Sport
Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 442
Aprono le danze, negli scontri a contatto controllato, gli Allievi Raul Fortunato e Noemi Sargentini. Non si smentisce il primo, che vince e porta il suo record nello Sparring Io a 14 vittorie, 1 pari e 4 sconfitte, mentre Sergentini incassa una sconfitta.
Il momento del pugilato olimpionico parte invece con il match tra il pugile di casa Leonardo Fantile e Gabriel Ceccherini (Boxe Salvemini Livorno), valido per i quarti di finale dei Campionati Regionali Junior 60kg. Match molto duro tra due picchiatori, con il livornese che si è spinto spesso al limite della correttezza, ma che alla fine vede uscire sconfitto il lucchese.
A seguire ancora una prova convincente dello Schoolboy 46kg David Lorandi opposto a Giuseppe Pintus (Top Fight Garuda). È Lorandi ad aggiudicarsi il match, nonostante i notevoli miglioramenti dimostrati dall'avversario.
Debutto vincente nella categoria élite 75kg per il neomaggiorenne Achraf Lekhal, che grazie ad una bellissima terza ripresa supera Simone Moriconi (Metropolis Viareggio), fighter puro che lo ha impegnato duramente.
È stata poi la volta di Miria Rossetti Busa, salita nella categoria Youth 50kg, impegnata contro Giulia Caccavo (Boxing Club Pro Vercelli). Inizio scoppiettante per l'ospite, mentre Rossetti Busa si chiude sulla difensiva, seppur replicando con precisione agli attacchi avversari. La svolta arriva in fondo alla ripresa, con un potente gancio della lucchese che causa una violenta emorragia nasale alla Caccavo, poi giustamente fermata dal suo allenatore. Con questa vittoria per intervento medico, Rossetti Busa si proietta quindi ai campionati italiani Youth di Roseto degli Abruzzi del 15 aprile.
Solo pari per la Schoolgirl 57kg Ernestina Luz Russo Toribio nell'incontro con Rachele Perna (Fight Gym Grosseto), dopo che, nelle precedenti sfide, le due hanno totalizzato una vittoria ciascuna.
Vittoria ai punti per lo Junior 57kg Giancarlo Lemmi, che ha superato il più esperto Lapo Giombini (CSC Firenze).
Perde invece lo Junior 57kg Luca Italo Del Tessandoro, che non riesce a dare continuità alle sue azioni nel match contro Leonardo Sabatino (CSC Firenze).
Il match clou della serata è stato il ritorno sul quadrato di Lorenzo Frugoli, fermo dallo scorso novembre, nella categoria élite 80kg contro Manuel Pieri (Pugilistica Guido Mazzinghi Pontedera). Match molto ostico per Frugoli, con la sconfitta finale che è stata maturata soprattutto nella terza ripresa, quando Pieri ha messo a segno una serie di colpi al bersaglio, concludendo meglio del lucchese ancora decisamente arrugginito.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 737
Sabato 25 marzo si è svolta a Montecatini la seconda prova interregionale del Gran Prix Joy of Moving Under 14 di scherma. Quella di Montecatini era una tappa importante prima dell’ultima prova nazionale che si svolgerà in Sicilia a Mazara del Vallo a fine Aprile, per poi giungere ai campionati italiani 2023 del GPG “Renzo Nostini” in programma a maggio a Riccione.
Numerosi i ragazzi e le ragazze, accompagnati dal maestro Sorin Radoi e dal tecnico Antonetti Gioele, che l’Associazione Schermistica Oreste Puliti ha inscritto alla gara,
La gara è iniziata alle 9 e 30 di sabato con i piu piccoli, e Luca Marina Fit ha conquistato subito il primo posto nella categoria Maschietti (2010) vincendo la finale per 10 a 7 sul livornese Iannitto. A podio anche Tommaso Da Ponte a Quarto, giunto terzo.
Un podio anche nella categoria bambine con Marta Panconi, classificata terza.
Giovanissimi e Giovanissime (2011), Alberto Giurlani è arrivato terzo dopo aver perso la semifinale per 10 a 9. Nella categoria femminile è Aurora Tomei a piazzarsi al terzo posto.
I ragazzi/e e gli allievi/e gareggiavano insieme (2009 e 2010) e qui nella categoria maschile Giordano Vincenzi è arrivato secondo assoluto in gara, ma primo per la sua età (2010), Edoardo Bartolini si è classificato terzo.
Nelle categoria femminile Giulia Bartolini è arrivata sul podio piazzandosi terza.
In totale sono stati 14 i ragazzi della Oreste Puliti giunti a Montecatini, un nutrito gruppo, soprattutto nelle categorie dei piu piccoli, una importante manifestazione sportiva ma anche e soprattutto una festa per tutti i ragazzi.
- Galleria: