Piana
No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 64
Ingenti i danni al distributore della Q8 accanto al supermercato Esselunga di Porcari, per il colpo avvenuto nella notte. Una banda di ignoti, intorno alle 3, per mezzo di una ruspa rubata dal parco mezzi di una ditta di escavazioni nelle vicinanze, ha completamente divelto due colonnine del bancomat, asportandole completamente.
Una volta scoperto l'accaduto, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l'ambiente da possibili perdite di carburanti. Indagano sul fatto i carabinieri.
Foto di Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 71
Saranno potenziati i servizi della Casa della Salute di Marlia grazie al progetto 'Bottega della Salute' del Comune e di Capannori Servizi e al sostegno, anche economico, dell’ Azienda Usl che lo sta valutando.
In tempi brevissimi sarà attivato uno sportello di accesso ai servizi che funzionerà sia da segreteria dei medici di base e del servizio sociale, che come punto informativo e di orientamento per altri servizi. La Bottega della Salute nell’intenzione del Comune sarà il catalizzatore di una maggiore integrazione tra servizi, tanto più importante in questo anno in cui il Covid rischia di accentuare disguaglianze e fragilità. Il progetto prevede, tra l’altro, di estendere l’orario di apertura del servizio di segreteria che rimarrà aperta tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle 8 alle 17 e di poter realizzare servizi innovativi di prossimità per gli anziani fragili del territorio, che prevedono piccole commissioni e la collaborazione con il volontariato.
A questo scopo sono già stati realizzati alcuni incontri con i medici di famiglia. Inoltre, durante un sopralluogo nelle scorse settimane sono stati individuati i locali, che saranno pronti la prossima settimana, da mettere a disposizione per realizzare le sedute vaccinali in vista della prossima partenza della campagna dei vaccini antifluenzali.
“Stiamo lavorando ad un potenziamento delle attività di Capannori Servizi che all'interno della Casa della Salute di Marlia, gestisce la Rsa e il centro diurno – commenta Ilaria Carmassi, assessore al bilanco e alle aziende partecipate - cercando di realizzare progetti innovativi sul territorio in sostegno alle persone fragili e integrando i vari servizi presenti in questo presidio socio- sanitario territoriale. Lo stiamo facendo riorganizzando la gestione della RSA e pensiamo che la collocazione di questa nuova Bottega della Salute a Marlia, grazie ad un nuovo progetto per il quale ringrazio il direttore della Capannnori Servizi, Antonio Sconosciuto, possa essere un importante tassello in questa direzione. In tal senso è importante l'apertura del nuovo sportello per potenziare la segreteria dei medici di base e del servizio sociale. Nell’ambito delle iniziative finalizzate a promuovere la salute rivolte in particolare alle persone anziane, riveste un ruolo di particolare attenzione il sistema di integrazione dei servizi sanitari sociali e di comunità e tutte le iniziative che aiutano ad orientare e accompagnare i cittadini nei percorsi di presa in carico e di gestione autonoma e consapevole della propria condizione di salute. La Casa della Salute di Marlia rappresenta un unicum in questo senso, accogliendo al suo interno l’intera gamma di servizi che possono offrire risposte ai bisogni dei cittadini in generale ed in particolare modo delle persone anziane del territorio, dato che oltre ai servizi distrettuali e quelli residenziali della RSA e delle cure intermedie vi sono presenti sia i servizi sociali che un gruppo di medici di medicina generale e numerose attività di volontariato'.