Politica
Italia Nostra contro Summer Festival e Comics all'ex Campo Balilla
Gentilissima Soprintendente dott.ssa Acordon, rallegrandoci per la sua nuova nomina alla Soprintendenza di Lucca, Massa Carrara e Pistoia, le rammentiamo un argomento che sta particolarmente a cuore alla sezione lucchese di Italia Nostra...

Visita di Abodi a Lucca, Giannoni (FdI): “Prova della vicinanza del Governo”
C'è soddisfazione all'interno di Fratelli d'Italia per il ritorno del ministro dello sport Andrea Abodi a Lucca, dopo la visita dello scorso anno. "È un gesto importante…

Allarme sicurezza a Lucca, Fratelli d'Italia: "Problema reale, non semplice percezione"
"La sicurezza in città e sul territorio rappresenta una priorità assoluta per Fratelli d’Italia, che – in quanto forza di maggioranza alla guida del Comune di Lucca –…

Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 713
Il candidato sindaco di "Lucca 2032", Mario Pardini, torna ad incalzare l'assessore uscente della giunta Tambellini, Francesco Raspini, affinché rompa il silenzio sulla questione Sistema Ambiente.
"Pensiamo di parlare a nome di tutti i lucchesi - attacca - chiedendo al candidato sindaco del Pd Francesco Raspini - già assessore all’Ambiente e alla Sicurezza dal 2013 ad aprile 2021 - di sottrarre cinque minuti alla sua campagna elettorale per prendere posizione riguardo alle vicende di Sistema Ambiente, al centro del quarto servizio in prima serata televisiva nazionale e di spiegare ai cittadini - a cui sta chiedendo di rivotare l’amministrazione uscente da lui rappresentata alle urne - il suo punto di vista su una storia che getta pesanti ombre su temi importanti come (appunto) la tutela dell’ambiente e la sicurezza sul lavoro".
"Crediamo che a questo punto sia un atto dovuto alla città" conclude Pardini.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 889
Educatore ANFFAS, Daniele Marchi ha deciso di scendere in campo, candidandosi al consiglio comunale, perché da 20 anni si occupa di disabilità.
"Voglio dar voce e rispondere alle richieste delle famiglie - spiega - e di chi, come me lavora con ragazzi speciali, che hanno diritto ad avere una vita in formazione, finalizzata all'inserimento lavorativo, con lo scopo di sollevare le famiglie nella quotidianità".
"Desidero rendere dinamico e partecipativo il tavolo della disabilità - conclude -, cercando soluzioni condivise e rispondenti alle esigenze degli attori di questo processo inclusivo. Formazione continua per gli educatori, con conseguente adeguamento degli stipendi. Ampliamento dei servizi territoriali in tema di disabilità, per costruire una rete capillare e interagente tra i servizi socio-culturali".