Politica
“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 674
Non c'è giorno in cui il sindaco non venga tirato in ballo dall'opposizione perché prenda le distanze da qualsiasi cosa succeda in giro, al di là delle sue responsabilità e competenze specifiche. Oggi sono io a chiedere al centrosinistra moderato di prendere pubblicamente le distanze dall'iniziativa organizzata questa mattina nell’Auditorium di San Francesco, dove molti studenti di quasi tutte le scuole superiori lucchesi sono stati condotti dai loro insegnanti ad ascoltare un lungo intervento del controverso storico relativista, dall'approccio militante, Eric Gobetti che nei fatti ridimensiona il valore del Giorno del Ricordo, della strage delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata.
Il tutto senza informare l’Ufficio Scolastico Provinciale, che di solito viene coinvolto per eventi di ampio raggio che mettono insieme così tante scuole del territorio.
In sostanza, una ricorrenza che dovrebbe unire e riconciliare gli italiani – mai digerita da una certa sinistra – è stata usata come arma politica di parte.
Ma la cosa davvero inaccettabile è che le scuole, che hanno la missione di creare senso critico nei loro alunni, si facciano complici di una lezione frontale tenuta da uno studioso molto contestato in tutta Italia senza alcun contraddittorio, senza mettergli accanto un altro storico capace di confutare ad armi pari la sua interpretazione dei fatti e delle fonti.
Lo stesso Gobetti questa sera parteciperà a una seconda iniziativa marcatamente politica di un gruppo di sinistra locale, chiudendo il cerchio sul colore e sulla missione di tutta l'operazione.
Sono altresì stupito e sorpreso di come un evento del genere abbia trovato spazio nell’Auditorium San Francesco, un’importante struttura congressuale della nostra città, da sempre utilizzata per eventi di grande spessore culturale.
Da parte mia non posso che rinnovare l'abbraccio a tutte quelle famiglie di italiani di origine istriana, che invece di sentirsi accolte dalla propria comunità e comprese nella tragedia vissuta e in una memoria condivisa si vedono coinvolte e strumentalizzate in una interminabile lotta fra nostalgie e bandiere identitarie che con il ricordo non hanno davvero niente a che fare.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 867