Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 92
Non nasconde la soddisfazione il Pd di Altopascio nel vedere ricandidata a sindaco Sara d'Ambrosio.
"Il progetto di un cambiamento può continuare per i prossimi cinque anni - esprimono i Dem - Sono stati raggiunti moltissimi obiettivi e poste le basi per un lavoro a lungo termine. Adesso è ora di continuare".
Stando alle parole del Pd, la città in questi anni è potenzialmente migliorata: "Sono stati finanziati interventi attesi da anni come il palazzetto dello sport, la rotatoria a Badia Pozzeveri, il marciapiede a Michi, il sistema di videosorveglianza, il piano strutturale intercomunale, la stazione ecologica, gli orti urbani, i nuovi spogliatoi del campo sportivo di Badia, la riqualificazione del parco delle mura e, di primaria importanza, la progettazione della circonvallazione sud di Altopascio - continua il partito - Sul piano della scuola è riuscita a trovare 230 mila euro di contributi ministeriali per le politiche formative e giovanile e messo a norma antincendio sei istituti inserendo al loro interno le cucine offrendo così un miglioramento qualitativo".
Il Pd parla chiaro e afferma come D'Ambrosio sia la strada giusta per continuare il progetto su Altopascio: "Occorre ricordare come nel comune di nessuna scuola possedesse le necessarie e dovute certificazioni di sicurezza. La collaborazione con gli enti e le società partecipate in questi cinque anni ha reso possibile investimenti di primaria importanza sotto tantissimi aspetti per la qualità della vita - conclude il Pd - Ta i progetti più importanti, ha finanziato la riqualificazione del centro di Spianate, la demolizione dell'ex inceneritore, il rifacimento della rete stradale comunale con oltre dieci chilometri di strade asfaltate. Solidarietà, presenza sul territorio e tra le persone, visione del futuro e fatti. Sono questi i punti chiave che contraddistinguono il mandato di Sara D'Ambrosio alla guida di Altopascio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
Realizzare l’acquedotto nelle frazioni centrali del territorio – Paganico, Tassignano, Santa Margherita, Pieve San Paolo – che saranno interessate dal raddoppio della linea ferroviaria Firenze-Lucca.
Questa la richiesta mossa con un’apposita mozione da discutere in Consiglio Comunale dal consigliere comunale Gaetano Ceccarelli (Popolari e Moderati) e dalla consigliera comunale Laura Lionetti (Partito Democratico).
Secondo i due consiglieri di maggioranza, infatti, diventa prioritario l’intervento di Acque spa nei paesi centrali, alla luce dei lavori per il raddoppio della ferrovia, perché rappresentano un’occasione sia per migliorare la mobilità delle persone via rotaia, sia per dotare di nuovi servizi le frazioni coinvolte.
“Stiamo già lavorando con l’assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo e Acque spa -dicono Ceccarelli e Lionetti – per impostare l’estensione della rete idrica a Santa Margherita, Tassignano, Pieve San Paolo e Paganico, che saranno interessati dal raddoppio della ferrovia. Per i residenti sono lavori fondamentali. Per noi consiglieri sono lavori urgenti in quanto paesi così popolosi devono assolutamente essere serviti dall’acquedotto. L’amministrazione Menesini e Acque spa hanno già iniziato un percorso virtuoso in questo senso: Acque, negli ultimi anni, sta investendo somme considerevoli sul nostro territorio, dando anche risposte che i cittadini aspettavano da tanti anni. In linea con questo modo di procedere, siamo certi che il prossimo passo sarà l’acquedotto nei paesi interessati dal raddoppio delle ferrovia. Stiamo seguendo la questione in prima persona fin dall’inizio e continueremo a farlo finché non saranno conclusi i lavori”.