Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 220
La polizia ha denunciato per favoreggiamento della permanenza irregolare sul territorio nazionale di cittadini stranieri privi di titolo di soggiorno due cittadini italiani, titolari di un residence ad Altopascio.
La divisione di polizia amministrativa e dell’immigrazione della questura di Lucca, pochi giorni fa, ha effettuato un controllo amministrativo presso il Residence VIP di Altopascio, all’interno del quale sono state identificate 18 persone ospitate nei vari moduli abitativi di cui è costituito il residence.
Tra le persone controllate, sette sono risultate segnalate per vari reati contro il patrimonio, contro la persona ed in materia di stupefacenti e prostituzione, mentre due straniere di nazionalità cinese sono risultate prive di permesso di soggiorno ed irregolari sul territorio nazionale ed minuti di ordine di espulsione.
Gli accertamenti sulla titolarità della gestione del residence sono proseguiti anche nei giorni successivi, ed hanno portato alla denuncia nei confronti di padre e figlia per favoreggiamento della permanenza irregolare sul territorio nazionale di cittadini stranieri privi di titolo di soggiorno ed a scopo di lucro, ed esercizio dell’attività ricettiva in mancanza di licenza/comunicazione al sindaco dell’avvio dell’attività.
Nei loro confronti, inoltre, sono state elevate sanzioni amministrative per mancata registrazione degli ospiti su portale alloggiati e mancata comunicazione di ospitalità a favore di cittadini stranieri.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 82
Quattro nuovi agenti in servizio, sei mesi di presenza paese per paese, vicino alle persone e pronti all'ascolto delle segnalazioni. Questo in sintesi il nuovo servizio del 'Vigile di zona'- 'In 4 per 40' che prenderà il via a partire da domani (mercoledì), dopo che i nuovi agenti assunti a tempo determinato dalla graduatoria del concorso indetto dall'amministrazione comunale hanno partecipato ad un apposito corso di formazione.
Il nuovo servizio sperimentale, attivato grazie ad un cofinanziamento della Regione Toscana, aumenterà la presenza della polizia municipale nelle frazioni del territorio per garantire più sicurezza ai cittadini. Suddivisi in due squadre e affiancati da agenti di maggiore esperienza, durante l'arco della giornata, pattuglieranno le frazioni dal lunedì al sabato sulla base di un calendario settimanale predefinito e saranno presenti ai 'Punti di ascolto' stabiliti per raccogliere le segnalazioni della cittadinanza. La presenza delle pattuglie garantirà anche un controllo capillare del rispetto della normativa anti-Covid ed i 'Punti di ascolto', che si svolgeranno all'aperto e nel pieno rispetto del distanziamento sociale, saranno l'occasione per fornire ai cittadini informazioni e notizie utili su norme e protocolli in vigore, sull'uso della mascherina, sugli orari di chiusura delle attività commerciali e su altri aspetti legati all'emergenza sanitaria.
"Sono davvero soddisfatta della partenza di questo nuovo servizio che va a stabilire un rapporto più diretto tra la polizia municipale e i cittadini, garantendo una presenza più diffusa degli agenti sul territorio - spiega l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli-. I vigili di zona svolgeranno una funzione davvero importante, perché, grazie anche all'attivazione dei 'Punti di ascolto' saranno significative figure di riferimento cui rivolgersi per fare segnalazioni o chiedere consigli ad esempio su come evitare le truffe o altre situazioni pericolose. Gli agenti, inoltre, eseguiranno controlli stradali e nelle aree pubbliche come parchi gioco, piazze ed altri luoghi di ritrovo per garantire maggiore sicurezza, sia in ambito stradale che urbano. Dopo la recente entrata in servizio di 6 nuovi agenti a tempo indeterminato l'organico della municipale viene ulteriormente potenziato, sebbene temporaneamente con questi 4 nuovi agenti. La dimostrazione concreta di quanto per noi la sicurezza della comunità sia una vera priorità" .
Le due squadre del 'Vigile di zona' saranno in contatto diretto con la centrale operativa grazie anche all'utilizzo di un tablet che consentirà loro di registrare le segnalazioni e di effettuare verifiche su veicoli che appaiono sospetti.
Il calendario settimanale del 'Vigile di zona':
Lunedì - Mattina: Pieve di Compito, S.Giusto di Compito, Massa Macinaia, S.Andrea di Compito. 'Punto di ascolto' ore 10-11 presso il bar 'Tre Tigli', S.Andrea di Compito. Pomeriggio: Valgiano, S.Pietro a Marcigliano, Matraia. 'Punto di ascolto' ore 15-16 presso le Colonne, Matraia.
Martedì - Mattina: Camigliano, S.Colombano, Segromigno in Monte, Segromigno in Piano. 'Punto di ascolto' ore 10-11 piazza 'M. Fanini', Segromigno in Piano.Pomeriggio: Carraia, Parezzana, Verciano, Toringo. 'Punto di ascolto' ore 15-16 via di Carraia presso l'asilo nido di Toringo.
Mercoledì – Mattina: Vorno, Coselli, Badia di Cantignano, Guamo. 'Punto di ascolto' ore 10-11 presso il mercato di Guamo. Pomeriggio: Pieve S.Paolo, Paganico, Tassignano, S.Margherita. 'Punto di ascolto' ore 15-16 via della Madonnina presso il parco giochi di S. Margherita.
Giovedì – Mattina: Lammari, Marlia. 'Punto di ascolto' ore 10-11 presso il mercato di Marlia. Pomeriggio: Colognora di Compito, S.Ginese di Compito; S.Leonardo in Treponzio. 'Punto di ascolto' ore 15-16 presso scuola secondaria di primo grado di S.Leonardo in Treponzio.
Venerdì – Mattina: Lunata, Capannori. 'Punto di ascolto' ore 10-11 presso il mercato di Capannori. Pomeriggio: S.Martino in Colle, Lappato, Gragnano. 'Punto di ascolto' ore 15-16 via Pesciatina presso la Fontana del Finetti.
Sabato – Mattina: Ruota, Castelvecchio di Compito, Colle di Compito. 'Punto di ascolto' ore 10-11 presso il mercato di Colle di Compito. Pomeriggio: Tofori, S.Andrea in Caprile, Petrognano, S.Gennaro. 'Punto di ascolto' ore 15-16 Via Menicucci presso la Filarmonica, S.Gennaro.
Per informazioni sul servizio è possibile chiamare la polizia municipale al numero 0583 429060 o inviare una mail all'indirizzo