Politica
Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

La politica e i cattolici
L'Opera dei Congressi e dei Comitati Cattolici fu costituita nel lontano 1871. Vent'anni prima che Papa Leone XIII promulgasse la Rerum Novarum, la prima enciclica sociale della Chiesa,…

Turismo a Lucca, la consigliera regionale Mercanti (Pd): “Stop all’eventificio e all’improvvisazione del Comune, serve una regia”
"A Lucca manca una regia pubblica capace di costruire un'offerta culturale che dia continuità all'attrattività della città anche nei periodi in cui non ci sono grandi eventi. Senza…

"Santa Maria a Colle dimenticata": la denuncia di Lucca Civica
Lucca Civica torna a segnalare con forza lo stato di abbandono che colpisce i paesi del territorio comunale. In particolare a Santa Maria a Colle si stanno moltiplicando…

Perché a 60 anni?
Il recente lutto che ha colpito la Famiglia del brigadiere Legrottaglie e quella dell’Arma, ha visto immediatamente scatenarsi qualche Solone che – pur di far parlare di sé…

Forza Italia chiede l'stituzione della Consulta dei Giovani di Lucca
Il gruppo consiliare di Forza Italia ha presentato martedì 24 giugno una proposta di regolamento per l'istituzione della Consulta dei Giovani del Comune di Lucca, uno…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 91
"Avevamo ragione noi, la variante urbanistica per il discusso progetto di trasformazione dell'ex Manifattura Tabacchi si è rivelata un pasticcio. Tanto che domani sera non approderà in consiglio comunale, così come era previsto ufficialmente dalla convocazione della seduta che lo indicava come principale argomento all'ordine del giorno".
Lo sostengono i tre ex candidati sindaco Remo Santini, Fabio Barsanti e Massimiliano Bindocci.
"Quindi a creare confusione tra i consiglieri comunali della maggioranza stessa e tra i cittadini, perdendo di fronte all'opinione pubblica ogni credibilità, è il sindaco Tambellini con tutti i suoi assessori, in particolare quello con la delega all'urbanistica Serena Mammini - prosegue la nota -. Insomma, noi abbiamo denunciato i profili di illegittimità della variante approvata una settimana fa dalla giunta, ci è stato subito replicato che non è vero ed era tutto a posto, poi il passaggio della pratica in consiglio comunale viene annullato. Su questa vicenda dell'ex Manifattura Tabacchi, che noi avevamo chiesto di sospendere per ulteriori approfondimenti, adesso il Comune è arrivato alla nostra conclusione, e cioè che serve più tempo. Non solo, addirittura si deve ripartire da capo inserendo il piano attuativo".
Concludono i tre ex candidati sindaco: "A perdere la faccia dunque oggi è la giunta Tambellini, che prima ha imposto tempi acceleratissimi per l'ok al progetto di Coima e Fondazione, urlandoci dietro che tifiamo perchè naufraghi tutto, poi ora è stata costretta a tornare indietro perchè in confusione totale. Il vero pericolo numero uno dell'operazione sull'ex Manifattura, per la quale ci sono privati disposti a investire 60 milioni di euro, non siamo noi ma piuttosto il sindaco e gli assessori stessi".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 93
Questa mattina nel Circolo Centro Storico del Partito Democratico in piazza S. Francesco, si è svolto un incontro con il vicesegretario nazionale PD Andrea Orlando. Erano presenti tre dei candidati PD al Consiglio Regionale: la capolista Francesca Fazzi, Simone Leo e Alberto Veronesi, il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, il presidente del Consiglio comunale Francesco Battistini, il sindaco di San Romano in Garfagnana Raffaella Mariani e molti iscritti e simpatizzanti.
Orlando ha rivolto a tutti un forte appello all'unità, in questo momento di grande sforzo per il partito, e ha fatto riferimento al sistema sanitario Toscano come modello di successo come dimostrato dai risultati conseguiti nella regione nella gestione dell'emergenza Covid-19.
"Sono molto contenta per l'intervento del vice segretario Orlando che ha portato agli amministratori, agli iscritti e ai simpatizzanti parole schiette e chiare in un momento in cui dobbiamo impegnarci per ottenere una conferma importante in Toscana – ha dichiarato la candidata capolista Pd in Consiglio Regionale Francesca Fazzi – la presenza dei candidati Leo e Veronesi a questo incontro è una conferma di questo spirito e di una risposta forte a chi mette in discussione il modello Toscano basato sulla coesione sociale, sulla sanità pubblica e su cultura e impresa diffusa sui territori"