Politica
“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 397
Sarà consegnata nei prossimi giorni la somma raccolta dall'amministrazione sul conto corrente aperto dal Comune di Lucca a favore delle famiglie delle vittime dell’esplosione avvenuta il 27 ottobre scorso, nella frazione di Torre.
La somma, che ammonta a 26.731,71 euro, sarà divisa fra la famiglia del piccolo Dante e la giovane diciassettenne rimasta orfana, tenendo conto dell'urgenza delle loro rispettive situazioni e delle conseguenti necessità.
Sul conto corrente aperto dal Comune hanno fatto la loro offerta tanti cittadini, gli amministratori del Comune, lo staff del sindaco e una cordata di solidarietà che ha compreso il Comando Vigili del Fuoco di Lucca e Pompieropoli, la Polizia di Stato - Questura Lucca, l’Associazione Vigili del Fuoco Lucca, il Moto Club Lucca, il Vespa Club Lucca, l’associazione Amici di Barsanti e Matteucci, l’Unicef Lucca, l’Anpana Lucca, la Croce Rossa Italiana di Lucca, la Misericordia di Lucca e la Croce Verde di Lucca.
“Ringrazio tutti i cittadini, gli enti e le associazioni – ha detto il sindaco Mario Pardini – che hanno contribuito con la solidarietà in un momento di grave lutto che ha colpito la nostra comunità”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 612
Lunedì 13 febbraio, alla Bit di Milano, l'ambito turistico della Piana di Lucca illustrerà alla stampa e agli operatori del settore le innumerevoli opportunità di visita offerte dal territorio in tutte le stagioni dell’anno. La presentazione si terrà presso lo stand della Regione Toscana e sarà l’assessore al turismo del Comune di Lucca Remo Santini a condurla.
“E' per me fonte di orgoglio e soddisfazione – commenta Santini – raccontare gli appuntamenti che già a partire dall’imminente primavera andranno ad animare i palazzi e le grandi piazze della città di Lucca, oltre che le colline e le corti più intime della piana lucchese. La città di Lucca presenta luoghi ed eventi adatti a tutte le inclinazioni e per i visitatori di tutte le età. Incontri ed iniziative di consolidato interesse internazionale che, nell’arco di tutte le quattro stagioni, ogni anno si rinnovano proponendo un’offerta sempre più completa ed adatta ad ogni esperienza di visita, spaziando dalla musica all’enogastronomia, dall’outdoor e natura agli eventi culturali legati al mondo dei fumetti, del cinema, della fotografia, del divertimento, dello sport e del benessere”.
Il territorio lucchese, che ha visto raddoppiare le presenze nel 2021 e può vantare trend ancora migliori nel 2022, propone una ampia varietà di appuntamenti che verranno promossi al Bit di Milano: in primavera la Mostra delle Antiche Camelie di Lucchesia e la mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta Verdemura, a cui segue la musica di Lucca Classica. In estate le piazze si animano con i concerti del Lucca Summer Festival e le dolci arie delle Cartoline Pucciniane; per i più sportivi torna inoltre il Meeting Internazionale di Atletica. A settembre l’antica tradizione della Luminara di Santa Croce lascia posto ai grandi festival autunnali dai temi più attuali: FlyAir Fest, Pianeta Terra Festival, Lucca Comics and Games, Lucca Film Festival e Photo Lux Festival. Questa è anche la stagione della Francigena Tuscany Marathon che ogni anno propone percorsi per maratoneti, famiglie e pet-friendly. L’inverno si riscalda infine con le luci del Lucca Magico Natale, le prelibatezze delle mostre e dei mercatini dedicati ai sapori e saperi lucchesi e con l’allegria di Lucca in Maschera nei giorni del Carnevale. Dicembre si chiude poi con i Puccini Days, il festival che la città di Lucca dedica al suo più illustre concittadino Giacomo Puccini, con un fitto calendario di appuntamenti realizzato grazie al supporto di enti, istituzioni e associazioni del territorio. Momenti di grande musica ma anche di approfondimento storico e culturale.
“A tutti questi noti eventi annuali – aggiunge l'assessore Remo Santini – il 2023 aggiunge in calendario ulteriori nuovi appuntamenti, incontri ed intrattenimenti per tutte le età e per tutti i gusti. Insomma, davvero un anno, questo, dove ci sarà l'imbarazzo della scelta per chi deciderà di visitare il territorio dell'ambito turistico lucchese”.