 e la sosta forzata del 2021 per la sospensione di tutte le attività internazionali causa Covid, Dario torna a conquistare il titolo iridato. Alle sue spalle si sono piazzati il tedesco Toni Gruber e lo svizzero Simon Kurzbuch, per un podio tutto europeo.
Con questa vittoria Dario Balestri diventa, insieme alla leggenda del nove volte campione del mondo Lamberto Collari, l’unico altro pilota a vincere il titolo iridato più di una volta nelle 23 edizioni del Campionato del mondo IFMAR. Dario Balestri vive a Pisa ma da diversi anni si allena sulla pista di Lucca dal momento che è l’unico circuito, in Toscana, su cui può “girare” il modello di macchina che l’ha portato sul tetto del Mondo. Nel fargli i complimenti, La Gazzetta di Lucca ha raccolto alcune impressioni del neo campione del mondo e cinque volte campione europeo di questa specialità: ”È stato un mondiale vinto bene, dove la cura della parte tecnica è stata fondamentale. La gestione delle gomme è stata il punto chiave della gara ed il Team lo ha fatto alla perfezione. I meccanici – aggiunge Dario - Massimo Fantini e Massimo Mannucci, gestiscono la parte dei box, del cambio gomme e dei rifornimenti; parlo continuamente con loro, nel corso della gara, per sapere quando è il momento giusto per spingere o per gestire, perché altrimenti i materiali non reggerebbero”.
Dario si allena sul circuito dell’acquedotto, una volta a settimana, solitamente nella giornata del sabato, senza pero la presenza dei suoi fidati meccanici. “Anche se non ho i meccanici del Team Italia, qui a Lucca posso contare su gli amici di una vita che sono sempre molto disponibili ed anche loro hanno contribuito a questo successo”. Tornando alla cronaca, la finale del mondiale ha visto, in partenza, il ritiro del campione in carica Takahata per un problema al motore dopo soli 2 minuti di gara; Toni Gruber (Capricorn/Ielasi Tuned), che durante la finale ha anche occupato la prima posizione per 60 dei 253 giri totali, ha terminato sul secondo gradino del podio, con un distacco da Balestri di oltre sette secondi. La terza posizione è stata una questione a due tra Simon Kurzbuch, che ha condotto la finale nella prima fase di gara, e Jesse Davis, che hanno concluso l’ultimo giro passando praticamente insieme sulla linea del traguardo, salvo poi assegnare il gradino più basso del podio a Kurzbuch che la spunta al fotofinish per soli tre millesimi di secondo. Questo successo di Dario arriva a coronamento di una stagione eccezionale che lo ha visto prima vincitore del campionato italiano, poi nuovamente campione della rassegna continentale, tenutosi in Portogallo nel mese di luglio, fino allo storico successo in terra nipponica lo scorso 4 novembre. Quali sono i programmi futuri? “Il prossimo anno ci concentreremo sulla categoria più piccola, la 1:10, che non è proprio la mia categoria; molto probabilmente non potremo ripetere il “triplete” del 2023 ma lavoreremo in vista del 2024, anche alla luce dei cambiamenti migliorativi che la federazione dovrebbe apportare a questo modello”. Quindi tornerai ad allenarti su questo circuito? “Sicuramente – conclude Dario Balestri – anche se questa pista è più performante per la categoria 1:8, a causa dell’aerodinamica che permette di spingere le curve al massimo”. Alla festa per questo ennesimo successo del due volte campione del mondo, erano presenti, oltre alla compagna ed ai genitori, tanti soci del ASD Minicar Lucca e, in rappresentanza del comune di Lucca, l’assessore allo sport Fabio Barsanti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 429
Sconfitta con più di una recriminazione per la squadra di serie C del Basket Femminile Porcari, che perde sul campo del Sei Versilia a Viareggio. Finisce 55-46 per le padrone di casa ma in realtà il parziale è maturato solo negli ultimi minuti, dopo una gara giocata sul filo dell’equilibrio.
Le gialloblu non sono riuscite a esprimere il loro basket migliore contro una formazione che ha difeso in maniera spietata, al limite del fallo e a volte anche oltre, sulla tiratrice principale delle porcaresi, Bartoli, che è stata limitata a 7 punti.
Nel finale poi, quando una tripla di Calanchi aveva riportato Porcari a -3, l’arbitro ha fischiato due tecnici ravvicinati a Francesca Salvioni. La coach protestava perché dapprima non le era stato concesso un time-out, e perché subito dopo è stato invece interrotto il gioco per accordare un time-out alla squadra di casa. L’uomo in grigio non ha voluto sentire ragioni e Salvioni espulsa ha dovuto abbandonare la panchina.
Logica l’amarezza a fine gara nelle fila gialloblu: “Non abbiamo giocato al nostro livello -commenta coach Salvioni – ma nonostante tutto quello che è successo in campo e i troppi liberi sbagliati siamo rimaste in partita fino alla fine contro un’avversaria fisica ed esperta”.
Sei Versilia Viareggio - Basket Femminile Porcari 55-46 (13-10, 13-17, 12-10, 17-9).
Tabellino: Granata, Del Carlo, Fusco 11, Calanchi 7, Melchino, Donatini F. 8, Donatini A. , Ter Braake, Tocchini 7, Menchini, Giusti 6, Bartoli 7. Coach Salvioni, assistente Tovani.
Prossima partita del team di serie C domenica 19 novembre alle ore 18 al Palasuore contro la Pf Montecatini.