Politica
Italia Nostra contro Summer Festival e Comics all'ex Campo Balilla
Gentilissima Soprintendente dott.ssa Acordon, rallegrandoci per la sua nuova nomina alla Soprintendenza di Lucca, Massa Carrara e Pistoia, le rammentiamo un argomento che sta particolarmente a cuore alla sezione lucchese di Italia Nostra...

Visita di Abodi a Lucca, Giannoni (FdI): “Prova della vicinanza del Governo”
C'è soddisfazione all'interno di Fratelli d'Italia per il ritorno del ministro dello sport Andrea Abodi a Lucca, dopo la visita dello scorso anno. "È un gesto importante…

Allarme sicurezza a Lucca, Fratelli d'Italia: "Problema reale, non semplice percezione"
"La sicurezza in città e sul territorio rappresenta una priorità assoluta per Fratelli d’Italia, che – in quanto forza di maggioranza alla guida del Comune di Lucca –…

Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Danneggiamenti alle auto, Barsanti: "Parcheggi Mazzini e Manifattura nel degrado e nell'insicurezza"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 603
Dopo gli episodi di danneggiamenti alle auto in sosta all'interno del parcheggio Mazzini, il consigliere comunale uscente e candidato a sindaco Fabio Barsanti si è recato sia lì che al parcheggio dentro la ex Manifattura, documentando, attraverso due video pubblicati sulla sua pagina Facebook, una situazione di degrado, sporcizia e assenza di sicurezza in entrambi i luoghi.
"Ciò che ho trovato all'interno dei parcheggi Mazzini ed ex Manifattura è sconcertante – dichiara Fabio Barsanti – e dimostra come questa amministrazione non abbia avuto minimamente a cuore il tema della sicurezza e del decoro. Dentro il Mazzini ho trovato una delle due sbarre danneggiate; infiltrazioni di calcare con conseguenti posti chiusi e inaccessibili per evitare danni alla carrozzeria delle auto; carcasse di vecchie biciclette; bidoni della vernice e sporcizia ovunque. Una situazione di vero degrado. Addirittura non sono ancora stati tolti i vetri delle auto danneggiate la scorsa settimana, nonostante le denunce e gli articoli sulla stampa".
"Intorno alla struttura metallica del parcheggio all'ex Manifattura – prosegue la nota – la situazione è addirittura peggiore: la recinzione che dovrebbe impedire l'accesso agli edifici abbandonati della vecchia fabbrica è di nuovo aperta, con tracce recenti di presenza umana sia sotto la struttura che dentro gli edifici. Sono evidenti i rischi di incolumità sia per chi vi entri, sia per chi parcheggi l'auto. Per non parlare della sporcizia e della discarica a cielo aperto tutto intorno, che un'amministrazione normale dovrebbe far rimuovere immediatamente, se non altro per tutelare il decoro della città".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 748
- Galleria: