Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 550
Una giornata dedicata a tutte le associazioni sportive del territorio e a tutti coloro che vogliono vivere un'esperienza all'insegna del movimento e del divertimento. È la Festa dello sport, che torna domenica 15 settembre in piazza Felice Orsi a Porcari: la manifestazione, aperta al pubblico dalle 10 alle 19, offrirà l'opportunità di provare numerose discipline sportive e partecipare a una serie di eventi organizzati per grandi e piccini.
Le 29 associazioni sportive partecipanti raggiungeranno la piazza centrale sfilando per le vie del paese con i loro atleti in divisa e muniti di striscioni o bandiere. La partenza del corteo è prevista per le 9 da piazza degli Alpini e all'arrivo in piazza Orsi, alle 10, la Festa dello sport avrà ufficialmente inizio con i saluti dell'amministrazione comunale che, insieme all'associazione Happy Porcari e con il supporto della Croce Verde organizza la manifestazione.
Il programma nel dettaglio è stato presentato questa mattina dal sindaco Leonardo Fornaciari, dall'assessora alla pubblica istruzione Eleonora Lamandini, dalla consigliera con delega allo sport Susy Rovai, dal presidente di Happy Porcari, Giacomo Menchetti, e da Massimiliano Menchetti, direttore della Croce Verde di Porcari.
"La Festa dello sport – dicono il sindaco e l'assessora Lamandini – rappresenta molto più di un evento ludico. Il coinvolgimento di tutte le associazioni sportive locali non è solo un segno di vitalità del territorio, ma anche una testimonianza del ruolo che lo sport ricopre nella costruzione di una società più sana e inclusiva, veicolo di benessere, educazione e prevenzione sociale. La partecipazione attiva, l'accessibilità allo sport per tutte le età e il riconoscimento dei successi personali hanno l'obiettivo di promuovere l'integrazione e l'uguaglianza. Grazie a tutti i volontari e a tutte le volontarie che renderanno possibile l'evento".
Così Susy Rovai: "Questa giornata è dedicata ai giovani ragazzi e ai più piccoli. Protagonista sarà lo sport, dall'equitazione al tiro con l'arco: la nostra intenzione è far conoscere a ogni ragazzo le più varie discipline per fargliele provare e cercare di indirizzarlo verso lo sport che più gli si addice. Lo sport è fondamentale nell'età della crescita, è uno degli aspetti più importanti che contribuiscono alla formazione delle persone. Sarà una giornata piena di allegria e di inclusione per grandi e piccoli, vedremo moltissime attività sportive del territorio collaborare tra loro per far passare a tutti bellissime ore all'insegna dello sport. Ringrazio Happy Porcari, sempre presente per ogni evento, e la Croce Verde di Porcari".
Dalle 10,15 fino alle 13 sarà possibile provare molte discipline sportive grazie agli spazi allestiti dalle associazioni locali. Le attività riprenderanno poi nel pomeriggio, dalle 14 alle 18, con altre prove sportive e tornei amatoriali in piazza. Alcune delle discipline protagoniste saranno karate, atletica, tiro con l'arco e ciclismo. Presenti in piazza anche stand alimentari con specialità dolci e salate. Ai giovanissimi che proveranno gli sport verranno offerti bignè e acqua.
Uno dei momenti più attesi della giornata sarà l'estrazione dei premi offerti da Happy Porcari, prevista per le 18. I partecipanti che avranno provato almeno uno sport, infatti, riceveranno nel corso della giornata un tagliando numerato che darà diritto a partecipare a una sorta di lotteria. In palio ci saranno buoni sconto per acquistare attrezzature e abbigliamento sportivo, con il primo premio del valore di 200 euro. Saranno inoltre distribuiti nel corso della giornata gadget e braccialetti ricordo ai ragazzi e alle ragazze.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2038
Rude, tenero e sotto sotto, perfino timido.
Grande meccanico ed appassionato di auto d'epoca di bellezza femminile. Veniva spesso a darci una mano per i decolli ed i recuperi dei nostri palloni, previa radiolocalizzazione del punto d'atterraggio. Arrivava in jeep e, con pazienza ci aiutava a ripiegare gli aerostati. Era divenuto un esperto e, da curioso qual era, non si tirava certo indietro nel vivere nuove avventure. Del resto -ricordo-era pratico d"emozioni forti, aveva corso e vinto tante volte anche quale pilota di rally con quella sua rossa e cazzutissima A-112
Non solo, quale nostro aiutante di volo, non aveva mai mancato un appuntamento ai tanti decolli fatti all'alba. Al mattino presto, come sempre alle 6: punto d'incontro "uscita dell'autostrada di Capannori."
In ogni stagione: con i suoi fidi stivali di gomma, sempre munito di quell'accattivante sorriso posto sotto due baffoni che non ammettevano replica.
Prontissimo alla battuta o, talvolta, al tenero ricordo di quell'amatissima sua moglie e di quel suo figlio, che purtroppo anni fa, se ne andarono anch'essi prematuramente. Era divenuto una figura importante per il nostro Club di mongolfiera: sempre presente in ogni azzurro teatro. Anche quando portammo al decollo il numero due della famosissima ditta della Gasprom: la principale compagnia russa del gas. Proveniente in Limousine con la famiglia da Forte dei Marmi, lo portammo su ed atterrammo vicino al Lago della Gherardesca, dove Renzo ci venne a recuperare a Castelvecchio: fra fossi, fango e stuoli di rumorose zanzare. O quando, nel 2013, dal Campo Balilla ci aiutò ad allestire un rievicativo volo su Lucca, durante il quale assieme al pilota Massimiliano Catalani, portammo in quota un assessore della giunta lucchese per ricordare Vincenzo Lunardi. Renzo, sarai sempre nei nostri pensieri, con la promessa di non dimenticare mai il tuo sorriso e la tua, per certi versi, ingenua spontaneità.
- Galleria: