Sport
Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Energia e sport, torna l'iniziativa per la sicurezza 'Un bravo pescatore tiene d'occhio la corrente'
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1145
Nell'ambito di una rinnovata collaborazione tra FIPSAS ed E-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, riparte anche sul territorio lucchese la campagna informativa "Un bravo pescatore tiene d'occhio la corrente", ovvero le 5 regole per pescare in sicurezza in prossimità delle linee elettriche. La pesca sportiva è un'attività distensiva che ricarica dallo stress e le vacanze diventano l'occasione per trascorrere una giornata rilassante in riva ad un fiume o ad un lago. Ma come ogni sport, anche la pesca dev'essere praticata seguendo alcune semplici ma fondamentali regole di sicurezza, soprattutto se si pesca nelle vicinanze di linee elettriche e utilizzando canne al carbonio, conduttore di elettricità.
Ecco i 5 consigli che FIPSAS e E-distribuzione rivolgono ai pescatori in un'area di pesca:
• Esaminare attentamente la zona prima di montare la canna, accertando l'eventuale presenza di linee elettriche;
• considerare sempre le installazioni elettriche in tensione;
• non posizionarsi con la canna da pesca sotto le linee elettriche ma mantenere, anche lateralmente, una distanza di sicurezza dalla linea di almeno 30 metri (circa 50 passi);
• smontare sempre la canna da pesca durante gli spostamenti da un luogo all'altro;
• essere particolarmente prudenti in caso di pioggia, nebbia e di scarsa visibilità.
Le canne da pesca realizzate in fibra di carbonio uniscono un'eccellente resistenza a una straordinaria leggerezza, il che consente di costruire canne di lunghezza anche doppia rispetto a quelle in fibra di vetro. Bisogna tuttavia sempre tenere presente che il cimino potrebbe avvicinarsi troppo e, anche se non arriva a toccare i fili elettrici, la particolare conduttività della fibra di carbonio può attirare la corrente che scorre nella rete con gravi conseguenze per il pescatore. Un po' di prudenza e queste semplici precauzioni possono evitare incidenti, permettendo di pescare in sicurezza.
E-Distribuzione ricorda che per ogni segnalazione, relativa al funzionamento del sistema elettrico, è utile contattare il servizio clienti al numero 803 500, attivo tutti i giorni h24, indicando il codice POD (nel formato IT001E...) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il chatbot Eddie sul sito e-distribuzione.it e la app E-Distribuzione. Per monitorare lo stato di alimentazione della rete elettrica, inoltre, è disponibile la "mappa delle disalimentazioni", raggiungibile qui.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 299
È atteso alla chiamata "di casa", quella che lo ha visto prevalere per undici volte in carriera e che – nel fine settimana – lo porrà di fronte alla responsabilità legata allo status di principale accreditato alla vittoria. Rudy Michelini è pronto a calcare la pedana della 58^ Coppa Città di Lucca saggiando nuovamente le caratteristiche della Citroën C3 Rally2 del team P.A. Racing, esemplare utilizzato appena due settimane fa sulle strade del Rally Internazionale Casentino, terzo appuntamento di International Rally Cup archiviato in sesta posizione assoluta. Il pilota portacolori della scuderia Movisport vedrà al suo fianco Luca Spinetti, copilota con il quale ha condiviso la vittoria nella passata edizione della gara.
Un format, quello proposto dalla gara, che vedrà Rudy Michelini esprimersi su chilometri già interessati, negli anni, dal passaggio del Campionato Italiano Assoluto Rally. Prove speciali di grande contenuto tecnico che garantiranno al quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6 un respiro più ampio. Sessantadue chilometri ed ottocento metri distribuiti sul fondo asfaltato delle prove speciali San Rocco, Tereglio e Boveglio, ripetute per due volte fino al raggiungimento del chilometraggio proposto dal confronto. La partenza e l'arrivo, entrambe previste domenica, saranno ambientati a Piazzale San Donato, all'ombra delle Mura cittadine.
Per Rudy Michelini, la Coppa Città di Lucca rappresenta una valida occasione per inaugurare una seconda metà della stagione sportiva rivolta ad un ulteriore impegno da programmare ed alla finale di International Rally Cup, sulle strade del Rally Città di Schio di novembre.
Nelle foto (free copyright Nicolas Magoni): Rudy Michelini in azione al Rally Internazionale Casentino.