Politica
Lega: "Una giornata storica per Bagni di Lucca"
Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli

"Troppa plastica inquina i nostri fiumi: con l'aiuto dei volontari, raccogliamo 30 tonnellate di rifiuti ogni anno"
Il vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Andrea Celli, analizza il report di Legambiente Toscana: "Numeri che evidenziano l'importanza di un'azione collettiva come quella del Sabato dell'Ambiente"

Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua"
Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua per l'indecisione strumentale del sindaco. Sostenere l'entrata in Gaia significa proprio dire no alla multiutility e dare seguito all'esito del Referendum 2011 per l'acqua pubblica"

Villa Basilica, sopralluogo sulla SP55: Fratelli d'Italia chiede interventi urgenti
Sopralluogo ufficiale sulla Strada Provinciale SP55 da parte del Capogruppo in Consiglio Provinciale di Fratelli d'Italia Mara Nicodemo, accompagnata dal coordinatore comunale del partito a Villa Basilica, Manuel…

L'avvocato Baldini (Lega) saluta il procuratore capo Domenico Manzione
Pubblichiamo questo breve intervento dell'avvocato e consigliere regionale della Lega Maurizio Baldini: Intervengo in primo luogo a titolo personale, come avvocato, ma anche come eletto…

Una catena di supermercati in arrivo in Borgo Giannotti, Bianucci: "Vediamo il rischio di snaturare una delle aree più peculiari della città"
"Preoccupa la notizia, ormai abbastanza consolidata, della nuova e imminente apertura di un punto vendita di una nota rete di supermercati in Borgo Giannotti: un arrivo…

60° Coppa Città di Lucca: "Un'edizione entrata nella storia grazie al grande lavoro dell'assessorato allo sport"
"E' stato un rally Città di Lucca che è già entrato nella storia, quello andato in scena lo scorso fine settimana. Grazie alla collaborazione tra ACI e amministrazione…

"Dalle ceneri del fallimento è doveroso scrivere una nuova storia della Lucchese"
Intervento di Roberto Guidotti, membro della segreteria comunale del Pd Lucca, sulla situazione della Lucchese

Potere al popolo assedia la giunta Pardini: "Sullo sgombero di via Trenta solo fumo e nessuna risposta"
Il movimento lucchese sprona la cittadinanza a prestare attenzione anche su altre recenti notizie preoccupanti come i 126 milioni di risparmi dei lucchesi nelle mani di Coima e la vendita dell'ex Giorgi

I giovani e il Giubileo… Per cosa?
Si è celebrato a Roma, nella spianata di Tor Vergata, il Giubileo dei giovani cristiani che è coinciso, quest'anno, con la Giornata Mondiale della Gioventù, iniziativa promossa, per la prima volta, da Papa Giovanni Paolo II nel 2000

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1520
A seguito delle dichiarazioni rilasciate dal noto deputato di Forza Italia Elio Vito, sulla sua intenzione di lasciare il partito in caso di apparentamenti con Fabio Barsanti, il coordinatore comunale di Lucca Matteo Scannerini e il coordinatore provinciale FI Maurizio Marchetti decidono, a distanza di 24 ore, di commentare l'accaduto. Forse quello che riceviamo è il comunicato più breve e conciso mai pubblicato. I due quadri di FI commentano così: "Mai stati più convinti di stare dove siamo. Se te ne vuoi andare, ciao. Forza Mario, Forza Lucca e Forza Italia".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 534
"Portare i servizi demografici nelle frazioni e nei paesi più periferici, riallacciando così quel rapporto indispensabile tra cittadino e amministrazione e creare dei veri e propri sportelli-presidio sul territorio". Questa la proposta di Francesco Raspini, candidato sindaco del centrosinistra per le elezioni comunali di Lucca che domenica 26 giugno disputeranno il turno di ballottaggio.
"Lucca è composta da tante frazioni, ognuna con le proprie specificità, con le proprie necessità rispetto alle quali servono risposte concrete e conoscenza del territorio - commenta Raspini -. Poter svolgere le pratiche quotidiane con facilità e accessibilità contribuisce a migliorare la qualità della vita di ogni cittadino e a ridurre quella distanza centro - periferia che a volte le persone avvertono. Per questo immagino la possibilità di riportare i servizi demografici nei territori più lontani oggi scoperti, come fatto a Ponte a Moriano, con l'obiettivo di stare vicini e di dare servizi di prossimità proprio a coloro che hanno più bisogno e più difficoltà nel muoversi: penso agli anziani. E allo stesso modo penso alla volontà di creare i consigli di quartiere, sulla base del funzionamento delle ex circoscrizioni, per progettare i lavori da fare e coinvolgere i cittadini nella programmazione degli interventi. Un territorio che cresce, cresce tutto insieme, in modo omogeneo e coerente: per far crescere le frazioni, i quartieri, i paesi è necessario che questi luoghi siano attrattivi e funzionali, dal punto di vista dei servizi, per chi qui decide di restare e vivere o magari trasferirsi. Lo possiamo fare solo dando ai cittadini ciò di cui hanno bisogno. Gli spazi ci sono e le possibilità anche: possiamo rilanciare il territorio lucchese nella sua interezza, andando davvero incontro alle esigenze di chi, questo territorio, lo vive ogni giorno, attraverso la creazione di sportelli-presidi al cittadino che diventano veri e propri punti di riferimento aggregativi. Ho sempre promosso la visione duplice per Lucca: da un lato lo sguardo che vede lontano, oltre i confini comunali, in un assetto strategico e di area vasta con Pisa e Livorno; dall'altro la necessità di prendersi cura, ancora di più, dei bisogni più impellenti delle periferie e di chi le abita".
Servizi al cittadino, dunque, come gli sportelli dell'anagrafe che possono semplificare pratiche di tutti i giorni, accorciando tempi di attesa e riducendo gli spostamenti. Il tutto con l'obiettivo di rendere le frazioni, i paesi e i quartieri sempre più vivibili e accessibili per tutti.