Politica
Lega: "Una giornata storica per Bagni di Lucca"
Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli

"Troppa plastica inquina i nostri fiumi: con l'aiuto dei volontari, raccogliamo 30 tonnellate di rifiuti ogni anno"
Il vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Andrea Celli, analizza il report di Legambiente Toscana: "Numeri che evidenziano l'importanza di un'azione collettiva come quella del Sabato dell'Ambiente"

Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua"
Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua per l'indecisione strumentale del sindaco. Sostenere l'entrata in Gaia significa proprio dire no alla multiutility e dare seguito all'esito del Referendum 2011 per l'acqua pubblica"

Villa Basilica, sopralluogo sulla SP55: Fratelli d'Italia chiede interventi urgenti
Sopralluogo ufficiale sulla Strada Provinciale SP55 da parte del Capogruppo in Consiglio Provinciale di Fratelli d'Italia Mara Nicodemo, accompagnata dal coordinatore comunale del partito a Villa Basilica, Manuel…

L'avvocato Baldini (Lega) saluta il procuratore capo Domenico Manzione
Pubblichiamo questo breve intervento dell'avvocato e consigliere regionale della Lega Maurizio Baldini: Intervengo in primo luogo a titolo personale, come avvocato, ma anche come eletto…

Una catena di supermercati in arrivo in Borgo Giannotti, Bianucci: "Vediamo il rischio di snaturare una delle aree più peculiari della città"
"Preoccupa la notizia, ormai abbastanza consolidata, della nuova e imminente apertura di un punto vendita di una nota rete di supermercati in Borgo Giannotti: un arrivo…

60° Coppa Città di Lucca: "Un'edizione entrata nella storia grazie al grande lavoro dell'assessorato allo sport"
"E' stato un rally Città di Lucca che è già entrato nella storia, quello andato in scena lo scorso fine settimana. Grazie alla collaborazione tra ACI e amministrazione…

"Dalle ceneri del fallimento è doveroso scrivere una nuova storia della Lucchese"
Intervento di Roberto Guidotti, membro della segreteria comunale del Pd Lucca, sulla situazione della Lucchese

Potere al popolo assedia la giunta Pardini: "Sullo sgombero di via Trenta solo fumo e nessuna risposta"
Il movimento lucchese sprona la cittadinanza a prestare attenzione anche su altre recenti notizie preoccupanti come i 126 milioni di risparmi dei lucchesi nelle mani di Coima e la vendita dell'ex Giorgi

I giovani e il Giubileo… Per cosa?
Si è celebrato a Roma, nella spianata di Tor Vergata, il Giubileo dei giovani cristiani che è coinciso, quest'anno, con la Giornata Mondiale della Gioventù, iniziativa promossa, per la prima volta, da Papa Giovanni Paolo II nel 2000

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1304
Alberto Veronesi non è soltanto un uomo che ha voluto cimentarsi con la politica. E', soprattutto e al di là di certe sue dichiarazioni estemporanee, una bella persona, onesta, pulita, corretta, un musicista che vive in un mondo lontano anni luce dalle meschinità e dalle schifezze della politica romana. Così, quando ha letto il post di Carlo Calenda dove lo definiva un incapace ma vi rendete conto? - ha preso carta e penna, si fa per dire, e gli ha risposto di getto. Ecco cosa ha scritto il maestro e diciamo che se noi fossimo stati al suo posto, ci saremmo andati giù molto, ma molto più pesanti. Con chi signore non è, dimostrarsi signore è sciocco e inutile:
Calenda dice che sono un incapace. Parla uno che ha dimostrato il minimo storico di credibilità: in campagna elettorale ha cancellato il comizio di Lucca e gli incontri con il mondo produttivo lucchese mezz’ora prima dell’orario previsto. Parla uno che ha utilizzato Alberto Veronesi per prendere il 3,7 per cento del consenso e poi voleva mettere un suo uomo in giunta con Raspini, come al mercato dei capponi. Parla uno che ha fatto la corte a Mario Pardini come candidato di Azione e oggi dice che lo stesso Pardini è il peggiore fascista. Parla uno che ieri diceva che sono la persona migliore del mondo e oggi dice che sono un incapace. Parla uno che predica la coerenza contro i 5stelle e poi vota la Raggi a presidente Commissione Expo a Roma. Ma capisco la trattativa per qualche collegio a Roma ha la priorità su tutto. Non dubito che lo vedremo presto a Lucca sul palco a sostenere il sindaco che prima Azione mi diceva di contrastare. Mi spiace avergli rovinato la festa.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 881
"Negli ultimi cinque anni la maggioranza di Raspini ha votato ben 7 mozioni proposte da Fabio Barsanti. Una dimostrazione del buon lavoro fatto dal nostro consigliere comunale, che ha costretto anche il Pd a sostenerlo", scrive così Difendere Lucca, gruppo consiliare di appartenenza di Barsanti.
"Fabio Barsanti è stato il consigliere comunale più attivo degli ultimi cinque anni - continua Difendere Lucca - con 170 atti fra cui 38 mozioni. Di queste il centrosinistra ne ha votate 7, dal baratto amministrativo al ricordo di Norma Cossetto, dalla rigenerazione culturale lucchese alle attrezzature sportive sulle Mura, dai caregiver per le persone disabili alla sanità".
"La maggioranza di Raspini e del Pd ha quindi votato all'unanimità per dedicare una piazza alla martire istriana Norma Cossetto. Così come è stata d'accordo con Barsanti per salvare la destinazione sanitaria del Campo di Marte e lottare contro la politica dei tagli del governatore Pd Giani. Ma il Pd ha anche avvallato la proposta di Barsanti per il riconoscimento dei familiari che si occupano stabilmente di persone disabili o il piano museale proposto da Difendere Lucca per il rilancio della cultura lucchese, o ancora per usare lo strumento del 'baratto amministrativo' per remunerare i cittadini che si occupano del territorio".
"Con questa attività in Consiglio - conclude Difendere Lucca - Fabio Barsanti è riuscito ad attuare parti del proprio programma del 2017 e ha costretto la maggioranza di Raspini a fare gli interessi della collettività, invece che i propri. Un bel passo avanti in una città gestita come cosa privata: ringraziamo quindi il nostro consigliere Barsanti".