Sport
Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 450
Tornerà ad esprimersi sulla Skoda Fabia Rally2 Evo, Rudy Michelini. Ad ambientare l'impegno che sancirà il ritorno del pilota lucchese sulla vettura boema sarà il Rally 1000 Miglia, sesto appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Brescia. Per il portacolori della scuderia Movisport, l'impegno tricolore sarà occasione per riprendere confidenza con gli automatismi di una vettura utilizzata in avvio di stagione sportiva, al Rally Il Ciocco ed al Rally Regione Piemonte.
A mettere a disposizione del pilota lucchese l'esemplare "gommato" Pirelli e condiviso con il copilota Nicola Angilletta sarà il team MM Motorsport.
Il Rally 1000 Miglia si svilupperà su una distanza complessiva di oltre 480 chilometri, distribuiti su nove prove speciali cronometrate. La competizione entrerà nel vivo venerdì 8 settembre con lo shakedown a Puegnago del Garda e quindi con la SPS1 "Valle Sabbia Dall'Era Valerio" alle 17:30, trasmessa in diretta tv su ACI Sport TV e RAI Sport. Sabato 8 settembre la tappa più impegnativa con quattro prove da ripetere per due volte: "Provaglio Valsabbia", "Bione", "Mura" e la lunga "Pertiche" di oltre 26 chilometri, una prova destinata a confermarsi determinante per gli equilibri della classifica assoluta. L'arrivo è in programma alle ore 18,07, sempre in Piazzale Arnaldo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1993
Ricomincia ufficialmente la stagione calcistica anche per i ragazzi della Real Academy Lucca di San Cassiano a Vico: oggi i giovani giocatori e le loro famiglie hanno avuto modo di riunirsi in un pomeriggio di festa e spensieratezza per la presentazione delle squadre che scenderanno in campo questa stagione, nonché degli allenatori e di tutto il personale tecnico che renderà possibile ai ragazzi mettersi in gioco e dare il loro meglio.
Tutte le squadre, sotto gli occhi orgogliosi dei genitori, hanno avuto modo di sfilare sul campo da calcio: a partire dai più grandi ed esperti, con gli juniores allenati da Ernesto Caiazzo, Daniele Venturi e Andrea Cappucci e gli allievi di Polverini Salvatore, Irio Casini e Ilario Cei, per poi passare alle giovani promesse con le squadre dei giovanissimi, allenati da Vincenzo Russo i 2009 e da Massimo Barsotti i 2010, e ancora con gli esordienti, con gli allenatori Andrea Moretti e Stefano Masoni; infine, hanno potuto godere della luce dei riflettori anche i più piccoli che stanno appena scoprendo il mondo del calcio: i pulcini di Emanuele Marlia e Samuele Giuliani e, infine, la squadra primi calci di Andrea Mechetti, Fucile Antonio, Martina Nottoli e Nico Barsanti.
Una stagione che si prospetta come positiva e produttiva, se è vero che ad aprirla sono state già due vittorie: i ragazzi del 2009 proprio ieri hanno vinto il primo trofeo vincendo in torneo a Molazzana, mentre i 2011 hanno battuto l'Avenza Firenze e gareggeranno in finale la settimana prossima. "Nonostante tutte le difficoltà, partiamo con il piede giusto", ha affermato il presidente Claudio Polonia: poiché ad un tratto la sicurezza di poter disporre dell'impianto era venuta meno, sono stati persi quasi 80 ragazzi che erano già pronti per cominciare la stagione agonistica.
"Abbiamo uno staff tecnico che tutti invidiano: questa sarà la nostra forza- ha proseguito Polonia, sicuro di poter guardare con ottimismo alla stagione appena apertasi- Spero che alla fine dell'anno potremo dire che avevamo ragione. Noi siamo una società che sta cercando di farsi strada in maniera sana nel mondo del calcio a Lucca, e questa è la sfida che tutti noi accettiamo e che da stasera lanciamo a tutta la provincia. Per ora, mandiamo un in bocca al lupo a tutte le squadre per difendersi nel modo migliore nei tornei della stagione".
- Galleria: