Politica
Allarme sicurezza a Lucca, Fratelli d'Italia: "Problema reale, non semplice percezione"
"La sicurezza in città e sul territorio rappresenta una priorità assoluta per Fratelli d’Italia, che – in quanto forza di maggioranza alla guida del Comune di Lucca –…

Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 992
"La Guida della Rivoluzione", come ama definirsi il presidente Vittorio Sgarbi, e Umberto Carriera (Segretario Nazionale) di «Io Apro Rinascimento», a margine degli incontri che si sono svolti nei giorni scorsi, annunciano l'accordo con «Un'altra Lucca» a sostegno, alle prossime amministrative, del candidato sindaco Alberto Veronesi.
Queste le parole di Alberto Veronesi all'esito dell'incontro: «Sono felice che la mia candidatura a sindaco di Lucca, sia sostenuta oltre che dalla Lista "LUCCA SUL SERIO", sostenuta a sua volta da "AZIONE, PIÙ EUROPA e ITALIA VIVA" dalla Lista "VERONESI SINDACO", da AUTONOMI e PARTITE IVA e da VITTORIO SGARBI. Il tema fondamentale di questa Lista, sarà il rilancio culturale di Lucca e la riapertura di imprese ed esercizi commerciali, che vent'anni di abbandono amministrativo hanno fatto chiudere.»
Gli fa eco Umberto Carriera affermando che: «Si tratta di un'idea totalmente nuova, e poiché «Io Apro Rinascimento» guarda esclusivamente al bene delle città, in questa tornata amministrativa, abbiamo scelto di sostenere a prescindere dai partiti, persone di valore che come Alberto Veronesi, condivide una visione che intende dare il segnale della presenza di un gruppo, che guarda alla politica indipendentemente dal colore politico, ma come un impegno civile, volto al rilancio turistico e culturale di Lucca»
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1336
"Parlando con molti commercianti del "food and beverage" conosciuti nei miei tanti anni di vita lucchese" ha affermato Alberto Veronesi, candidato a sindaco per il Terzo Polo, ho ascoltato parole di saggezza e di preoccupazione per la deludente inerzia di dieci anni della giunta Tambellini-Raspini.
"Quante attività sono state chiuse in questi anni con l'ipocrita parola d'ordine "liberalizzazione" mentre quella appropriata sarebbe stata "deregolamentazione". A Lucca non si sono voluti studiare, attivare e introdurre strumenti, per fermare chi sceglie di operare fuori dalle regole. Si è pensato addirittura, ad inizio mandato Tambellini, di premiare in maniera goffa e anacronistica con una Targa al merito chi invece nelle regole ci sta, dimenticando che l'etica e la correttezza non sono azioni da premiare, semplicemente un dovere da rispettare".
"Propongo - ha continuato Veronesi - il ripristino del corpo dell'annona: un nucleo speciale di Vigili Urbani preparati in maniera specifica sul tema del commercio e sul comparto alberghiero. Vigili che operino continuamente su strada verificando il rispetto, da parte di tutti, delle norme in vigore, consigliando, aiutando e, solo per i recalcitranti, fermando, chi opera nell'illegalità per scelta. Maggior controllo su chi lavora fuori dalle regole ma anche maggior sostegno ai commercianti che operano nel rispetto degli altri, con interventi di detassazione sulle tasse comunale e/o incentivi mirati al sostegno delle loro attività. Incentivi ai proprietari dei fondi che affittano a prezzi calmierati e mano ferma invece a chi tiene i fondi vuoti, abbandonandoli nell'incuria più totale lasciandoli diventare, in alcuni casi, discariche in pieno centro".
"I commercianti dicono grazie a Tambellini, Raspini e Martini per questi dieci anni di abbandono in cui non si è stati capaci di impedire l'anarchia in cui hanno dovuto operare anche tutt'oggi, nell'indifferenza totale dell'amministrazione. Occorre un vero un progetto complessivo, di sviluppo economico che punti sulla valorizzazione del commercio, dell'artigianato e dell'enogastronomia del territorio" ha concluso il Maestro Veronesi ed io prendo impegno di farlo.