Sport
Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 311
E' in arrivo un nuovo weekend a motori accesi per la Freddy's Team, che sarà presente in forze al 41° Rally Casciana Terme, penultima prova della Coppa Rally di Zona 6, gratificata dal coefficiente maggiorato a 1,5, ed in programma sabato 2 e domenica 3 settembre.
Saranno ben quattro gli equipaggi ai nastri di partenza che rappresenteranno l'associazione sportiva lucchese, ed a fare da capofila sarà proprio il presidente Moreno Fredianelli. Con la sua Renault Clio S1600, dove ci sarà il fido Massimo Lenzi a dettare le note, "Freddy" andrà a caccia della rivincita sulla sfortuna patita nella gara di casa, al Lucca, in un contesto di classe che si preannuncia ricco in numeri e qualità.
Sulla stessa lunghezza d'onda si presenterà al via Alessandro Zanelli, rientrato dopo 15 anni di pausa proprio in occasione del Città di Lucca, la gara di casa, che lo ha però visto costretto al ritiro. Ad affiancarlo ci sarà ancora una volta Giordano Morotti, sul sedile destro della Renault Clio RS N3 preparata nell'officina di Segromigno in Monte.
L'altra vettura allestita direttamente dall'associazione, e presente al via di Casciana Terme, sarà la Fiat 600 Sporting N0, con al volante Rossano Talenti, che torna sul sedile di sinistra dopo aver corso, negli ultimi anni, da navigatore. A leggergli le note sarà Stefano Gentilini, già protagonista con la stessa vettura al Lucca, dove ha accompagnato al debutto (vincente) il 18enne Alessio Paoli, che in questa occasione farà parte del team di meccanici.
In gara, a rappresentare il "Progetto giovani Freddy's Team" ideato dal patron Fredianelli e di cui fa ovviamente parte anche Paoli, ci sarà Giacomo Mori, alla sua terza esperienza agonistica. Il 22enne lucchese, in quest'occasione, sarà al volante della Peugeot 106 N2 della struttura garfagnina Seven Speed Racing, ed avrà Cinzia Maddaleni alle note: l'obiettivo sarà fare ulteriore esperienza e provare ad alzare l'asticella delle prestazioni.
"Siamo pronti per questa nuova avventura sportiva - le parole di Moreno Fredianelli, presidente di Freddy's Team – Sia il sottoscritto che Zanelli proveremo a vendicarci della sfortuna che ci ha bersagliato nel "nostro" Lucca, mentre sono contento di rivedere Talenti in gara ed al volante. Ovviamente, riflettori puntati su Giacomo Mori, che sarà il portabandiera del nostro progetto dedicato ai giovani, un'idea ed un percorso che pian piano ci sta regalando ottime soddisfazioni."
Il 41° Rally Casciana Terme si dividerà sulle giornate di sabato 2 e domenica 3: il primo giorno sarà caratterizzato dallo start della gara, in serata, seguito dal passaggio in centro a Pontedera, interessata poi dalla disputa della SPS1 "Premio Pontedera Città dei Motori", 2,15 km ricavati nel circuito allestito in Piazza del Mercato. La gara proseguirà l'indomani con la doppia ripetizione di "Casciana Terme" (4,40 km), "Montevaso" (12,89 km) e "Miemo" (13,08 km), per un totale di 7 prove speciali e 62,89 km cronometrati, sul complessivo di 235,92 km. Epilogo finale sarà l'arrivo, dalle 16.45, in Piazza Garibaldi a Casciana Terme, di fronte il palazzo delle terme, dove verrà eletto il vincitore.
Nelle foto (free copyright Thomas Imagery): "Freddy" ed i piloti dell'associazione presenti al Casciana Terme.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 292
Saranno quattro, le vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli e schierate da MM Motorsport sulla pedana di partenza del Rally Casciana Terme, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 in programma nel fine settimana in provincia di Pisa. Un contesto, quello proposto nelle giornate di sabato e domenica, che vedrà il team porcarese puntare alle alte sfere della classifica assoluta facendo leva sulle ambizioni di tre equipaggi portacolori, tutti seduti su esemplari di Skoda Fabia. È pronto a cogliere un'altra performance gratificante, al volante della versione Evo dell'esemplare boemo, Roberto Tucci: il pilota livornese cercherà di alimentare le prospettive legate alla seconda posizione di campionato, condividendo con Sauro Farnocchia ambizioni legate all'acquisizione di punti fondamentali in ottica Coppa Rally di Zona.
Il Rally Casciana Terme sarà anche valida occasione di rivalsa per Frido Pieretti, chiamato a concretizzare le buone sensazioni destate nei precedenti appuntamenti stagionali, vanificate dalla sfortuna; elementi che hanno confermato la bontà di interpretazione della Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura che vedrà ancora sul suo sedile destro David Castiglioni. Chilometri, quelli proposti dal sesto appuntamento "di zona", fondamentali nella crescita di Marco Ramacciotti al volante della Skoda Fabia Rally2, vettura utilizzata per la quinta volta in carriera. Il pilota, che ha evidenziato sensibili progressi in termini prestazionali, affronterà l'appuntamento del weekend affiancato da Filippo Caturegli, copilota di riferimento delle sue ultime due programmazioni stagionali. Sesto impegno in stagione per Simone Dolfi, pilota al quale verrà affidata ancora la Peugeot 208 R2, esemplare che dividerà con il copilota Alessio Pellegrini. Il driver, attualmente, si trova in terza posizione nella classifica Rally4/R2 della Coppa Rally di Zona 6, categoria inflazionata da ampia partecipazione.
Ad inaugurare il Rally Casciana Terme saranno i poco meno di settecento metri della super prova speciale "Pontedera Città dei Motori" del sabato sera, ambientata nel cuore della location pisana ed al quale seguiranno, il giorno seguente, i passaggi su "Casciana Terme", "Montevaso" e "Miemo", con arrivo nel pomeriggio a Casciana Terme.