Politica
Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Consani denuncia: "Stalli blu occupati stabilmente da residenti: a cosa serve averli resi gratuiti?"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 82
Cristina Consani del Gruppo Misto in consiglio comunale denuncia la situazione dei parcheggi blu che invece di servire i potenziali clienti del centro storico, diventano parcheggi per i residenti:
Dal tavolo condiviso maggioranza e opposizione, per il sostegno del Commercio Lucchese sono uscite parecchie iniziative volte ad agevolare l’acquisto nelle attività commerciali del Centro Storico e della periferia di Lucca.
Una di queste è la gratuità di tutti i parcheggi gestiti da METRO nel periodo intercorrente il 07 dicembre 2020 e il 10 gennaio 2021. La manovra è stata pensata per consentire ai cittadini l’agevole accesso ai negozi senza aver il pensiero di pagare il parcheggio o di farlo scadere durante lo shopping.
A prima vista, entrando in Borgo Giannotti, la moltitudine di veicoli ammassati nelle strisce blu, e anche fuori dalle strisce blu, farebbe pensare che la manovra ha funzionato perfettamente, portando gente al Borgo.
Un occhio più arguto si accorge però che il borgo Giannotti è pieno ma i negozi sono vuoti, evidenziando che i veicoli stazionano per molte ore, essendo di residenti, impiegati e commercianti che popolano il Centro Commerciale Naturale.
Continuiamo ad essere convinti che il parcheggio gratuito possa essere una componente utile allo shopping ma urge richiamare l’attenzione sull’uso “generoso” dei parcheggi da parte di chi vive il Giannotti a favore dei Clienti che devono trovare gli spazi per potersi recare nelle attività del Borgo. Perché ogni stallo occupato, può essere un Cliente mancato
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 80
Riaperta questo pomeriggio (15 dicembre), a doppio senso di circolazione, la via Catalani. La strada, che collega i viali di circonvallazione con il quartiere di Sant'Anna, è rimasta chiusa da oltre un anno a causa dei lavori che hanno interessato il sistema della rotatoria e del sottopasso.
Terminati gli asfalti e la segnaletica orizzontale, la strada è stata dunque riaperta alla circolazione e da oggi sarà percorribile in entrambe le direzioni, esattamente come accadeva prima della sua chiusura: dalla circonvallazione verso la chiesa di Sant'Anna e da via Gemignani in direzione della circonvallazione, con l'obbligo di velocità non superiore a 30 chilometri orari.
Questo intervento, assieme alla sistemazione dei parcheggi in piazzale Boccherini e nelle aree limitrofe che è stato stabilito dalla giunta nei giorni scorsi, rappresentano il completamento del riassetto del sistema della viabilità e della sosta in tutta l'area fuori porta Sant'Anna.