Rubriche
Ripple (XRP) e Dogecoin (DOGE): gli investitori scelgono RI Mining Cloud Mining, guadagnando $25.000 al giorno
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello…

Elogio a Goffredo Fofi
Se si facesse un sondaggio, tra gli italiani, su quanti conoscessero Goffredo Fofi, su quanti lo abbiano letto o su quanti sapessero almeno chi fosse, credo che non si arriverebbe ad una percentuale a doppia cifra!

Gioco fluido: evoluzione dell’utente nell’era del cross-platform
Le tecnologie impiegate in ogni settore sono sempre più connesse e flessibili. Lo si nota nel mondo dell’intrattenimento digitale, ma in generale nell’intera industria globale dei videogiochi, che registra annualmente…

La nazionale e la frittatona di cipolle!
“Sabato 18, alle ore 20 e 25, in telecronaca diretta da Wembley, Inghilterra-Italia, valevole per la qualificazione alla coppa del mondo; Fantozzi aveva un programma formidabile

America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 134
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello di $0,17, mentre Ripple ha superato importanti livelli tecnici, con un significativo aumento dei volumi di scambio giornalieri. In questo contesto, sempre più investitori si stanno orientando verso il cloud mining, alla ricerca di un mezzo stabile per generare reddito passivo.
In tale scenario, RI Mining è diventato il centro dell’attenzione grazie al suo servizio di cloud mining automatizzato per DOGE/XRP, accessibile a tutti. Gli utenti possono guadagnare facilmente $25.000 di reddito passivo ogni giorno semplicemente utilizzando il proprio smartphone, senza necessità di hardware o competenze tecniche, con guadagni trasparenti e visualizzabili in tempo reale.
Come afferma un utente californiano: “Apro l’app ogni giorno per controllare i guadagni e vedere i numeri crescere: mi tranquillizza più che limitarmi a tenere le monete in attesa di un rialzo.”
Cos’è RI Mining?
RI Mining è una piattaforma leader mondiale nel cloud mining, fondata nel 2014 e con sede nel Regno Unito. Il suo concetto è semplice: rendere il mining accessibile e stabile per tutti. Su RI Mining non serve acquistare hardware o possedere competenze tecniche: basta registrarsi con smartphone o PC per iniziare a minare valute come DOGE, XRP e BTC. Il sistema assegna automaticamente la potenza di calcolo e regola i guadagni, permettendoti di vedere crescere il saldo giorno dopo giorno.
La piattaforma utilizza esclusivamente energia verde ed è supportata da un sistema intelligente di gestione AI e un team tecnico attivo 24/7, garantendo un’esperienza sia sicura che senza pensieri. Per chi desidera accrescere i propri asset digitali, RI Mining è una scelta affidabile.
Come partecipare a RI Mining e guadagnare $25.000 al giorno?
Passo 1: Visita il sito ufficiale www.rimining.com
Registrati rapidamente con il tuo indirizzo email. I nuovi utenti ricevono un bonus di $15 subito e $0,60 per ogni login giornaliero.
Passo 2: Scegli un contratto di mining
Disponibile in più valute e importi, a partire da soli $100; il sistema assegna automaticamente la potenza di calcolo e la strategia ottimali.
Passo 3: Inizia a minare e attendi i guadagni
I profitti iniziano il giorno successivo all’acquisto del contratto. Il sistema liquida ogni giorno: al raggiungimento di $100 sul conto puoi ritirare o reinvestire in nuovi contratti.
I contratti possono essere acquistati con Ripple (XRP), Dogecoin (DOGE) o altre criptovalute. I nuovi contratti sono i seguenti:
Tipo di contratto Importo Durata Reddito giornaliero Guadagno totale
Contratto Esperienza $100 2 $4 $108
Contratto Base $1.000 10 $15 $1.150
Contratto Intermedio $5.000 15 $85 $6.280
Contratto Avanzato $10.000 20 $200 $14.000
Contratto Super $23.000 27 $690 $41.630
Visita il sito ufficiale per consultare l’elenco completo dei contratti
Perché scegliere RI Mining?
✔ Facilità d’uso
Nessuna necessità di hardware o competenze tecniche: basta registrarsi e iniziare a minare.
✔ Reddito stabile
Liquidazione automatica giornaliera dei profitti, con diversi contratti disponibili per entrate passive senza sforzo.
✔ Sicurezza affidabile
Sistema di sicurezza di livello internazionale a tutela del tuo account e dei tuoi fondi.
✔ Rispetto dell’ambiente
Tutti i data center utilizzano energia verde, per operare in modo redditizio e sostenibile.
✔ Supporto globale
Servizio disponibile in oltre 190 Paesi, con assistenza multilingue 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
The cloud mining craze is coming, hurry up and join RI Mining to catch up
Nell’attuale contesto di continua volatilità del mercato crypto, mantenere monete in portafoglio non basta: meglio trasformarle in strumento di reddito. RI Mining nasce proprio per questo: semplifica il mining con la tecnologia e rende i guadagni visibili e tangibili. Che tu sia già un sostenitore di XRP o DOGE, o un neofita delle criptovalute, RI Mining può aprirti la strada verso una rendita passiva stabile e quotidiana.
Guadagnare $25.000 al giorno non è un’illusione, ma realtà da monitorare sul tuo smartphone.
Iscriviti ora a RI Mining e compi il primo passo verso la libertà finanziaria.
Per ulteriori informazioni, visita www.rimining.com o scarica l’app
Email:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 291
Venerdì scorso è morto Goffredo Fofi. Se si facesse un sondaggio, tra gli italiani, su quanti conoscessero Goffredo Fofi, su quanti lo abbiano letto o su quanti sapessero almeno chi fosse, credo che non si arriverebbe ad una percentuale a doppia cifra!
E allora mi ritengo un fortunato che ha avuto l’occasione di imbattersi nel pensiero del maestro; maestro con la “m” minuscola come pretendeva lui, maestro perché diplomato magistrale ma che preferì insegnare ai ragazzi nelle strade e non in una scuola, maestro perché la parola, che deriva dal latino, significa “il più grande” e così lo hanno definito chi lo conobbe e chi collaborò con lui nelle sue mille vite: saggista, critico, scrittore, editore, attivista, meridionalista, rivoluzionario, pacifista ecc..
Ovviamente lessi Fofi del tutto casualmente, perché nel Paese che dovrebbe essere la patria mondiale della cultura, non c’è nessuno che ti educhi ad essa: non lo fa la famiglia (escluse rare eccezioni), non lo fanno gli organi di informazione, non lo fanno la politica e le istituzioni ma, soprattutto, non lo fa quella che dovrebbe essere maestra per antonomasia, la scuola! Una scuola che è pronta a bocciarti se non conosci la battaglia di Calatafimi ma si guarda bene dall’istruirti al pensiero critico e alla riflessione sulla storia e sull’attualità; una scuola da sempre impregnata sulle nozioni (istruzione) ma mai sul pensiero (educazione); una scuola ricca di insegnanti ma poverissima di maestri… di quelli con la “m” minuscola, appunto!