Politica
Allarme sicurezza a Lucca, Fratelli d'Italia: "Problema reale, non semplice percezione"
"La sicurezza in città e sul territorio rappresenta una priorità assoluta per Fratelli d’Italia, che – in quanto forza di maggioranza alla guida del Comune di Lucca –…

Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 708
Invece di fare lo storico improvvisato del passato, Mario Pardini, dall’alto della sua esperienza internazionale, ci dovrebbe dire invece come intende gestire le società partecipate del Comune di Lucca in futuro. Ci dovrebbe spiegare inoltre quali sarebbero le società “svendute” dal sindaco Tambellini: Mario Pardini è stato a capo di una delle più importanti società del gruppo Lucca Holding spa eppure nessuno ricorda - nelle numerose assemblee e incontri informali cui ha preso parte da presidente di Lucca Crea srl - un suo consiglio, appunto o suggerimento su come migliorare la struttura del gruppo o su quali scelte strategiche avrebbe compiuto. Il candidato del centrodestra parla di gioielli senza neppure riconoscere chi li ha fatti diventare così, prendendoli in stato devastato e facendoli brillare. Parla di svendita quando i partiti e i gruppi di centrodestra che lo sostengono, meno di due anni fa, chiedevano loro a gran voce all’amministrazione comunale di utilizzare i proventi della vendita Gesam per distribuire aiuti agli esercenti mentre sono serviti in parte per una manovra complessiva ben più importante nell’ambito dell’emergenza Covid a vantaggio di tutti i cittadini, e in parte per realizzare la condotta fognaria Nozzano-Pontetetto, promessa e mai realizzata dalle amministrazioni precedenti di centrodestra.
Questa è la coerenza e la preparazione di un candidato e di gruppi politici che non ricordano nemmeno le posizioni espresse e che tuttavia pretendono di guidare una macchina complessa e delicata come il comune di Lucca e le sue aziende partecipate. Proprio grazie all’impegno del centro destra, giusto dieci anni fa, il gruppo Lucca Holding spa era in forte criticità con società in affanno o forte squilibrio finanziario, alcune già in stato pre-fallimentare, con consigli di amministrazione e cariche moltiplicate a costi proibitivi per dare un posticino a tutte, ma proprio tutte le componenti della rissosa coalizione di centrodestra: costi, inefficienze e sprechi a carico delle stesse società e quindi indirettamente a carico dei contribuenti. L’amministrazione Tambellini ha riportato le partecipate a una struttura semplificata ed efficiente, sfalciando costi e cariche inutili, facendo risparmiare 8 milioni di euro ai cittadini in questi dieci anni, e riconsegnando a Lucca, dopo la nostra amministrazione, un gruppo che è nella fase più alta di tutta la sua storia, con tutte le società in utile, razionalizzate e ammodernate per le attività e le sfide che dovranno affrontare nel prossimo futuro. Come sempre “fatti”, non vane chiacchiere su una attualità molto differente da quella che si vorrebbe denigrare.
Claudio Cantini
Lucca Civica
Presidente commissione aziende e società partecipate del Comune di Lucca
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 954
Anche Roberto Martinelli nella lista di Centrodestra a sostegno della candidatura di Fabio Barsanti. Politicamente è stato candidato al Consiglio comunale di Capannori nel 2019 e ha fatto parte del circolo di Capannori di Fratelli d’Italia.
“Grazie a Fabio Barsanti ho capito cosa significa fare bene il Consigliere comunale. Ho infatti seguito in questi anni la maggior parte delle sedute del Consiglio comunale di Lucca - commenta Roberto Martinelli - e alcune commissioni. Ho trovato in lui preparazione, serietà e coraggio. Un impegno che non appartiene minimamente ad altre compagini politiche”.
“Tutti i candidati - continua Martinelli - dicono di esser il ‘nuovo’ che avanza. Ma solo Fabio Barsanti è veramente una novità per questa città. Lo è nel linguaggio, nel lavoro, nei programmi. Grazie a lui può rinascere tutto un ambiente politico che è finito risucchiato dal teatrino della politica”.
“A proposito del programma - conclude Marinelli - è l’unico che viene da un lavoro costante sul territorio. Lontano da chi promette solo sotto elezioni o da chi parla senza essersi mai occupato della cosa pubblica. La lista Centrodestra per Barsanti può effettivamente contribuire ad aprire una nuova pagina per la città”.