Politica
Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 544
Continua sul territorio la campagna elettorale di Francesco Raspini, candidato sindaco alle elezioni comunali del 12 giugno 2022, impegnato da diverse settimane nel Tour84, il giro sul territorio che tocca e raggiunge tutte le frazioni e i quartieri del comune con attività porta a porta.
Ecco gli appuntamenti della settimana: lunedì 23 il tour parte alle 9.30 con un giro tra Monte San Quirico, Mutigliano, Vallebuia, Pieve Santo Stefano e Vecoli. Alle 17, gli incontri proseguono a Sant'Anna: Pasticceria Stella, Bar Gelateria Lucchese, Pasticceria Cristallo e Pasticceria Chloè. La serata si conclude alle 20.30 con una cena al Ristorante Da Tosca a Gignano di Brancoli. Martedì 24, come tutti i martedì mattina, Raspini sarà alla sede di Ponte a Moriano per incontrare i cittadini. Alle 16.30 il tour prosegue con un aperitivo al Bar Reloò a San Filippo. Mercoledì 25 partenza alle 9 per un giro tra Massa Pisana, Pozzuolo e Santa Maria del Giudice. Giovedì 26 Il candidato sindaco sarà nel Morianese a partire dalle 9, il ritrovo è all'Osteria Pio per proseguire per i vari paesi e frazioni. Dalle 16.30 riparte con un giro tra Palmata, Gugliano, Mammoli e Mastiano. Ancora venerdì 27 maggio, dove, come ogni settimana, Raspini sarà nella sede del comitato di via Calderia, in centro storico, per ricevimento libero. Il Tour84 riprenderà sabato 28 alle 9, con un giro tra San Vito, Picciorana e Antraccoli: intorno alle 12 Raspini sarà al Bar Achille. La giornata finisce a Balbano, con un dopo cena al Circolo CTG di Balbano. Domenica 29 ancora sul territorio: alle 9.30 il tour parte da San Giusto di Brancoli per Brancoli Living History, organizzato dal comitato Linea Gotica di Brancoli. Alle 15.15 un giro tra i banchetti del Mercato delle Carabattole al Foro Boario e alle 18 un aperitivo alla Casermetta San Salvatore per un'iniziativa organizzata da Lucca Futura con musica. La settimana si conclude a Stabbiano, con un incontro con i cittadini all'ex Ristorante da Amleto.
Per leggere il programma elettorale della coalizione di centrosinistra per Raspini sindaco:
www.francescoraspinisindaco.it/wp-content/uploads/2022/05/francesco-raspini-programma-web.pdf. Tutti gli appuntamenti del Tour84 sono aperti alla cittadinanza: chiunque può partecipare. Per restare sempre aggiornati e seguire giorno dopo giorno gli incontri in programma è possibile collegarsi al sito www.francescoraspinisindaco.it oppure seguire direttamente i canali social di Francesco Raspini. Inoltre per organizzare incontri sul territorio è possibile contattare il numero del Comitato: 333.7810947.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 882
Un forte, fortissimo cambio di passo sull'edilizia sportiva con ben quattro maxi-progetti dedicati alla riqualificazione di impianti sportivi oggi dismessi, abbandonati o comunque sottoutilizzati già finanziati dal Pnrr. E la volontà di mettere lo sport al centro della futura amministrazione comunale: "Lucca riparte dallo sport", questo è il filo conduttore presentato da Francesco Raspini, candidato sindaco per le elezioni comunali del 12 giugno 2022, che ieri (venerdì 20 maggio), al Giardino degli Osservanti, ha condiviso e illustrato ai cittadini e a tante realtà sportive del territorio.
Maxi-progetti per la palestra di San Lorenzo a Vaccoli (2 milioni e 699mila euro), per la quale è in via di definizione il progetto esecutivo, e per l'area sportiva di Massa Pisana (davanti all'ex scuola) con rifacimento dei campi gioco e l'installazione di attrezzature per ginnastica all'aperto per un totale di 300mila euro; così per la palestra Bacchettoni in centro storico, il cui progetto definitivo è stato approvato, che diventerà la casa dello sport della città (1 milione e 663mila euro); così per la realizzazione della cittadella sportiva lungo il Serchio, con la riqualificazione degli impianti dell'Acquedotto e la trasformazione del vecchio - e mai terminato - planetario comunale (per circa 6 milioni di euro). E ancora, sempre per seguire l'asse del fiume Serchio: il nuovo palazzetto delle attività motorie, con piscina inclusiva e palestra per pugilistica, che sorgerà al posto dell'ex tendone della Croce Rossa in via delle Tagliate; e un nuovo palazzetto dello sport, a servizio dell'attuale, così da consentire all'amministrazione comunale di intervenire in modo strutturale sul palazzetto esistente e risolvere gli annosi problemi. Discorso a parte per il nuovo Porta Elisa, rispetto al quale Raspini ha sottolineato il valore dell'opera, che dovrà essere portata avanti dalla società sulla base delle prescrizioni indicate dal Comune. E poi tre impegni strategici contenuti nel programma elettorale di Raspini per lo sport: l'introduzione del voucher sportivo, per consentire anche alle famiglie in difficoltà economica di iscrivere i propri figli alle società; la riqualificazione e la messa in sicurezza di un impianto sportivo all'anno; il potenziamento dell'ufficio sport del Comune di Lucca, dando anche alle società, alle associazioni e agli organismi sportivi esistenti sul territorio lucchese un ascolto, un ruolo e un protagonismo maggiori, essenziali per la programmazione sportiva della Lucca dei prossimi 5, 10, 20 anni. "Sport è cultura, è turismo, è salute, è inclusione, è riscatto, è formazione, è educazione - dice Raspini -. Sport è tutto e una città come Lucca riparte se riparte dallo sport, che può realmente diventare una delle chiavi di lettura di ogni settore del Comune. Pensiamo solo a quanto una riqualificazione sportiva di una struttura o di un impianto possa trasformare il volto a un quartiere, possa portare più decoro, possa garantire maggiore sicurezza a un paese, a una frazione, a un territorio. Ecco, a partire dai maxi-finanziamenti ottenuti dal Pnrr e con una programmazione intelligente e annuale che consenta all'amministrazione comunale di potenziare, riqualificare e mettere a norma gli impianti esistenti credo si possa davvero far compiere questo salto di qualità alla nostra città".
Gli impegni di Raspini per lo sport. Potenziare le Mura, il Parco Fluviale, l'Acquedotto del Nottolini e i nuovi spazi dei Quartieri Social con strutture per l'attività libera e istruttori preparati; un impianto sportivo di base riqualificato all'anno; sport per tutti: con il voucher per favorire l'attività sportiva alle famiglie meno abbienti, e con il mediatore sportivo, nei corsi comunali, per le persone con disabilità; potenziamento dell'Ufficio Sport del Comune di Lucca; piano strategico dello sport da condividere nella Consulta dello Sport per una programmazione capillare ed efficace; concessioni più lunghe degli impianti per favorire la pianificazione delle attività; capacità di attrarre e valorizzare i grandi eventi sportivi e organizzare un "open day" annuale per far conoscere l'offerta territoriale.
- Galleria: