Politica
Allarme sicurezza a Lucca, Fratelli d'Italia: "Problema reale, non semplice percezione"
"La sicurezza in città e sul territorio rappresenta una priorità assoluta per Fratelli d’Italia, che – in quanto forza di maggioranza alla guida del Comune di Lucca –…

Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 846
Prosegue porta a porta la campagna elettorale di Francesco Raspini, candidato sindaco alle elezioni comunali del 12 giugno 2022, che sta girando tutto il territorio con il Tour84. Gli incontri tra Raspini e la cittadinanza sono ricchi di spunti e di riflessioni e ottime occasioni per ascoltare e raccontarsi e raccontare il programma elettorale.
Lunedì 16 il tour parte alle 16 con un giro tra Nozzano Castello, Nozzano San Pietro e Nozzano vecchio. Alle 21, incontro serale con i cittadini di S.Angelo in Campo alla pista di pattinaggio dietro la chiesa. Martedì 17 partenza alle 9 con una colazione a Farneta, mentre alle 10 il candidato sarà, come ogni martedì, alla sede elettorale di Ponte a Moriano per poi proseguire il tour al Piaggione nella tarda mattinata. Nel pomeriggio giro e incontri tra Cerasomma, Fagnano, Meati e Montuolo: il punto di ritrovo è alle 15.30 al circolo di Cerasomma. Mercoledì 18 il Tour84 inizia alle 9 con una colazione a Piazzano e un giro per Formentale. Alle 17 Raspini e la sua squadra si ritroveranno al Bar Bao di Cappella e sarà quella l'occasione per fare un giro porta a porta tra Arsina, San Concordio di Moriano, Cappella e Carignano. Alle 19 si terrà un incontro con i cittadini di San Vito nell'area dello skate-park. Di nuovo in giro giovedì 19 maggio: dalle 9 Raspini sarà in Brancoleria, mentre per le 17 è programmata una merenda a Santa Maria a Colle al parco Blefari. Alle 18.30 il Tour84 raggiunge San Concordio con un incontro al parco Saharawi aperto alla cittadinanza.
Il 20 mattina, come ogni venerdì, Raspini sarà al comitato elettorale di via Calderia per incontrare i cittadini. Alle 12 sarà a Ciciana per un pranzo, mentre il pomeriggio, alle 17, al Giardino degli Osservanti si terrà la presentazione dei progetti dedicati allo sport: Palestra Bacchettoni e altri grandi interventi. Alle 19 apericena a Torre per poi concludere la serata, alle 21, con un incontro con i cittadini del Morianese alla sala parrocchiale di San Quirico di Moriano. Il Tour84 non si ferma nemmeno per il weeekend: domenica 22 alle 9.30 si terrà l'iniziativa "Lucca città amica degli animali", una passeggiata con gli amici a 4 zampe: ritrovo spalti delle Mura davanti al Celide. Dalle 12, invece, grigliata con musica e condivisione al parco fluviale, dietro all'area Skate park (vicino allo spazio dedicato al tiro alla forma) per passare un pomeriggio in compagnia e raccontare l'idea dell'Arena della Musica
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1340
Se bastasse la simpatia per vincere le elezioni, Alberto Veronesi sarebbe già sindaco di Lucca. Purtroppo, però, per lui e i suoi aspiranti consiglieri comunali non è così. E' indubbio, però, che in un clima spesso troppo formale e preso di sé, una battuta o anche un brindisi come è accaduto oggi pomeriggio alla inaugurazione del comitato elettorale in via di Poggio, proprio a casa di Giacomo Puccini, ci stanno benissimo. Atmosfera, quindi, serena di chi, onestamente, non ha niente da perdere e molto da guadagnare da questa consultazione. Un taglio del nastro a cui hanno preso parte numerosi simpatizzanti e anche il presidente di Italia Viva Ettore Rosato il quale, dopo aver brevemente presentato il candidato Veronesi, si è dilungato sulla situazione politica attuale anche alla luce di quanto sta avvenendo in Ucraina.
Poi ha preso la parola il maestro Veronesi che ha spaziato da un argomento all'altro cercando di sottolineare un aspetto in particolare ossia la necessità di una alternativa all'attuale governo di Lucca, ma anche un'alternativa al tradizionale modo di concepire gli scheramenti politici: non più, quindi, fascisti o comunisti, destra o sinstra, bensì un terzo polo laico e riformista che sappia accomunare tutti coloro che non ne possono più di etichette e di coloiture d'altri tempi.
Veronesi ha parlato di musica, di cultura, di arte, di sicurezza e qui ha raccontato l'aneddoto di quanto avvenuto pochi giorni fa quando, dopo aver parlato con Raspini che gli diceva essere la città più sicura di tutta la provincia, si è visto portare via la bicicletta proprio accanto alla sede nonostante una grossa catena che è stata forzata. Anzi, Veronesi ha ripetuto i dati sulla sicurezza a Lucca e a suo avviso non c'è da stare tranquilli.
Ci sono state poi parole anche per lo stato di abbandono in cui si trovano alcune zone della città, soprattutto periferiche, letteralmente abbandonate. Ha toccato la sanità, accusando Tambellini di non aver mai parlato dell'ospedale S. Luca ormai divenuto una sorta di sala d'aspetto dove vengono portati i pazienti che, dopo una breve sosta, vengono smistati negli altri ospedali dell'area vasta.
Il candidato di Italia Viva, Azione, Europa più, Autonomi e partite Iva non ha dubbi: Lucca così com'è non va e, scherzando sulla eventualità di poter vincere al primo turno e stappando una bottiglia di prosecco Ribolla Gialla, si è detto convinto che in sede di ballottaggio 'saremo determnanti per un'altra Lucca'. Quale?, quella del Pd o quella del centrodestra?
- Galleria: