Sport
Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 447
Non sono certo mancate le emozioni nel fine settimana vissuto dalla Pugilistica Lucchese, impegnata sia tra le mura di casa che in trasferta in giro per la Toscana.
Il week end pugilistico è iniziato proprio nella sede di via Nicola Barbantini, dove sabato pomeriggio si è svolto l'interregionale femminile che ha visto ben tre pugili lucchesi calcare il ring. Ad aprire la manifestazione è stata Giada Carlotti, élite 60kg, che nel suo secondo incontro in carriera ha affrontato Caterine Jasmin Quispe Valdivia (Boxe Nicchi). Bell'incontro della lucchese, che con una solida prestazione e una vittoria per sospensione cautelare ha spazzato via i dubbi arrivati con la sconfitta per RSC al debutto dello scorso febbraio.
È stata poi la volta di Carmen Cozzi, Junior 63kg, contro Kendra Melle (Boxing Club Pro Vercelli), con le due pugili che hanno messo in piedi uno scontro combattuto, dalla quale Cozzi è però uscita sconfitta.
Buona invece la prestazione di Leonardo Fantile, Junior 57 kg, impegnato in un incontro fuori programma con Leonardo Sabatino (Centro Sport da Combattimento Firenze), con il lucchese che ha saputo imporsi con la sua solita grinta.
Nella giornata di domenica invece la squadra lucchese si è spostata per più trasferte, a partire da quella verso la palestra della Uppercut Cecina, dove dalla mattina si è svolta la prima competizione di Gym Boxe (la disciplina di sparring a contatto controllato per gli amatori della nobile arte) del campionato 2024, a cui la Pugilistica Lucchese ha preso parte con una decina di atleti.
Gli impegni di carattere agonistico sono invece iniziati solo nel pomeriggio, a partire dall'amichevole internazionale Italia-Belgio svoltasi a Tirrenia, a cui ha preso parte anche Amina Benhadima, Junior 60kg, accompagnata dal tecnico Roberto Polloni e l'aspirante tecnico Dante Bianchi. La pugile lucchese ha affrontato la belga Oliwia Struzina, vincendo ai punti un incontro in cui ha messo in mostra i suoi progressi tanto sul piano tecnico che su quello caratteriale.
L'altra trasferta, che ha visto impegnati ben tre atleti lucchesi accompagnati dai maestri Ivo Fancelli e Giulio Monselesan, è stata quella in direzione Colle Val d'Elsa. Il primo a salire sul quadrato con i colori lucchesi è stato Matteo Porcu, Schoolboy 52kg, che ha affrontato Aboubakr Elkharta (ASD Legio Martia), rimediando però una giusta sconfitta, non essendo riuscito a mantenere la necessaria lucidità, come invece è solito fare durante gli allenamenti.
Altra storia per lo Schoolboy 62kg Raul Fortunato, impegnato contro Alessandro De Lorenzo (Ivanko Boxing Team), che ha saputo conquistare una buona vittoria grazie al suo pugilato aggressivo ed intelligente.
Vittoria meritata anche per David Lorandi, Schoolboy 48kg, contro Giuseppe Pintus (Top Fight Garuda), con il lucchese che ha confermato l'ottimo record accumulato nel corso dell'anno del suo debutto nel pugilato agonistico: sette vittorie, un pari e tre sconfitte per lui da febbraio 2023.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 456
È tutto pronto in casa Rugby Lucca per l’esordio in campionato. Domenica prossima (15 ottobre) infatti i ragazzi di mister Danilo Sediani saranno impegnati sul campo del Cus Siena per la prima partita ufficiale della stagione.
Questa prima fase del campionato sarà in realtà molto breve. La Federazione italiana rugby ha infatti deciso di rivoluzionare il format dei campionati per la stagione 2023-2024. Si inizierà quindi con una fase di qualificazione con mini gironi da 3 o 4 squadre e partite di sola andata. Seguirà poi una seconda fase in cui le sfidanti si divideranno in due gironi: una poule promozione per l’accesso alla serie B e un’altra che invece servirà a determinare la classifica finale del campionato dalla quinta alla quattordicesima posizione.
Una scelta certamente influenzata dai postumi del Covid con cui purtroppo ancora molte società non professionistiche del mondo ovale sono costrette a fare i conti. In un contesto in cui alcune storiche formazioni sono scomparse - ma altre stanno emergendo - è quindi necessario trovare nuovi equilibri, in Toscana e non solo.
In questo contesto - non certo semplice da seguire per gli appassionati - Lucca è stata inserita nel girone 2 insieme a Clanis Cortona, Cus Siena e Gispi Prato. Come detto, l’esordio per i ragazzi di Sediani è fissato per questa domenica (15 ottobre) sul temibile “Sabbione” di Siena. A seguire ci sarà poi la sfida in casa con il Gispi il 22 ottobre ed infine ancora una trasferta, questa volta a Cortona il 29.
Le prime due classificate di ogni girone poi si sfideranno in partite secche che si disputeranno a novembre. Le 4 vincenti saranno qualificate di diritto alla poule promozione e continueranno a giocare per stabilire il ranking finale. Le perdenti invece continueranno a giocare per stabilire la quinta squadra che avrà diritto a giocare il girone promozione. Le squadre che invece termineranno la prima fase al terzo e al quarto posto formeranno un’altra poule in cui si sfideranno per decidere la classifica finale del campionato dal sesto al quattordicesimo posto.
Eventuali pronostici su quale potrà essere il cammino della formazione rossonera al momento sono molto difficili da fare. In generale il livello del campionato si è alzato. Ciò anche per la presenza di formazioni che nel recente passato avevano militato nei campionati di livello interregionale e nazionale. Lucca è stata inserita in un girone molto competitivo con squadre di ottima caratura e che possono vantare tra le proprie fila giocatori con esperienze nelle categorie superiori.
Per la formazione rossonera, che si presenta ai nastri di partenza della stagione con una formazione molto giovane, non sarà semplice riuscire ad entrare nella poule promozione. Tuttavia, come ha ricordato il presidente Valerio Raschioni presentando la nuova stagione, l’obiettivo sarà quello di posizionarsi più in alto possibile nel ranking finale. In modo da porre una buona base da cui ripartire nei prossimi anni.