Politica
Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 554
Sono stati raccolti sacchi di immondizia, pezzi di auto, bidoni, un’infinità di plastica e sacchi ormai sotterrati nel terreno. Un’iniziativa, quella di Sinistra Con Lucca, organizzata dai giovani candidati consiglieri comunali Michele Sarti Magi e Sara Rudi Bonotti, che ha portato un grande risultato: la pulizia dei sentieri percorsi dai cani del canile di Pontetetto durante le sgambate.
"L’ambiente è uno dei punti principali su cui la lista ha sempre lavorato. Portare avanti queste iniziative significa rendere protagonisti tutti, dai più piccoli ai più grandi, nella cura del nostro territorio. Un lavoro che parte dal basso, tra la gente, con l’obiettivo di sensibilizzare sempre di più l’opinione pubblica al rispetto del nostro mondo" così Sinistra Con Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2064
Anche Forza Italia e UdC - Unione di Centro - hanno, questa mattina, ufficializzato la propria lista di candidati per le amministrative 2022, in un’unione di intenti e di programmi che andrà a supportare il candidato del centro destra Mario Pardini.
L'evento si è tenuto al Bar Dhea, in Via Gaetano Luporini, che ha accolto i membri dei due gruppi del centro-destra lucchese e non solo. A supporto dei candidati per le elezioni comunali è infatti intervenuto, oltre ovviamente il candidato sindaco Pardini, anche il consigliere regionale per Forza Italia Maurizio Marchetti. Presenti all'evento, tra i vari sostenitori e i candidati del gruppo di centro destra anche Remo Santini di SiAmo Lucca.
"La nostra è una lista nuova e giovane - ha affermato Matteo Scannerini di Forza Italia Giovani - di uomini e donne che rappresentano a pieno la società lucchese. Abbiamo avuto il grande coraggio di rinnovarci ed è con questa squadra che punteremo a riprenderci Palazzo Santini per riportare Lucca allo splendore che merita. Per farlo non possiamo che affidarci a Mario Pardini in cui confidiamo completamente anche data la lunga storia imprenditoriale e di impegno pubblico che ha alle spalle. Vorrei solo sottolineare come, anche solo una decina di anni fa, nessuno conoscesse la nostra città nel mondo, mentre adesso anche tra i giovani finalmente Lucca è rinata arrivando sulla bocca di tutti, grazie soprattutto ai Comics e all'impegno diretto di Mario."
"Questo è un momento importantissimo per Lucca - ha quindi continuato l'ex sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti - perché proprio quando il sindaco uscente non si ricandida è possibile davvero incidere sulla città e portare dei cambiamenti, ed è questo a cui dobbiamo puntare. Se ripenso agli ultimi dieci anni di amministrazione, aldilà del taglio delle aiuole e del riempimento di qualche buca, che tra l'altro si sono intensificate chissà perché proprio in questa settimane, non riesco a ricordare o a citare un vero progetto o un'idea che abbiano fatto fare quel salto di qualità alla città portandola un gradino più in alto."
"Non si è pensato al futuro - ha continuato Marchetti - non si è pensato allo sport, non si è pensato al turismo e soprattutto non si è pensato a far crescere la città. Quanti anni sono ormai che parliamo sempre dei soliti problemi infrastrutturali della città, che parliamo della viabilità, che discutiamo della Manifattura? Serve un rilancio complessivo della città, che è ciò su cui il centro sinistra e Tambellini non si sono mai concentrati, pensando unicamente ai piccoli interventi quotidiani e ai sussidi, con lo scopo di mettere sempre più cittadini al proprio libro paga. Per tutti questi motivi il centro destra, seppur con qualche lentezza, si è compattato attorno a Pardini, il quale sono certo riuscirà a vincere anche questa corsa."
"Essere qui per me è una grande emozione - ha ammesso Mario Pardini nel suo intervento - in quanto, come sapete, io vengo proprio da Forza Italia ed è qui che è cominciato il percorso e l'impegno condiviso che ci ha portati tutto fino a questo punto. Voglio ringraziare ovviamente Forza Italia e UdC e gli altri partiti per il supporto ma anche Remo Santini e Alessandro de Vito, che con SiAmo Lucca hanno davvero dimostrato di tenere profondamente alla città, perché se vogliamo cambiare la città queste elezioni dobbiamo vincerle e per vincerle dobbiamo essere e rimanere uniti, cosa che molti ancora sembrano non avere compreso."
"Dobbiamo superare un periodo in cui l'amministrazione ha dimostrato una completa mancanza di visione - ha concluso Pardini - trattando la città come una barca in mezzo al mare che non riesce a capire neanche dove sta andando e la Manifattura è l'esempio ideale. Un progetto sconclusionato senza alcuna prospettiva reale, talmente pieno di errori e incomprensioni da non essere in grado nemmeno a capire dove sono, errori che poi sono stati affrontati unicamente dall'opposizione per sistemare le cose. Senza parlare del Piano Operativo, il cui risultato è solo condannare la città ad un immobilismo e in-operatività completa. Ciò che promettiamo è dimostrare come la politica può essere buona e costruttiva, per il nostro futuro, per Lucca e soprattutto per i lucchesi."
“Come Udc – ha detto Alessia Lombardi per Udc – vogliamo prima di tutto ringraziare Mario Pardini per averci permesso di riportare il nostro simbolo dello Scudo Crociato in una competizione importante come le elezioni amministrative di Lucca. L’accordo con Forza Italia rispecchia quello già fatto a livello nazionale dove al Senato ed alla Camera abbiamo costituito gruppi insieme. Questo piccolo traguardo vogliamo dedicarlo all’onorevole Nedo Lorenzo Poli, scomparso poco più di un anno fa, perché sicuramente sarà fiero di quello che abbiamo fatto fino ad ora. Arriviamo a questa tornata elettorale, dopo dieci anni di immobilismo, c’è bisogno di un Sindaco che sappia veramente governare la Città, sappia ascoltare i problemi della gente e Mario ha ampiamente dimostrato di poter essere la persona giusta. C’è tanto da fare, ma se la gente ci darà la propria fiducia, noi siamo pronti a riportare Lucca suoi palcoscenici che gli competono”.
Durante la presentazione, Forza Italia ha anche fornito maggiori informazioni sull'evento in programma per le 21:15 del 27 maggio alla Casa del Boia, in cui il candidato sindaco Mario Pardini, il direttore di Libero Alessandro Sallusti, l'ex magistrato Luca Palamara e i candidati del centro destra lucchese incontreranno la cittadinanza per discutere del futuro della città e soprattutto del referendum sulla giustizia, anch'esso previsto per il 12 giugno e per molti ancora sconosciuto.
L'elenco completo dei candidati di Forza Italia e UdC per le amministrative 2022 è inoltre il seguente:
1 ALESSANDRO DE VITO
2 NICOL BALLONI
3 ANTONIO BOSSA
4 CARLO CAPPONI
5 WILLIAM CUPELLI
6 GIANMARCO DEL BUCCHIA
7 ELENA DEL FRATE
8 MANUELA DI GIULIO
9 CAROLINA FAINA
10 MARTINA FLUPERI
11 DANIELE LAZZARESCHI
12 ANTHONY MASINI
13 ANNA MATERA
14 SIMONA MEI
15 MASSIMO PIERI
16 GRAZIELLA PUCCI
17 GIOVANNI RICCI
18 OLINTO RUGANI
19 STEFANO SALVINI
20 RITA SARTI
21 GIOVANNI SICCA
22 MAURO SCANNERINI
Foto di Ciprian Gheorghita
- Galleria: